Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te dolcePer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
P.S. Ho scritto il cloro in primis, non ho scritto solo il cloro. Ma leggi quello che uno scrive o fai finta?
Infatti: hai scritto il cloro e le durezze:
Originariamente inviata da Mithril
La durezza la abbassano un pó. Ho fatto test sulle caraffe filtranti che contengono carbone attivo e la riducono.
Originariamente inviata da Mithril
Il carbone attivo non la abbassa tantissimo la durezza ma qualcosa fa.
Ora mi raccomando, parlami di quant'è bbuono il carbone nell'assorbimento dei "metalli pesanti" (ma dove vive l'acquariofilo italiano medio, a Cernobyl?).
Originariamente inviata da Mithril
E dimmi chi sei tu per riprendere gli altri? Sei il padrone del forum? Ma che siamo a scuola?
Caspita, mi ci vuole forse la laurea in biologia per correggere una minchiata scritta su un FORUM PUBBLICO DI DISCUSSIONE sul quale scrivo da 10 anni? Se scrivi qui, accetti le critiche e le correzioni. Se ti sembro sopra le righe, rivolgiti ai moderatori, che, nel caso, mi banneranno.
Se invece vuoi sproloquiare, apri una pagina facebook, e i commenti cattivi li togli.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ragazzi vi prego! Il motivo di questo topic non è certo far litigare nessuno, voleva solo essere uno spunto di riflessione per aprire un dibattito COSTRUTTIVO. Pare che si è degenerato. Possiamo tornare a parlare di chimica dell'acqua?
In modo che ognuno dica la sua senza offendere gli altri e senza litigare. Grazie
Per carità, non sono io ad aver dato di "stronzo" ad altri utenti.
Oltretutto, io contestavo il paragone tra il tuo filtro e un impianto a osmosi, ma come filtro a torba, l'idea di mettere insieme un filtro "lento" per torbare l'acqua non è banale.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Caro luca, mi spiace ma per ilvanni la parola *discutere* non rientra nel vocabolario per cui discutici pure tu, se ci riesci. Basta che gli dai sempre ragione e non avrai problemi. Dopo 10 anni in questo forum non ha ancora capito la relazione che c'è fra causa ed effetto. Se offende non puó di certo aspettarsi che gli altri porgano l'altra guancia. Peccato, poteva essere una discussione costruttiva. Ciao
Ecco, sì, una minchiata "tanto io c'ho pure la laure in biologia", eppoi, quando viene corretta "mi dispiace non hai capito causa ed effetto e sei pure stronzo".
Hai scritto che il carbone abbassa le durezze, che c'hai fatto pure "i test" sopra, ti viene fatto notare che è un assurdo chimico, e tu che fai? Tiri fuori che sei biologa....
Fantastica l'arrampicata sugli specchi dell'accademica. E complimenti al professore di chimica, eh!
Ora però vedi di smettere di sventolare la laurea, che mi fai vento.
PS:
causa: ho preso la laurea in biologia (ca..o!)
effetto: qualunque minchiata scriva non posso essere contraddetta.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Oh mio Dio ma tu sei proprio fuori! &9315;
Sei tu che la stai sventolando la mia laurea, sono almeno 4 volte che lo ripeti ma io l'ho detto una volta sola e poi non ho neanche più replicato sul tema filtro perché s'ho bene che discutere con gente come te è del tutto inutile. Stai facendo tutto da te, attento che non ti esca un'ernia.
NB. vorrei fare chiarezza su un punto visto che forse non lo sono stato. Non per tutti almeno.
QUESTO METODO NON È ASSOLUTAMENTE DA SOSTITUIRSI ALL' OSMOSI. In quanto non è in grado di azzerare i sali, ma solo di ridurli leggermente.
Per quanto riguarda la bomba di torba, se usata direttamente nel filtro non si è in grado di controllarne gli effetti, se usata in un recipiente a "bagno maria" abbassa le durezze ed il ph ma no vi è una vera filtrazione quindi le sue caratteristiche compresa quella di essere un chelante non vengono sfruttate al meglio.
Il carbone attivo nell' imbuto se utilizzato come primo stadio, quindi prima della torba, non inibisce i suoi effetti, se invece viene usato dopo Si, ma evita che l'acqua abbia un colore troppo ambrato non gradito da tutti.
In oltre il carbone attivo che è in grado di imbrigliare le macromolecole, può favorire, se pur di poco, l'abbassamento delle durezze.
Per chi abita in appartamento come me lontano dalla fonte, siccome tutti sappiamo che l'acqua passa nelle tubature, questa risulterà con presenza di metalli pesanti, seppur non visibili, ma in concentrazioni variabili e nocive per i nostri pennuti, quali: ferro, rame, zinco, stagno ecc.
SI PREGA DI RISPONDERE IN MANIERA PURAMENTE COSTRUTTIVA, ANCHE SE IN MANIERA DISCORDANTE. GRAZIE