Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-05-2016, 16:07   #21
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.439
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 359
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh i carassi dorati non so cosa siano, forse ti riferisci alla colorazione canarino? Di sicuro quello in foto é un classico pesce rosso e visto il colore è probabile sia piccolo e debba ancora prendere la classica colorazione, quindi per lui sicuramente l'acquario non va bene, bisogna vedere gli altri di che specie sono.

La macchia che descrivi come ti sembra? Cotonosa o pulita?
Puntina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-05-2016, 16:25   #22
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.439
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 359
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena guardato la foto della vasca principale (da tapatalk non riuscivo a vederle). I tuoi sono tutti classici pesci rossi, pesci che vivono fino a 30 anni e raggiungono i 25-30 cm di dimensione. Chiedono enormi spazi, sono pesci da laghetto non da acquario. Nel tuo potresti tenere tranquillamente 4-5 rossi ornamentali (oranda, black moore, testa di leone, ecc.) quindi trova qualcuno che possieda un laghetto privato e liberali. Nel frattempo io lascerei in pace il piccoletto, il gonfiore non mi sembra qualcosa di allarmante. Avendo usato il faunamor non serviva alzare la temperatura, o termoterapia o faunamor. L'unica cosa che noto é che sembra parecchio magro, assicurati che mangi e per sviare dal problema digestione prima di somministrare il cibo secco lascialo in ammollo in un bicchiere così che quando lo metti in vasca va subito a fondo impedendo al pesce di ingurgitare aria.
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2016, 16:45   #23
danyx
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Corrido
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 120
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puntina ti ringrazio per i consigli appena cresceranno un pò prendero in considerazione i tuoi suggerimenti.
La macchia non so dirti se è cotonosa oppure no.Di sicuro il pesciozzo è magro perchè si è trascinato probabilmente il problema alle branchie da tempo, problema che ha interferito anche sulla capacità di nuoto e anche sulla capacità di nutrirsi.
Vorrei evitare di introdurlo in vasca principale prima di avere la certezza che sia in salute.
Oggi ho trovato il Droncit in farmacia , se i problemi rimarranno farò il droncit e anche forse qualche bagno di sale.
Nel frattempo in vasca principale uno dei pesci più grandi presenta alcuni puntini bianchi sulla pinna caudale.(pochi) Il pesce nuota bene e mangia bene magari riuscirà a debellare l'ictio con le sue difese.In effetti me l'aspettavo perchè il pesce nero è rimasto li per 48 ore ed un contagio poteva esserci.
Voglio però aspettare prima di trattare tutta la vasca principale con faunamor tanto l'infezione (se c'è) è solo all'inizio ed in totale controllo.
Voi che dite?
------------------------------------------------------------------------
I pesci sono 2 auratus colore arancio, 1 auratus colore giallo e 1 auratus cometa colore giallo.Poi c'è il malato che è auratus cometa colore nero

Ultima modifica di danyx; 25-05-2016 alle ore 16:48. Motivo: Unione post automatica
danyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2016, 17:14   #24
danyx
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Corrido
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 120
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo voi si risolve da solo?Ce n' e' uno sulla pinna dorsale uno sulla pettorale e 4 o 5 sulla caudale
danyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2016, 23:55   #25
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Avendo usato il faunamor non serviva alzare la temperatura, o termoterapia o faunamor
solo per precisare che 26°C non è termoterapia. La termoterapia parte da 30°C. Credo che danyx abbia alzato la temperatura, come da istruzioni del Faunamor, per accelerare il ciclo di riproduzione dell'Ichtyo e abbreviare i tempi di cura.

Torniamo a noi... vedo che ora i problemi sono due...

Per il pesce isolato concordo con Puntina, lascialo un attimo stare e vediamo se il ciclo di Faunamor è stato sufficiente. Mi preoccupa il colore delle branchie ma anche l'Ichtyo, se attacca le branchie, può dare la stessa sintomatologia. Se invece vedi che continua ad avere problemi tenterei come ti ho descritto prima.

Per quanto riguarda i pesci in vasca invece, non sarei così tranquillo da considerare una parassitosi "sotto controllo". Se i puntini iniziano a vedersi vuol dire che le cisti si sono aperte e i tomiti sono in giro a caccia di ospiti e finchè li trovano continueranno a riprodursi. Adesso sono pochi e i pesci possono sopportare ma in breve possono diventare massivi e allora sono dolori...

Cosa farei io? tratterei subito la vasca finchè il problema è contenuto. Purtroppo le 48 ore di permanenza in vasca del pesce malato ha fatto danni.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2016, 00:07   #26
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per il Praziquantel posso mettere 40 litri di acqua riposata ma non biocondizionata e 100 grammi di prodotto?
Suppongo tu abbia fatto un errore di battitura: non sono 100g ma 100mg su 40l.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2016, 06:59   #27
danyx
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Corrido
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 120
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Errore di battitura 50mg.
La temperatura l'ho alzata perchè sulle istruzioni del faunamor c'è scritto di portare tra 24 °C e 27°C ed io ho fatto una via di mezzo.
Nella vasca principale non ho riscaldatore ,la cura (essendo l'infezione solo all'inizio ) la posso fare anche a 20°C?
I pesci sono in forza e si nutrono con foga.
Per quanto riguarda il paziente nero: il gonfiore sulla branchia dx rimane però è bello vispo nuota bene e veloce e cerca sempre cibo facendo anche tante feci. Ieri sera ho aggiunto le gocce le settimo giorno, stasera farò un cambio totale di acqua alla stessa t e ph e biocondizionata e lo lascerò li in attesa di nuove istruzioni.
Posso iniziare ad abbassare la T lentamente?
Grazie
danyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2016, 07:11   #28
danyx
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Corrido
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 120
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inoltre nella vasca principale avendo filtro interno a scomparto ho i cannolicchi in parte nella rete ed in parte no.in tutto sono circa 3kg.
La vasca è ben avviata da anni.
Io farei così e ditemi se può andare bene.T 20° senza riscaldatore. Filtro biologico inserito e pompa accesa. Fotoperiodo invariato(10h).L'aeratore lo terrei a disposizione per la vasca di isolamento ma creerei ossigenazione alla vasca principale mettendo il getto della pompa a cascata.La pompa è 1000L/h quindi problemi di ossigenazione non dovrebbero essercene.
inoltre la vasca non è sovraffollata quindi anche perdendo qualche batterio nitrificante non dovrebbero esserci problemi.Inoltre terrei controllati inquinanti ogni 48h.
Appena mi dite se può andare bene cosi io procederei con la cura
------------------------------------------------------------------------
Inoltre ho letto da qualche parte che l'ictio può essere anche sconfitto dal sistema immunitario del pesce stesso.I puntini che ora sono sul pesce arancio hanno avuto origine dalle cisti create per caduta dal pesce nero.Il pesce nero era debole quindi hanno potuto farlo.Ora non è sicuro che si formeranno di nuovo altre cisti.Il pesce arancio è in salute ed il suo sistema immunitario potrebbe uccidere i tomiti evitando che cadano a formare altre cisti.Però sono tutte supposizioni è la realtà dei fatti poi che conta.
Per favore ditemi voi che fare.
Ciao grazie

Ultima modifica di danyx; 26-05-2016 alle ore 07:18. Motivo: Unione post automatica
danyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2016, 12:08   #29
danyx
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Corrido
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 120
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:
Al pesce rosso sono rimasti solo 2 puntini oggi.
Gli altri nulla.
Per ora io aspetterei prima di intervenire
danyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2016, 12:15   #30
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.439
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 359
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi fa piacere che prendi ciò che dico come un consiglio e non come una critica (purtroppo molti la prendono male). Attento solo al fatto che un pesce rosso incontra la crescita massima durante i primi due anni di vita durante i quali, se tenuto in un ambiente idonea.ente grande, raggiunge i 20 cm, dopodiché la crescita rallenta fino ad un massimo di 30 cm. Se durante questo picco di crescita non trova un ambiente adatto soffre di nanismo e da quello non se ne esce più, una volta indotto il pesce sarà condannato a morte ben prima dei 30 anni che può raggiungere.

Per quanto riguarda l'ictio nemmeno io interverrei, limitati a tener monitorata la situazione.

Del piccoletto tieni controllato anche lo stato delle feci
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , ictio , isolamento , urgente , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16869 seconds with 12 queries