Consigli allestimento acquario
Buongiorno a tutti , io sono una neofita e ho deciso di affidarmi ad un blog per poter migliorare (se non creare del tutto) le mie conoscenze in merito.
Mi sono recata da un negoziante per essere consigliata e assistita nell'allestimento dell'acquario e nella scelta dei pesci.
Ho comprato della ghiaia, che ho lavato prima di metterla all'interno dell'acquario, delle piante di plastica (ritengo siano meno complicato gestire piante ornamentali) e dei sassolini.
Premetto che i pesci che avevo messo era di 3 tipologie differenti (suggeriti dal negoziante), ovvero guppy, dei pesci bianchi di cui non conosco il nome e altri pesciolini tipo i guppy ma con il corpo per metà giallo e per metà nero.
Avevo acquistato due pulitori, uno di fondo e uno da vetro.
Il filtro che ho contiene già il carbone.
Ho acquistato un termometro e un termoregolatore.
L'acquario l'ho allestito il 22 Dicembre e il 28 ho messo i pesci all'interno.
E' andato tutto bene fino al pomeriggio di capodanno quando l'acqua è diventata leggermente torbida, creando un qualcosa di simile alla nebbia batterica (l'ho scoperto dopo, facendo qualche ricerca).
Il 2 mi sono recata dal negoziante spiegando l'accaduto e mi ha consigliato di inserire in vasca (ho chiesto se si potesse fare con i pesci all'interno e mi ha garantito che non avrebbe creato problemi) un prodotto bianca a base di batteri che va conservato in frigo.
Ho inserito il prodotto e dopo 36 ore l'acqua sembrava migliorata, ma i pesci iniziavano a stare sempre sul fondo. Alcuni nuotavano restano sempre immobili.
Il giorno dopo è iniziata la moria.
Adesso ho l'acquario vuoto e il filtro in funzione.
Leggevo di un articolo in merito al sistema di aerazione che non ho. Ritenete che sia necessario?
Vorrei che mi aiutaste a capire se devo modificare l'allestimento o se ho sbagliato nella procedura,per poter tentare di acquistare di nuovo i guppy.
|