AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   uv e coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52435)

fappio 20-08-2006 23:14

uv e coralli
 
ormai è risaputo che gli uv stimolano la pigmentazine cromatica dei coralli,studi hanno dimostrato che le lunghezze d'onda tra i 400,500nm fanno risaltare certe colorazioni ,verdi e rosa ma non stimolano l'aumento cromatico dei coralli , dunque mi chiedevo, vedendo anche foto dove il reef in alcuni punti emerge dall'acqua, ed i coralli non sembrano patire,ma come mai nei nostri acquari ci affanniamo tanto a diminuire al minimo questa radiazione ?

fappio 21-08-2006 19:22

... ma nessuno vuole parlare con me???

Abra 21-08-2006 19:43

io ci parlerei voletieri ma non sono molto afferrato in materia,l'unica cosa che sò è che se passi una giornata al sole non ti bruci come passare una giornata sotto una lampada abbronzante forse quel minimo che intendi tù è quello che prendono i coralli in una giornata al sole.

franklin 21-08-2006 20:06

Quote:

ma come mai nei nostri acquari ci affanniamo tanto a diminuire al minimo questa radiazione ?
nei nostri acquari ci affaniamo tanto per diminuire la radizione UV-C,che è molto dannosa,in condizioni normali i raggi UV-C vengono filtrati dall'atmosfera,e al suolo arrivano soltanto i raggi UV-A,UV-B,questi raggi si differenziano per la lunghezza d'onda.
gli uva gli uvb stimolano pigmenti fluorescenti protettivi e spesso mi è venuto in mente di provare a montare una lampada per rettili a emissione di questi raggi(5%uvb,30%uva)per vedere gli effetti sui coralli.

Abra 21-08-2006 20:38

appunto gli UV-C non sono quelle delle lampade sterilizzatrici? stavo leggendo anche io il discorso dei neon x rettili ma dicono che hanno una prenetazione ridicola e durano pochissimo.

fappio 21-08-2006 21:30

bisognerebbe sapere quanti uv_c effettivamente una lampada hqi emette , allora se come dici tu dovrebbero mettere un filtro uv.c , perchè il vetro ferma tutto , e tu lo sai meglio di me se hai rettili

Abra 21-08-2006 21:38

bè con i neon x rettili bisogna tenerli molto vicini perchè a loro servono i raggi UV-B xchè servono x la vitamina D3 che calcifica il calcio alle ossa.se usi una hqi con i rettili devi comunque schermarla e tenerla +lontana,bisognerebbe sapere che quantità di uv-a e uv-b necessitano i coralli.

fappio 21-08-2006 22:20

abracadabra,io parlavo dei coralli , il vetro elimina gli uv

Abra 21-08-2006 22:33

fappio, avevo capito dicevo che se voleva provare con quei neon era difficile arrivare in profondità,penso che nelle plafoniere da rettili i vetri non li filtrino tutti gli uv senno sarebbero inutili e ti morirebbe il rettile in quanto non calcifica e le ossa diventano tenere.

Abra 21-08-2006 23:00

fappio, delle volte mi sembra che mi prendiate x un cretino mà,comunque sono andato a rileggere x siqurezza il libro "biblioteca della luce" dove fà vedere itutti i parametri e specifica i vari tipi di vetri, il sabbiato lascia passare buona parte dei uv-b e tutti gli uv-a mentre il pirex e i vetri uv-stop fermano completamente gli uv-b ma non gli uv-a, quindi volevo dire che se gli uv-b sono "e non lo sò" utili x l'acquario con i vetri uv-stop li blocchiamo tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10426 seconds with 13 queries