|
Quote:
|
Perchè in questo forum siete tutti così tragici ed estremisti.
|
Mi viene da ridere

perché in effetti un po' estremisti lo siamo.
Ma forse anche perché visti centinaia di casi, che sono sempre pochi, ci sono cose che è meglio fare in un modo, che poi se a qualcuno (il classico caso) funziona diversamente, ecco, rimane un caso...
|
Quote:
|
Io non sarò un genio dell'acquariologia ma neanche tanto scemo..............per sapere che un paio di giorni a 34° gradi ed a 1018 di salinità non ammazza nessuno.
Anche perchè magari ho provato no !?!?!?!?
|
per altro la vasca la intendiamo piena zeppa di coralli, badando soprattutto all'habitat ed alla biologia, e fare quello che dici vuol dire uccidere i coralli... gli sps non resistono ad un paio di ore a 34° gradi, figuriamoci 2 giorni, così come una salinità così bassa farebbe volare a gambe all'aria di RTN un bel po' di coralli duri.
Poi con i molli il range è leggermente meno restrittivo, ma si parla di ore per una catastrofe.
|
Quote:
|
Io personalmente ho usato il metodo che ho descritto tre volte non è mai morto nessuno, ne pesci ne coralli addirittura, ma solo i parassiti infatti ci ho salvato un Epatus un Leuco e un Naso che ora stanno meglio di me.
|
2 giorni a 34° e non sono morti i coralli... tu hai culo, fattelo dire... muiono per molto meno.
Per altro in 400 litri tenere un hepatus un leuco ed un naso è da campo di concentramento, per forza si ammalano, e continueranno a farlo...
|
Quote:
|
O la mia vasca è miracolata o non è così drammatico come dici tu.
|
Se la vasca è da 400 litri (lordi) come nel profilo, i pesci con un po' di sana alimentazione guariscono, senza bisogno di fare danni. Per ora è solo stress, ma stanno troppo stretti...
Poi mi piacerebbe sapere quali coralli allevi, e quale illuminazione adotti... ma si, mi posso sbilanciare, la tua vasca è più che miracolata!