Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2006, 10:49   #21
Giojo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: rovereto
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giojo

Annunci Mercatino: 0
infatti sarebbero 109 litri che in chili diventerbbero 140 Kg

è per quello che moltilico per 1.3
__________________
mariech.giova86@gmail.com
Giojo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2006, 10:51   #22
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
azz........c'hai ragione..comunque col CaCO3 spenderesti una sciocchezza..
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 10:53   #23
Giojo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: rovereto
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giojo

Annunci Mercatino: 0
si ma perderei tutto il lento rilascio di elementi in tracce...
__________________
mariech.giova86@gmail.com
Giojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 11:04   #24
Mat
Avannotto
 
Registrato: May 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
che solo con zeovit o vodka tieni i po4 a zero..è una castroneria
....complimenti per la finezza....

a parte questo mi piacerebbe che tu mi portassi esempi di vasche normali gestite con DSB o berlinese in cui i PO4 non siano un probelma. Ovviamente non mi puoi portare esempi di vasche mega galattiche perché quelle, lo sappiamo, non sono proprio facili da replicare.

Che un fondo DSB sia in grado di produrre una quantità di zooplancton in qualche modo utile al sistema posso essere daccordo. Ma che questa possa essere anche solo lontanamente sufficiente direi che ci sono prove del contrario.

Basta leggere gli articoli di Borneman sulla quantità di zooplancton disponibile su una barriera per rendersene conto.

Se poi il discorso è la bellezza, qui è chiaro che subentrano i gusti. Anche a me piace il DSB. Però continuo a chiedermi:
- visto quanto sia marginale l'apporto di nutrimento;
- vista la scarsa contribuzione di un fondo alto alla denitrificazione;
- visto il rischio di accumulo di PO4;
- visti i costi non marginali....

perché farlo?

Mat
__________________
Mat
Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 11:06   #25
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
ma l'aragonite e il carbonato di calcio chimicamente sono la stessa cosa..CaCo3 cambiano solo i cristalli che io sappia..quindi non capisco di quali oligoelementi si tratti Giojo, ?!
addirittura viene definito il fratellino povero della calcite dal punto di vista geologico..
insomma è carbonato di calcio cristallizzato in altra forma..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 11:06   #26
Giojo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: rovereto
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giojo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a parte questo mi piacerebbe che tu mi portassi esempi di vasche normali gestite con DSB o berlinese in cui i PO4 non siano un probelma. Ovviamente non mi puoi portare esempi di vasche mega galattiche perché quelle, lo sappiamo, non sono proprio facili da replicare.
cosa intendi per mega galattiche??? ti riferisci alle dimensioni o alla quantità di coralli inseriti?
__________________
mariech.giova86@gmail.com
Giojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 11:11   #27
Giojo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: rovereto
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giojo

Annunci Mercatino: 0
Perchè l'aragonite rilascia carbonato di calcio quando il Ph del vostro acquario scende al di sotto di 8.2.
Il carbonato di calcio agisce come un buffer e stabilizza il pH.
L'aragonite rilascia anche altri elementi in traccia benefici quando il pH scende sotto 8.2: ad esempio Stronzio e Magnesio.

Questo è quello che so di certo, poi credo che rilasci anche altri micro elementi rispetto al semplice CaCO3...
__________________
mariech.giova86@gmail.com
Giojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 11:15   #28
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
se vuoi te ne porto una vista da me, con i miei occhi e in cui la presenza di fosfati è rilevata con fotometro...
è un berlinese puro con refugium a dsb..fosfati presenti a 0.00-0.01
niente zeovit niente wodka, e meno seghe mentali..
non direi proprio che l'apporto di nutrimento sia marginale anzi semmai il contrario...sottovaluti l'importanza e l'incidenza della biodiversità di un fondo alto in termini di "cibo" disponibile per il sistema che ti potrebbe consentire di limitare l'apporto esterno dello stesso..
che abbia un contributo scarso alla denitrificazione non è vero anzi il contrario..come dimostrato da quello che tu stesso hai letto..tant'è che si riducono i kg di rocce usate per l'allestimento...per i costi poi secondo me siamo lì...cambia poco tra rocce di qualità e sabbia per l'allestimento in termini di euro..se lo fai in vasca inoltre riflette una grande quantità di luce verso le zone in ombra, facendo la sabbia da schermo riflettente...
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 11:21   #29
Mat
Avannotto
 
Registrato: May 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giojo
Quote:
a parte questo mi piacerebbe che tu mi portassi esempi di vasche normali gestite con DSB o berlinese in cui i PO4 non siano un probelma. Ovviamente non mi puoi portare esempi di vasche mega galattiche perché quelle, lo sappiamo, non sono proprio facili da replicare.
cosa intendi per mega galattiche??? ti riferisci alle dimensioni o alla quantità di coralli inseriti?
Didiamo che le vasche mega galattiche non sono le vasche dell'acquariofilo medio. Qui sul forum potrei citarti le vasche di:
- Aster, per me numero 1;
- Nazza;
- Reefaddict;
- ecc....

Ciaps

Mat
__________________
Mat
Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2006, 11:26   #30
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
dipende dai gradi di purezza dell'aragonite e della calcite in cui possono ritrovarsi mischiati altri elementi come:ferro, manganese, zinco, magnesio, cobalto, stronzio e piombo..ti posso affermare di certo che chimicamente sono la stessa cosa...varia solo la struttura cristallina essendo di natura polimorfa, in base alla struttura cristallina si distinguono calcite a cristalli trigonale, la aragonite a cristalli romdoidali e la vaterite..che dovrebbe essere di struttura esagonale tipica delle conchiglie e che poi col tempo si trasfoma in aragonite e dunque calcite..
Il piemonte è una delle regioni italiane ricche di questi minerali..mi pare..l'aragonite prende il nome da Aragona in spagna alrettanto ricca del minerale dove esistono i giacimenti dello stesso minerale...
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avete , bene , dsb , letto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17123 seconds with 12 queries