Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-05-2005, 18:09   #21
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paologe
Quote:
Ora, se hai un negozio vero (anche on-line) corri seri rischi, mentre se addirittura non hai una attività collegata o collegabile a quell'acquisto, rischi anche di passarla liscia. La realtà è che guadagni molto di più (perchè non paghi neppure l'IRPEF) di un tuo collega onesto, pur vendendo ad un prezzo più basso.
Io capisco pure che qualcuno sia tentato dal comprare da queste persone pur di risparmiare, ma certo non è molto corretto...... giusto?
geppy
Beh ma io come utente finale ho il diritto o no di risparmiare?
Se queste persone mi propongono un oggetto che costa parecchio di meno perchè non devo comprarlo da loro?
-05 Ma per stesso motivo per cui è reato comprare merce di contrabbando o merce rubata.... Può far comodo, ma devi sapere esattamente cosa stai facendo . io capisco Geppy: non sono mai riuscito ad evadere non dico un'euro, ma una lira col mio tipo di lavoro: e sono già al terzo scontro con il fisco (puntuali: ogni 4 anni...). L'ultima bega in corte tributaria (ovviamente vinta) mi ha fatto perdere 15 giorni effettivi di lavoro, più il costo del commercialista. Ma queste cose, se stai nelle regole, le devi mettere a bilancio. Non so nulla di quello che fanno Geppy e Rabbi e tutti gli altri. ma il ragionamento che fa Geppy non fa una grinza, mentre se un finanziere legge il tuo post ti piglia per la collottola e ti fa un lisc'ebbùsso, come si suol dire, che te lo ricordi per un bel pezzo -04
ciao
Stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-05-2005, 18:38   #22
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che si parla di skimmer, vi faccio fare due conti:

premessa lavoro in un'azienda di costruzione stampi e stampaggio plastica e vista la crisi Fiat cerchiamo mercati alternativi, uno è l'acquariofilia.

Studio di fattibiltà industriale ed econimica su skimmer classe H&S 100-F200:

Attrezzature (stampi) 150.000€ con una stima di 1000 Pz/anno venduti e volendoli ammortizzare in 3 anni fa 50€ pezzo:

15 € sviluppo, inudstrializzazione, certificazione
50 € ammortamento stampi
9 € montaggio (stimanto montaggio 3 pz/h - compreso incollaggi)
8.5 € materia prima
12.5 € costo di produzione vari particolari
34 € pompa
4.5 € imballo/immagazzinamento/collaudo

133.5 € Totale

150 € con quandagno di 15€ x l'azienda che in 3 anni su 1000 pz fa 45.000 (ne investe 150.000) che deve sempre corrispondere al rischio

170 € con il guadagno del negoziante

204 € con l'IVA

220 € con i trasporti vari fra distributori magazzini, e produttore

sunto della storia: abbiamo rinunciato, rischio troppo elevato rispetto alla possibilità di guadagno
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2005, 20:46   #23
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami ma cosa avreste stampato per l' H&S? le uniche cose che vedo stampate in un H&S sono il venturi di aspirazione, i bocchettoni per l' attacco delle pompe e tutti i raccordi di pvc, ma per quelli ci sono già industrie che ne stampano a milioni... tutto il resto è pvc e acrilico (non ricordo se usano il colato o l'estruso) tagliati e saldati. forse il tappo della colonna di contatto si può fare stampato ma forse per così pochi pezzi conviene tornirlo....


Poi perchè continuate a parlare di roba illegale... io sto parlando di cose prodotte e vendute in maniera del tutto legale ma con ricarichi che dalla produzione al consumo arrivano anche a più del 5000% se le si usa per acquariofilia e invece se le compri per altri usi le paghi un' esagerazione di meno. tipo i tronchesini per le talee da 30 euro, cavolo sono uguali a quelli che vendono per tagliare le unghie... e non mi dite che sono in titanio!!

Posso anche rigirare la domanda in modo da mettere ancora un po' in difficoltà (hi hi hi)... allora..... perchè i commercianti che vendono le alghe a 13 euro non vanno a comprarle al supermercato ad 1,5 euro e le rivendono a 5? sarebbe già un guadagno. Vi assicuro che alla gente di vedere la confezione super figha con stampa laser su super glossy paper photo quality excelsor non gliene può fregare nulla.. basta che ci sia scritto sopra "alghe nori della ditta pinco pallino". Tanto poi in un negozio non è che si tengono le alghe nori di 200 ditte differenti...

Ma poi guardate, per me possono anche continuare a vendere la roba come fosse oro. Finchè riesco a trovarla ad un prezzo decente la compro, se non ce la faccio me la costruisco e se non me la potrò neppure più costruire, vorrà dire che l' acquariofilia diventerà pian piano una cosa riservata solo ai molto ricchi.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2005, 21:50   #24
pikkio81
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pasinettim
Originariamente inviata da pikkio81
guardate che non tutto è così esorbitante come credete, il "pezzo di plastica" come lo chiamate voi costa 1 euro se lo fa una macchina che ne produce 1000 in un ora, costerà 30 euro se viene fatto da un artigiano che ci impega un ora per farne uno, poi se quel pezzo va a fare parte di uno schiumatoio o reattore o quello che vi pare è chiaro che il sul costo finale la manodopera ha un costo fondamentale, se poi si vendessero 1000 schiumatoi al giorno allora il discorso sarebbe diverso, ma per fare quello ci vorrebbero impianti molto costosi che in un industria come quella acquariofila non sono idonei (non si rientrerebbe mai dell' investimento)

per le alghe e il resto vi do pienamente ragione
Comunque anche chi produrrà ad es. lo schiumatoio non penso che si produrrà da solo il "pezzo di plastica", bensì li comprerà dall'azienda che ne fa 1000 in un'ora, quindi il tuo discorso non fila proprio del tutto....... -28d# -28d#
se dici così sembra che cho costruisce materiale per acquari faccia l' incollatore di pezzi
come il bambino con il modellino della 500

chiedi a geppy se vendono già i pezzi per gli skimmer e reattori o se li lavora lui. certo non fa la colatura del tubo, ma sul tubo e su gli altri pezzi bisogna lavorarci
se no venderebbero gli skimmer da costruire come fanno con i trenini e gli aereoplanini, o no??

il discorso fila fila

prima di henry ford la macchina se la potevano permettere on tre

il discorso fila?? -28d# -28d#
__________________
ciao a tutti
fabrizio
pikkio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2005, 23:45   #25
vesparobi
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Torino
Azienda: Fish&Friends
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè non chiedete all'importatore Italiano delle resine Rowa quanto le fa pagare a noi negozianti?
Quando qualche negoziante prova a proporre prodotti alternativi c'è la gara a chi dice per primo che è na merda.
Perchè anche tutti voi che sputate sentenze non aprite un bel negozio visto che i negozianti sono cosi' ladri e guadagnamo cosi' tanti soldi?
Sicuramente c'è gente che ci marcia sopra .... pero' non ho mai sentito fare questi discorsi su altri prodotti come famose marche di scarpe/abbigliamento ecc....
Scusate lo sfogo.
__________________
FISH & FRIENDS
EHEIM SPECIALIST - SEACHEM - BEST POINT AQUATRONICA - DENNERLE - OCEANLIFE
www.fishfriends.it - info@fishfriends.it
Torino, Via Giordano Bruno 65/T - Tel. 011.31.87.697
vesparobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2005, 00:20   #26
paologe
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
Età : 61
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 38
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Beh ma io come utente finale ho il diritto o no di risparmiare?
Se queste persone mi propongono un oggetto che costa parecchio di meno perchè non devo comprarlo da loro?
Sia ben chiaro!! Io parlavo di merce assolutamente legale. Recentemente ho comprato un Tunze da Vesparobi e ho risparmiato moltissimo rispetto ad altri.Cosi' come per i test Salifert presi da Webacquarium o il filtro a letto fluido preso da Gianni di Acquariumcoralreef.
paologe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2005, 00:38   #27
teratani
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 1.005
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vedete il prezzo dei negozianti è normale che siadel 20 30 per cento superiore a quello online... ci son varie spese da considerare...

magari potrebbero vender un kit di schiumatoio da costruire.. ovvero incollare.. ma nn so quanto potrebbe essere il reale guadagno per l'utente finale...

per quanto riguarda le resine.. quando il prodotto lo commercializzava una sola ditta era logico che ci speculassero... erano gli unici ad avere un prodotto che funzionava sul mercato...

ora di quella marca costano di + ma molto meno di primo e questo per il fatto che la ditta si può permettere di tenere un prezzo + alto essendo la firt mover nel mercato ed avendo una certa fama...
teratani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2005, 01:01   #28
masck
Pesce rosso
 
L'avatar di masck
 
Registrato: Sep 2004
Città: Guidonia (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vesparobi
Perchè non chiedete all'importatore Italiano delle resine Rowa quanto le fa pagare a noi negozianti?
Quando qualche negoziante prova a proporre prodotti alternativi c'è la gara a chi dice per primo che è na merda.
Perchè anche tutti voi che sputate sentenze non aprite un bel negozio visto che i negozianti sono cosi' ladri e guadagnamo cosi' tanti soldi?
Sicuramente c'è gente che ci marcia sopra .... pero' non ho mai sentito fare questi discorsi su altri prodotti come famose marche di scarpe/abbigliamento ecc....
Scusate lo sfogo.
Fatto sta che se nn fosse stato x i negozi on line ( webaquarium, aquaservice, ondablushop e commercianti come rabbi e gianni ) il mercatino e gente disponibile come geppy unito ad una buona dose di sapersi arrangiare col fai-da-te nn mi sarei mai potuto permettere un reef, se avessi dovuto comprare quel che mi serviva dal negozio sotto casa, avrei speso 3 volte tanto, ho capito che voi negozianti avete le vostre spese e dovete avere i vostri margini di guadagno ( nessuno vi chiede la beneficienza), ma come scrive paologe anche noi abbiamo il diritto di risparmiare, perchè neanche al cliente ( o alla maggior parte almeno) i soldi cadono dal cielo.
masck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2005, 01:14   #29
pikkio81
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da teratani
magari potrebbero vender un kit di schiumatoio da costruire.. ovvero incollare.. ma nn so quanto potrebbe essere il reale guadagno per l'utente finale...
stavo scherzando -28d#
__________________
ciao a tutti
fabrizio
pikkio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2005, 02:00   #30
mirabello
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Rodano MI
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao io vi posso raccontare la mia piccola esperienza, qualche mese fa mi è passata per la testa l'idea di aprire un e-commerce, mi sono informato mi sono fatto mandare vari listini prezzi dalle case produttrici che mi interessavano e poi ho fatto una ricerca per capire a quanto gli altri negozi on-line vendevano la mia stessa merce e da qui ho capito che in questo forum circolano persone che vendono prodotti senza fatturare una lira e senza essere iscritti alla camera di commercio e magari senza avere una partita iva, tutto nella completa illegalità (spacciandosi anche per dei benefattori), una persona che ha intenzione di intraprendere un'attività legalmente, quando vede queste cose molla il colpo, gli cadono le palle, come posso pensare di competere con delle persone che non pagano una lira di tasse, a volte risparmiare quelle 20/30 euro non significa aver fatto la cosa giusta, riflettete.
__________________
●█&307; Ciao Francesco
mirabello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquariofilia , costi , dell , prezzi , utente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21222 seconds with 12 queries