È curioso che il post che hai lineato parla in sintesi non del fatto se vada usata o no, ma se sia migliore o meno di quella d'osmosi, io ho trovato solo il link di un produttore e quello che spiega la differenza tra distillata, deminarilazzata e deionizzata, esaltando per quel che leggo la purezza dell'acqua che si ottiene da queste procedure(tranne la distillata), su quella che usavo (Dat5) io c'era scritto espressamente prodotta con osmosi inversa, poi di sicuro viene passata anche nelle resine deionizzanti, le stesse che si usano negli impianti di osmosi domestici, solo che le rigenerano, e quindi arrivano tutti quei paroloni che fanno paura agli acquariofili, soda caustica, acidi forti etc... ma mi sento di assicurarti che non ve ne sia traccia nell'acqua demineralizzata, ne di quelli ne di altro, se ci fossero stati realmente ioni di rame per dirne una non avrei avuto alghe negli acquari

oltre che vedere una moria di caridine...
Parliamoci chiari, impianto d'osmosi a casa ok perché in proporzione costa molto meno, a comprarla col marino in questo periodo avrei speso 10€ a settimana solo di acqua, ma detto tra noi, probabilmente l'acqua che è in quei bidoncini è più pura di quella che esce dagli impianti domestici, solo che per ragioni che ignoro si è creato negli anni il luogo comune che per gli acquari non va bene..
Per la questione dei batteri, onestamente credo bastino un paio di giorni con temperatura ambiente a 27 gradi che un acqua di osmosi messa in un recipiente non sterile sia più che colonizzata da batteri...
Quindi ripeto, si all'impianto perché costa meno ma non demonizziamo le alternative....
