|
Originariamente inviata da Benny
|
che solo con zeovit o vodka tieni i po4 a zero..è una castroneria
|
....complimenti per la finezza....
a parte questo mi piacerebbe che tu mi portassi esempi di vasche normali gestite con DSB o berlinese in cui i PO4 non siano un probelma. Ovviamente non mi puoi portare esempi di vasche mega galattiche perché quelle, lo sappiamo, non sono proprio facili da replicare.
Che un fondo DSB sia in grado di produrre una quantità di zooplancton in qualche modo utile al sistema posso essere daccordo. Ma che questa possa essere anche solo lontanamente sufficiente direi che ci sono prove del contrario.
Basta leggere gli articoli di Borneman sulla quantità di zooplancton disponibile su una barriera per rendersene conto.
Se poi il discorso è la bellezza, qui è chiaro che subentrano i gusti. Anche a me piace il DSB. Però continuo a chiedermi:
- visto quanto sia marginale l'apporto di nutrimento;
- vista la scarsa contribuzione di un fondo alto alla denitrificazione;
- visto il rischio di accumulo di PO4;
- visti i costi non marginali....
perché farlo?
Mat