Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2006, 18:41   #21
Scan72
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Piemonte
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ma ho sentito dire che i filtri esterni sono rumorosi...è vero? E in ogni
caso dove si dovrebbero far passare i tubi nel Cayman? Grazie
Scan72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2006, 18:53   #22
tchaddo
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e quindi il riscaldatore andrebbe messo libero in vasca?? esteticamente è bruttina come soluzione..
tchaddo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2006, 20:14   #23
deniro
Pesce rosso
 
L'avatar di deniro
 
Registrato: Aug 2005
Città: castellina in chianti
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 703
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Scan72
Ok, ma ho sentito dire che i filtri esterni sono rumorosi...è vero? E in ogni
caso dove si dovrebbero far passare i tubi nel Cayman? Grazie

No, non sono rumorosi,almeno l'askoll.

Il riscaldatore lo imboschi tranquillamente dietro piante o altro.

Non ho capito di quali tubi parli del cayman...
deniro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2006, 20:18   #24
deniro
Pesce rosso
 
L'avatar di deniro
 
Registrato: Aug 2005
Città: castellina in chianti
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 703
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....i tubi vengono messi in un modo nella parte dietro della vasca(guarda il mio

50lt)in -mostra e descrivi....-quando le piante crescono li copriranno....
__________________
Inventati.Solo così sarai veramente libero.

La natura per l'uomo è tutto.
deniro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2006, 23:43   #25
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 68
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non sono così sicuro che il problema sia nel filtro: nel mio Cayman 110 il Blue Wave 7 non mi ha dato nessun problema, se non il fatto che con le spugne molto sporche la pompa, se regolata al massimo, aspirava aria. Ma poi l'ho messa al minimo e ho sempre avuto l'acqua limpida.
Poi sono passato all'esterno solo per motivi estetici e di praticità nella manutenzione.
Per passare i tubi esterni nel 110 ci sono due finestrelle nel coperchio chiuse da due placchette di plastica che si tolgono facilmente. Credo che il sistema sia lo stesso anche nelle vasche più piccole.
Ma, ripeto, non credo che il problema sia il filtro.
Un'ultima cosa: il Tetra 5 in 1 sono quelli a strisce da immergere? Se è così non sono affatto affidabili. I soli affidabili sono quelli a reagente liquido o in polvere.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 13:26   #26
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GFONDA
Io non sono così sicuro che il problema sia nel filtro: nel mio Cayman 110 il Blue Wave 7 non mi ha dato nessun problema, se non il fatto che con le spugne molto sporche la pompa, se regolata al massimo, aspirava aria. Ma poi l'ho messa al minimo e ho sempre avuto l'acqua limpida.
Poi sono passato all'esterno solo per motivi estetici e di praticità nella manutenzione.
Per passare i tubi esterni nel 110 ci sono due finestrelle nel coperchio chiuse da due placchette di plastica che si tolgono facilmente. Credo che il sistema sia lo stesso anche nelle vasche più piccole.
Ma, ripeto, non credo che il problema sia il filtro.
Un'ultima cosa: il Tetra 5 in 1 sono quelli a strisce da immergere? Se è così non sono affatto affidabili. I soli affidabili sono quelli a reagente liquido o in polvere.
scusa che pompa hai??? e come hai fatto a regolarla visto che la mia è la blu power 900 e non si può regolare?
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 20:23   #27
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 68
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono andato in soffitta a recuperare il vecchio filtro interno. La pompa è una blu power 600, e si regola ruotando il tubetto di uscita (da un lato c'è il + e dall'altra il -, ma nelle istruzioni non lo dicono).
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 21:11   #28
Mr-Flammeus
Pesce rosso
 
L'avatar di Mr-Flammeus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 614
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GFONDA
Sono andato in soffitta a recuperare il vecchio filtro interno. La pompa è una blu power 600, e si regola ruotando il tubetto di uscita (da un lato c'è il + e dall'altra il -, ma nelle istruzioni non lo dicono).
da me è la blu power 900 contrellerò se è come la tua la prossima volta che la pulisco...
Mr-Flammeus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 11:38   #29
AnnaA
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cayman60 filtro bluwave 5

Salve a tutti vorrei se possibile approfondire i problemi riscontrati con i cayman , soprattutto con il sistema di filtraggio.
Io ho acquistato un cayman 60 lo scorso anno e da allora ho solo problemi di acqua torbida biancastra, alghe filamentose, acqua tordida verde scuro maleodorante. Ho provato di tutto cambi di acqua parziali giornalieri, settimanali, acuqua osmotica, una varietà di prodotti per biocondizionare l'acqua, attivatori x il filtro di diverse marche, 3 cambi totali, 1 rifacimento del fondo....per non parlare della perdita di piante e pesci!
Ho persino per un periodo cambiato sistema di filtraggio cioè ho eliminato i vari scomparti e ho messo lana filtrante carbone lana e a fianco cannolicchi! per un periodo è andata bene, l'acqua era quasi limpida ma, poi ha ricominciato a introbidirsi molto così sono tornata a mettere ogni pezzo del filtro al suo posto. E adesso sono daccapo!
Vorrei risolvere il problema, premetto che per sei anni ho avuto un 50lt ordinario da pochi soldi preso in offerta all'ipermercato e non ho mai e dico mai avuto nessunissimo tipo di problema!
Mi sono accorta che l'acqua nel cayman60 viene presa dalla pompa dentro il filtro ma nn fa il giro che deve fare, cioè salire e scendere attravesro i vari scomparti.... viene filtrata solo quella sotto. a pelo dell'acqua dentro il filtro non c'è alcun tipo di movimento.
Che posso fare? ho pensato di disfare tutto ma.... non voglio arrendermi!
Grazie
__________________
AnnaA
AnnaA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 12:08   #30
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 68
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che il problema non è dato dal filtro, ma dalla mancata maturazione della vasca. Tutti i problemi che elenchi, sono i tipici problemi della vasca nuova.
In particolare l'acqua torbida biancastra è generalmente una proliferazione batterica. Alghe filamentose a acqua verde (alghe unicellulari) sono dovute in genere a sovrabbondanza di nutrienti (troppo cibo), ma le filamentose all'inizio della vasca è normale.
I cambi d'acqua in queste condizioni non aiutano gran che, anzi possono rallentare il processo di maturazione.
In altre parti del forum, o in qualche libro serio, puoi trovare le "ricette" per la maturazione della vasca. L'ingrediente principale è la pazienza. Poi i biocondizionatori e soprattutto dei buoni attivatori batterici aiutano, ma non fanno miracoli. Pochi pesci inseriti un po' alla volta, e solo dopo il picco di nitriti.
Il filtro del Cayman non sarà il massimo, ma comunque fa il suo dovere. Sempre che sia correttamente montato. Con pochi sodi conviene però passare ad un filtro esterno, così si recupera anche un po' di spazio in vasca.
Non arrenderti... e lascia che l'acquario si assesti da solo, senza intervenire troppo. Il cambio d'acqua del 25% ogni 15 giorni è più che sufficiente in un acquario "normale".
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cayman , pro , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27303 seconds with 12 queries