|
Quote:
|
Andrea, ma allora la lampada UV usata con molta parsimonia e cautela in questi casi è consentita per aiutare a risolvere una situazione del genere?
|
La lampada uv è una battericida.. uccide anche i parassiti che portano queste malattie , ma attenzione.. anche i batteri buoni che ci sono nelle nostre vasche .
E' ok usarla per superemergenze , ma comunque con tanta attenzione.
Il problema è che con l'arrivo del gramma (indubbiamente lui è il portatore del parassita) c'è stato un po' di movimento in vasca, spesso non ci se ne accorge , ma i pesci si ridefiniscono i territori, già stretti dato che sono abituati al mare e quindi un po' si stressano e indeboliscono.
Non è niente di più .. purtroppo l'equilibrio che abbiamo in vasca è precario, se un pesce mangia molto non mi preoccuperei affatto , vuol dire che sta bene e che uscirà dalla malattia senza grossi problemi.
|
Quote:
|
ma solo per curiosità vorrei chiedere una cosa: ma come mai in tutti questi cicli di parassitosi durata circa 20 giorni i cromis non hanno mai avuto puntini ?
|
Perchè si vede che stanno perfettamente.. comunque alcune specie sono molto molto meno propense ad attirare tali malattie.
La differenza in questi casi la fa la conformazione della pelle del pesce .
Non so se hai letto il topic in cui JANUS diceva che secondo i suoi fantomatici esperti di pesci il lineatus e il sohal danno meno problemi di puntini rispetto al leucosternon e all'achilles, ti spiego.. è una enorme cavolata... i parassiti non è che sanno come si chiama un pesce e ci saltano sopra.. il tutto come ti ho detto sopra dipende da come è fatta la pelle, e negli acanturidi (TUTTI) è fatta in modo da essere perfetta per la riproduzione e l'incubazione dei parassiti.
Spero di esserti stato di aiuto.