Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
in effetti era il mio dubbio, stavo facendo un paragone tra i vari fertilizzanti, per avere una idea circa la quantità che inserivi con lo stesso numero di ml XD
------------------------------------------------------------------------
Forse è un poco Off Topic, ma è una domandina piccola, anche tu prepari il "fertilizzante" con magnesio, vero? Va fatto nella bottiglietta da mezzo litro, giusto? Ho letto il link che mi avevi postato ieri, e la guida di scriptors su come prepararlo
__________________ --- Dettagli del Mio Acquario nel Profilo ---
Ali e radici, il volo e la stanzialità, il falco e la quercia, ali e radici, la mia anima divisa a metà... (E.R.)
Ultima modifica di PesceTigre; 25-08-2016 alle ore 23:11.
Motivo: Unione post automatica
__________________ --- Dettagli del Mio Acquario nel Profilo ---
Ali e radici, il volo e la stanzialità, il falco e la quercia, ali e radici, la mia anima divisa a metà... (E.R.)
Sera, oggi mi è arrivato il test del Magnesio, in effetti vi era proprio carenza, provvederò ad aggiungerne un poco.
__________________ --- Dettagli del Mio Acquario nel Profilo ---
Ali e radici, il volo e la stanzialità, il falco e la quercia, ali e radici, la mia anima divisa a metà... (E.R.)
Eh si problema carenza risolto, grazie ai vostri consigli!
Però ho notato queste altre alghe, tra la ghiaia e il vetro, potrebbero essere ciano?
Basta pulire il fondo li vicino x toglierle?
__________________ --- Dettagli del Mio Acquario nel Profilo ---
Ali e radici, il volo e la stanzialità, il falco e la quercia, ali e radici, la mia anima divisa a metà... (E.R.)
L'importante è non salgano lungo il vetro, in tal caso fermi il filtro e le aspiri con siringa da 50 ml e tubetto da areatore
Per prevenire fertilizzazione corretta (ci vuole tempo per capire come non esagerare), piante in salute, circolazione corretta, fondo non troppo fine.
In caso i tuoi carassi non danno fastidio alle lumache spontanee, metti qualche melanoides...
ok ho capito tutto x i ciano, grazie dei consigli :)
Per le lumachine ci farò un pensiero, x ora non ho ancora i pesci, guardo anche se trovo un negozio decente per prenderle.
Forse la Co2 aiuterebbe le piante? Se ai rossi non desse fastidio, poteva tornami utile, ho una vasca chiusa, quindi credo di averne poca, con Gh 10 e kh 8 e Ph che è sui 7.8...
Inoltre ho un problemino col Ph, vorrei tenerlo sui i 7.5 massimo, perchè vada bene x le piante e i carassi, ma ultimamente mi è salito a 7.8, forse con i fertilizzanti e i sali ho fatto casino?
Non ho niente di calcareo in vasca...
P.s. Sarebbe una buona idea, mettere del carbone per assorbire l'eccesso di fertilizzanti, specie Potassio che ho creato in vasca?
Anche perchè ho messo un legno nuovo in vasca che mi ha colorato troppo l'acqua e non mi piace molto, così risolverei due problemi in uno, ho già fatto dei cambi settimanali, ma la situazione non è migliorata molto...
__________________ --- Dettagli del Mio Acquario nel Profilo ---
Ali e radici, il volo e la stanzialità, il falco e la quercia, ali e radici, la mia anima divisa a metà... (E.R.)
La CO2 non è necessaria per le piante che hai, sarebbe una spesa che puoi usare per altro. Sarebbe più utile un misuratore di ph e spendi un quarto, se proprio vuoi
Se hai kh 8 è normale il ph si stabilizza dove vuole, essendo un valore medio... il ph può dipendere anche dal movimento del filtro in acqua. Se vuoi acidificare un minimo puoi usare qualche acidificante leggero, qualche foglia di quercia, pignette o estratto, valutando se vuoi ti colori l'acqua o meno
Il carbone ti assorbe tutto, meglio di no.. con i cambi andrà via il colore e non fa male
Ok grazie, niente carbone allora, e il colore nel acqua non mi piace molto, comunque prendo in considerazione la cosa, ti chiedo ancora due consigli;
Posso abbassare un pò il Kh, con i carassi, per avere un Ph più Basso, intorno ai 7.5?
Quando dici "il ph può dipendere anche dal movimento del filtro in acqua" cosa intendi esattamente? se l'uscita del filtro è sopra o sotto l'acqua?
__________________ --- Dettagli del Mio Acquario nel Profilo ---
Ali e radici, il volo e la stanzialità, il falco e la quercia, ali e radici, la mia anima divisa a metà... (E.R.)