Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-08-2006, 00:18   #21
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se noi piano piano abbituassimo i nostri coralli a radiazioni maggiori non si avrebbe maggior colore ?
Si certo infatti passando da 150 a 250 a 400 watt otteniamo colori migliori..oltre che una maggior crescita.
ma serve anche una buona qualità dell'acqua con nutrienti a 0 o quasi.
gli uvb sono dannosi per i tessuti biologici ricordo..inoltre stando a queso ragionamento i raggix dovrebbero colorare melgio i tessuti..così non è..
Quote:
se sotto una 150w si mettessero in modo graduale invece che attinici neon per abbronzatura , il risultato come sarebbe?
Credo pessimo per la scarsa penetranza dei neon in questione, inoltre emettono uva.315-400nanometri
gli uvb stanno intorno ai 2905 nanometri di lunghezza; le super attiniche hanno picchi sui 420 nanometri..
Quote:
se quello che serve a tirare fuori il colore non sono i lux , nemmeni i par ma gli uv perchè non si usano ?
Qui confondi i concetti di par e lux..i lux servono perchè sono il numero di fotoni (tra cui uv) che vengono emessi ovvero il flusso di luce; se è basso avrai anche basse quantità di radiazioni elettromagnetiche che giungono al tessuto in questione di qualsiasi lunghezza siano..anche uv ovviamente..aumentando il wattaggio aumentiamo il flusso luminoso...

faccio notare che i pigmenti cromatici inoltre sono sotto le zooxantelle solitamente e che questi si notano nelle zone a maggior crescita del corallo dove bassa è la densità di zooxantelle...proprio per fungere da protezione agli uv stessi che altrimenti danneggerebbero il tessuto del corallo e le zooxantelle stesse, con conseguente fotoinibizione..inoltre il loro compito sarebbe quello di filtrare alcune lunghezze d'onda dannose (UV) per trasformarle o far passare le lunghezze d'onda utili alle zooxantelle..
perchè vengano sintetizzate ed esposte quindi occorre un giusto equilibrio di luce nutrimento e inquinanti che intervengono su più fattori del corallo e della sua crescita..

dire che servono gli uv per tira fuori il colore è quindi erroneo..o cmq non precisa come risposta..





Quote:
per concludere come mai non si hanno valori precisi di questi parametri, ?

se analizzi lo spettro delle lampade noterai che partono dai 400 nanomentri di lunghezza..aumentando di temperatura k aumenteranno i picchi verso questa lunghezza d'onda..

spiego come si genera energia luminosa in queste lampade:
nelle lamapde fluorescenti (tipo t5) gli elettroni liberi accellerati tra anodo e catodo sono usati per portare ad alta energia gli atomi di mercurio facendo compier un salto energetico agli elettroni del mercurio passando da un livello a bassa energia cioè, ad uno più alto, scontrandosi con essi,quando ritornano al loro livello preeccitazione emettono sotto forma di fotone o radiazione l'energia che avevano acquistato durante il salto, questa è l'emissione di energia sotto forma di uv, quelli a minore lunghezza d'onda(UVC) sono quelli che hanno più energia(che avevano compiuto un grosso salto energetico) quelli a maggior lunghezza d'onda quelli che di energia ne hanno di meno;
a sua volta questi raggi uv colpiscono uno strato di fosfori eccitandoli, causando lo stesso effetto e il salto di energia con emissione di luce visibile il cui spettro dipende dai fosfori in miscela usati..
Nella lampada ad alogenuri invece si usa un approccio differente e gli atomi del metallo sono eccitati dall'arco al plasma tra gli elettrodi..come dicevo queste emettono uv che devono necesasriamente essere schermati..sia per danni a noi che ai nostri coralli..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-08-2006, 15:55   #22
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: uv e coralli

Originariamente inviata da fappio
ormai è risaputo che gli uv stimolano la pigmentazine cromatica dei coralli,studi hanno dimostrato che le lunghezze d'onda tra i 400,500nm fanno risaltare certe colorazioni ,verdi e rosa ma non stimolano l'aumento cromatico dei coralli , dunque mi chiedevo, vedendo anche foto dove il reef in alcuni punti emerge dall'acqua, ed i coralli non sembrano patire,ma come mai nei nostri acquari ci affanniamo tanto a diminuire al minimo questa radiazione ?
ehm....ci pensa l'ozono a schermare gli UV....

le lampade sono artificiali e vanno schermate
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2006, 18:02   #23
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
zefiro, grande è un piacere parlare con tè se non altro spieghi e ti fai capire questo si chiama discutere.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2006, 18:43   #24
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zefiro,ok ,ho capito ,, detto terra terra , quelloc he mi chiedevo è come mai non vengono riportati valori per capire se la lampada che ho ha sufficenti , o non esageratiuv , come mai sulle confezioni non viene riportato un parametro così importante , tu hai un idea anche approssimativa di quanti e quali uv ,colpiscono i tuoi coralli?si parla di par , di pur . ma di uv pochissimo è questo che mi ciedevo.Benny, certo ,l'ozono è formato da 3 atomi di ossigeno prodotto dall'azione dei raggi uv
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2006, 19:54   #25
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
zefiro,vedo che sei molto ferrato in questo campo e ti vorrei fare una domanda OT(sempre che ai mod non dispiaccia):vorrei provare a usare un hqi da 70w per le gabbie dei miei camaleonti(con l'hqi sostituirei sia lo spot che il neon uv)come gia fanno alcuni allevatori noreuropei:con una lampadina tra i 5000 e i 6000(dipende dal che trovo) con cosa la dovrei schermare per evere una percentuale di uv del 5-7% e di uva del 30%?grazie
scusate fine OT
franklin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2006, 20:56   #26
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
franklin, interessante
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2006, 11:13   #27
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
zefiro,ok ,ho capito ,, detto terra terra , quelloc he mi chiedevo è come mai non vengono riportati valori per capire se la lampada che ho ha sufficenti , o non esageratiuv , come mai sulle confezioni non viene riportato un parametro così importante , tu hai un idea anche approssimativa di quanti e quali uv ,colpiscono i tuoi coralli?si parla di par , di pur . ma di uv pochissimo è questo che mi ciedevo.Benny, certo ,l'ozono è formato da 3 atomi di ossigeno prodotto dall'azione dei raggi uv
Questo parametro viene riportato per gli uva se noti infatti gli spettri partono dai 400 nanometri che sono appunto nel range uva..
non so esattamente quanto schermino gli uvb ma meno sono meglio è perchè sono mutageni...come ti dicevo e ustionano non poco i tessuti..
fatto sta che per legge e se le lampade sono usate per uso umano dovrebbero essere ben schermate o cmq montate su riflettori dotati di uno schermo antiuv ..cmq l'emissione dovrebbe essere molto molto bassa.
le e40 come sappiamo sono schermate dall'ampolla stessa..
certo si nota se sono troppi perchè i coralli li bruciamo

Quote:
con una lampadina tra i 5000 e i 6000(dipende dal che trovo) con cosa la dovrei schermare per evere una percentuale di uv del 5-7% e di uva del 30%?grazie
scusate fine OT
bella domanda mi cogli impreparato non saprei che filtro potresti usare dovresti parlare con un tecnico a riguardo forse un ottico specificando l'uso che devi farne o informarti su quali materiali usano gli altri allevatori per schermare ed ottenere qesta secifica miscela..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2006, 12:48   #28
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
Quote:
gli altri allevatori per schermare ed ottenere qesta secifica miscela..
purtoppo è tutto una sperimentazione,e poi gli allevatori europei e americano hanno il brutto vizio di essere ermetici,ciò che apprendono da soli non te lo passano.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2006, 18:01   #29
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zefiro, si ti fanno vedere il picco ma non sai quanti ne hai effattivi , bè allora ti dico come la penso , per rendere i prodoti più commerciali fanno ,secondo me , di tutta un erba un fascio, se io ho nella vasca discosomi e acropore , devo avere necesariamente uv adatti agli animali + delicati se no alcuni staranno bene altri bruceranno , le lampade dovrebbero essere + mirate secondo le varie esigenze.il fatto che una acropora si bruci è dato dal fatto che potrebbe non essere abbituata , come hai già detto tu, se io mettessi un africano abitante da anni in svezia sotto il sole della sua terra natia senza una graduale acclimatura si ustionerebbe ,la sua pelle potrebbe resistere tranquillamente a quell'irragiamento , ma si ustiona perchè non acclimato ,ed è un altra cosa
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2006, 19:28   #30
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
fappio,
..gli uvb non devono passare perchè bruciano e mutano il dna formando dimeri di timina, inoltre provocano dannii al sistema di riparazione dello stesso e sono anche immunosoppressivi..inoltre su tutto lo spettro loro rappresentano solo lo 0,5% della radiazione totale.
Non si tratta di acclimatare agli uvb ma di non farli proprio passare perchè sono pericolosi per i tessuti viventi..
le lampade hqi ne emanano una gran quantità, maggiore di 10 volte, addirittura, a quella solare alle nostre latitudini..quindi è ovvio che debbano essere schermate appositamente per bloccarli e non farli arrivare a tessuti viventi nostri o dei nostri animali..
inoltre ti ricordo che il sole non è immobile sopra le nostre teste ma ruotando la terra, varia l'incidenza della radiazione solare e quindi l'incidenza anche della radiazione ultravioletta sui corpi al suolo..inoltre l'acqua assorbe gli uv..
se sposti l'acropora più in basso o in un altro punto varierà l'incidenza ed anche l'assorbimento..
del resto si sa che le hqi vanno bene per i duri sps e le altre lampade per gli altri organismi come i discosomi che viste le profondità sono abituati ad una componente diversa dello spettro..
se vuoi più uv usi lampade a gradazione maggiore tenedente al blu-violetto se ne vuoi meno usi lampade a k minori..che tuttavia hanno cmq emissioni di uv...
se passiamo da lampade a basso wattaggio a lampade a wattaggio superiore la quantità di uv sparati è anche maggiore..ma non solo di uv..
stiamo parlando cmq sempre di uva..gli uvb meno ce ne sono meglio è proprio perchè mentre le lampade sono fisse il sole varia e il cielo può essere più o meno sereno o più o meno nuvoloso influenzando l'irragiamento uv..
Si sta notando addirittura che il sottile strato di ozono diminuendo la sua capacità flitrante agli uv causa "buco" sta portando a mutazioni e progressiva diminuizione del plancton oceanico..
Dimenticavo che recentemente è stata anche studiato il ruolo degli uva che sembrano potenziare gli uvb nei danni ai tessuti viventi..in particolare in alcune forme di tumori della pelle che intressano i cheratinociti..
spero adesso sia più chiaro che le dosi debbano esser ben bilanciate..inoltre ti ricordo che per ottenere l'abbronzatura con le lamapde come minimo ci vogliono una decina di sedute sotto uva di parecchi watt ..con raggi di intensità fino a 100 volte maggiori a quelle di luglio a Panarea alle 12 del mattino..per questo vengono raccomandati controlli specifici e viene vietata ai minori la lampada abbronzante..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coralli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18817 seconds with 12 queries