AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Help urgente aiuto Ictio in vasca isolamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509602)

danyx 22-05-2016 15:11

Help urgente aiuto Ictio in vasca isolamento
 
Buongiorno a tutti.
Ho bisogno di qualche consiglio per riuscire a curare al meglio il mio carassio auratus nero cometa.
Il pesciolino è piccolino e mi è stato regalato 6 giorni fa.
Da subito,dopo l'inserimento in acquario, ha presentato un nuoto di tipo ondeggiante e più lento rispetto agli altri carassi in acquario, con poco appetito.Mangia un boccone o più poi li risputa e quando li digerisce si immobilizzava per alcuni minuti.Il giorno dopo ha presentato i primi puntini bianchi e l'ho subito tolto e isolato in un acquario di scorta di 80 litri lordi.
L'acquario principale è un 200 litri con varie piante vere, filtro interno biologico 1000 L/H, no riscaldatore (attualmente 20 gradi circa), 3 neon, e contiene 4 carassi 2 semiadulti classici e 2 piccoli gialli.Gli abitanti sono in perfetta salute tranne l'ultimo arrivato.Non ho voluto curare subito l'intera vasca perchè gli altri inquilini stanno benone.
Ho preparato subito l'acqua del nuovo acquario di isolamento lasciandola decantare 24 h.non ho usato il biocondizionatore per non inibire il fauna mor. Ho posizionato un riscaldatore e l'aeratore.
Ho inserito il pesce a 20 gradi e poi ho riscaldato in circa 24h fino a 26 gradi dopo avere inserito le gocce del fauna mor(1 goccia ogni 5 litri).Sempre con luci spente
Oggi siamo a terzo giorno e tutti i puntini sono scomparsi. Devo aspettare il settimo giorno per inserire di nuovo il fauna mor.Oggi ho iniziato a nutrirlo e vedo che mangia più volentieri.Ho fatto ogni giorno sifonamenti delle feci per tenere pulita l'acqua.
Le mie domande per ora sono 3.
A)Essendo la vasca di isolamento senza filtro come faccio a tenere basso il livello di inquinanti?
Questo perchè facendo cambi parziali di acqua diluisco la medicina.

B) Dopo quanti giorni senza filtro l'acqua può diventare pericolosa?Come faccio a mantenere livelli di inquinanti affidabili senza filtro?Posso misurare nitriti nitrati ecc in presenza del medicinale?

C) Ho il sospetto che l'ittio l'abbia preso perchè già arrivato debole a causa di qualchè altro problema.Il fauna mor serve anche per risolvere anche eventuali batteriosi ecc o devo pensere ad altre cure eventuali finito il fauna mor?

Grazie

danyx 22-05-2016 23:13

Nessuno?

Sinbad 23-05-2016 00:42

Ciao, certamente il carassio era già soffernte ed il trasporto e la nuova ambientazione hanno fatto il resto.

A) dovresti mettere un filtrino meccanico per mantenere l'acqua pulita e in movimento. Del livello degli inquinanti non preoccuparti troppo, un solo pesce (piccolo) in 80l per il tempo limitato alla cura e/o quarantena, non inquina. Aggiungi un aeratore;

B) leggi A;

C) il Faunamor è anche un antibatterico, anche se non specifico. Credo che per il tuo problema sia sufficiente.

danyx 23-05-2016 11:45

Penso anche io che fosse già sofferente prima di arrivare a me.Poi ambientamento e trasporto hanno fatto il resto. Ieri sera ho misurato ammoniaca/ammonio e risulta zero quindi sono abbastanza tranquillo.
Il pesciozzo sta decisamente meglio, i punti bianchi sono scomparsi tutti, la capacità di nuoto e galleggiamento sono tornati ottimi, le pinne sono belle distese ed il colore nero è bello uniforme.Diciamo che l'aspetto ora è di un animale in salute.
Il filtrino meccanico non l'ho e devo procurarlo, l'aeratore è presente fin dal primo giorno quindi comunque il movimento dell'acqua è garantito.
Ci sono due cose ancora che mi insospettiscono:
Sul lato destro anteriormente alla fessura delle branchie in una zona inferiore che possiamo chiamare guancia c'è una specie di lieve rigonfiamento.Non c'è nessun cambiamento di colore però. Potrebbe essere un infezione causata dall'ictio?Oppure cos'altro?
Inoltre il pesce quando non mangia è bello vispo ma non appena inghiotte un granulo a qualche scaglia si mette in posizione immobile muovendo solo le pinne per circa 10 minuti e continua a " ruminare" come se avesse difficoltà a deglutire o a far scendere il cibo.Quando si mette in questo stato inoltre incurva leggermente la spina vertebrale a S nella parte posteriore del corpo e coda.
Passato questo tempo inizia a nuotare tranquillamente e torna bello vispo.
Per quanto riguarda la cura con Fauna Mor il richiamo finale lo devo fare Mercoledi sera.
Nel frattempo finita questa cura potrei pensare a nuovi trattamenti nel caso non si risolvessero i problemi sopra descritti?
Aspetto per favore i vostri pareri / consigli
Scusate tanto ma io tengo moltissimo ai miei animali (gatto, tartarughe hermanni e carassi)e voglio sempre fare di tutto per risolvere i problemi e farli stare bene
Grazie

danyx 23-05-2016 14:20

Vi aggiorno sulla situazione.
Il pesciolino nuota e mangia molto meglio, la situazione è tutta in miglioramento.
Posto delle foto dell'interessato, l'acquario di islamento e quello principale...se ci riesco

danyx 23-05-2016 14:36

http://s33.postimg.cc/rpx4jh6x7/IMG_20160523_134238.jpg
Il malato


http://s33.postimg.cc/np3gtweh7/IMG_20160523_133657.jpg
Vasca isolamento




http://s33.postimg.cc/9llua3scr/IMG_20160523_120744.jpg
Vasca principale

Sinbad 24-05-2016 01:09

Beh, direi bene, no?

Tienilo ancora sotto osservazione, spostalo solo quando non hai dubbi.
Il problema del cibo può dipendere dalle branchie infiammate, probabilmente dovuto all'Ichtyo... se vedi che sta in continuo miglioramneto vuol dire che anche l'infiammazione sta regredendo.

Da quanti giorni è in cura? Ho visto che hai la temperatura a 26°C quindi, per il ciclo di riproduzione dell'Ichtyo (inclusi eventuali stadi intermedi), devi considerare almeno 7gg, vedi se non è il caso di fare un altro ciclo di cura.

danyx 24-05-2016 10:14

Oggi siamo al quinto giorno di trattamento.Il trattamento con Fauna Mor l'ho iniziato alla sera quindi domani sera (Mercoledi ) inizierà il settimo giorno e quindi metterò le gocce finali di richiamo come da prescrizione.
Poi la sera dopo (quindi ottavo giorno) non avendo filtro farò un cambio totale di acqua stando attentissimo a temperatura e usando biocondizionatore con acqua preparata il giorno prima.
Non ho ancora deciso/capito che tipo di cura e se devo farne altre comunque l'ottavo giorno toglierò il Fauna Mor con un cambio totale di acqua biocondizionata e alla stessa temperatura. Dopodichè
ho intenzione comunque di tenere ancora il pesciotto in isolamento perchè ancora ci sono delle cose che non vanno bene.
Il nuoto è migliorato però noto che si nutre in maniera ancora strana perchè dopo aver mangiato uno o più bocconi sta fermo per diversi minuti continuando a ruminare.Secondo me ha ancora difficoltà con il cibo.
Inoltre persiste un certo rigonfiamento nella parte che ho evidenziato con le freccine bianche in foto.
Sarebbe importante capire con esattezza di cosa si tratti per capire se intervenire con nuove cure e strategie

Tutti i consigli sono ben accetti.
Grazie

http://s33.postimg.cc/burfre5bv/IMG_20160523_134238.jpg

danyx 24-05-2016 10:52

Stamattina riflettendo su quello che sta accadendo ho capito alcune cose:
Il pesce era già indebolito prima di arrivare a me.
L'ictio è subentrato a causa del trasporto perchè il pesce era già debole con difese immunitarie basse.
Curato l'ictio con il Fauna Mor il pesce sta meglio però il rigonfiamento persiste.
Il rigonfiamento non causa cambiamento di colore ed è solamente sul lato destro.
Bisogna capire la causa di questo rigonfiamento per procedere con la cura.
Se di origine batterica, micotica, parassitaria, ...se è un tumore ecc.
Senza sapere ne leggere ne scrivere proverei dei farmaci ad ampio spettro alla fine del Fauna Mor.
Cosa mi consigliate di fare?
A cosa è dovuto quel gonfiore?

danyx 24-05-2016 15:17

Se puo servire all'interno delle branchie non vedo il classico colore rosso ma un colore sul bianco.Faccio fatica a vedere perchè le apre poco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07675 seconds with 13 queries