fai attenzione perchè se è di quelli trasparenti (plastica dura) e se lo buchi con una "fresa a tazza" (ma si chiamano così ??? ) si crepano facilmente specialmente verso la fine della foratura e specialmente se la fresa si incastra (scalda).
io tempo fa ne feci due ma non sono mai stati collaudati.... ancora....
Nel foro inferiore, dall'interno, ho montato una t in modo da avere una doppia uscita (non si sa mai) e non ho usato teflon ma solo silicone nero acetico non antimuffa. se ancora non l'hai forato ti consiglio di riempirlo d'acqua (non proprio tutto), di chiuderlo e di capovolgerlo su di un cartone e lasciarlo almeno per una notte.... se non noti perdite... dovrebbe essere ok anche se non ti garantisce comunque la tenuta "in pressione" quando lo metterai in funzione (su 3 uno perdeva).
inoltre durante la lavorazione fai attenzione perchè la meccanica della chiusura è molto più fragile di quel che sembra e non cercare di mettere spessori" aggiuntivi" perchè peggiori la situazione (perchè non risulta più "in piano").
comunque se ti può essere d'aiuto (confesso che ancora non ho letto bene l'articolo sul filtro fai da te in prima pagina) domani scendo in garage e scatto un paio di foto.
questa è la mia esperienza con questi contenitori.
Ciao
