Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
L'excel è un prodotto made in usa, è per essere commercializzato sul loro mercato sono obbligati ad indicarne la composizione e i relativi contenuti( ecco perchè dei prodotti seachem si conosce l'esatta composizione, fatto salvo l'excel e un altro paio di prodotti per uso marino che sono coperti da segreto industriale). Nel mio intervento ho semplicemente mosso un appunto su una tua affermazione, perche una cosa è dire, o scrivere, "contiene gluteraldeide" e un altra è "un isomero del principio attivo ", vista anche la tua, giusta, correzione in merito al carbonio attivo.
In merito agli interventi scritti da IlVanni, sarà lui se ne avrà voglia a fare le dovute precisazioni, anche perché bisognerebbe conoscere il discorso, da dove sono state estratte le frasi, nella sua interezza.
Nel forum puoi trovare molte discussioni di persone che hanno sovra dosato l'excel, ma nessuno ha trovato l'ecatombe che hai dipinto tu. Sarà stata semplice fortuna.
Originariamente inviata da luca321
Originariamente inviata da TuKo
La stessa cosa non la posso affermare dei prodotti fai da te, troppe volte consigliati a persone che non sono in grado di capirne la composizione e, successivamente, un uso corretto.
Esatto, capita spesso, ma se non gli si suggerisce come possono migliorare la gestione della vasca, non vedo quando mai potranno migliorare.
Il problema, leggendo i tuoi interventi come quelli di tante altre meteore che abbiamo visto su questo forum, è l'assenza di dovute ed esaustive spiegazioni quando si danno questi suggerimenti.
Originariamente inviata da TuKo
Ma soprattutto pensiamo che nelle vasche ci sono delle forme di vita, che meritano di avere il giusto rispetto e relativa tutela, che non devono venir meno per fare degli insulsi tentativi, perchè qualcuno lo ha scritto su un forum(fosse anche AP).
E pensiamoci!! Inseriamo un disinfettante in vasca e va bene, si inseriscono prodotti chimici "normali" e son pericolosi!! Qua è ironica la questione!![/QUOTE]
Da questo punto di vista, vedo molto più pericolo l'invito ad usare prodotti fai da te, a persone che non hanno le dovute conoscenze per comprendere cosa stanno facendo.
Originariamente inviata da luca321
Originariamente inviata da TuKo
Traducendo il tutto, se non capite una favazza di chimica e affini, restate su prodotti commerciali.
Quindi se non sapete guidare, fatevi accompagnare al lavoro.
No, ci sono i mezzi pubblici !!!
Originariamente inviata da luca321
Per i fertilizzanti, se non avete idea di quello che date, e lo date solo per riflesso motorio, continuatelo a dare.
Cercare di capire perchè serve una tale cosa? Naa, non ha senso
Mai scritto una cosa del genere.
Mi sono permesso di risponderti con qualche battutina, in risposta a quelle che mi hai fatto. Se vuoi proseguire il discorso evitale, grazie.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Nel mio intervento ho semplicemente mosso un appunto su una tua affermazione, perche una cosa è dire, o scrivere, "contiene gluteraldeide" e un altra è "un isomero del principio attivo ",
Mi pare giusto. Infatti essendo un alghicida anche è chiaro che contiene oltre all'isomero anche il principio attivo disinfettante.
Originariamente inviata da TuKo
In merito agli interventi scritti da IlVanni, sarà lui se ne avrà voglia a fare le dovute precisazioni, anche perché bisognerebbe conoscere il discorso, da dove sono state estratte le frasi, nella sua interezza.
Nel forum puoi trovare molte discussioni di persone che hanno sovra dosato l'excel, ma nessuno ha trovato l'ecatombe che hai dipinto tu. Sarà stata semplice fortuna.
Questo va aldilà di quello che posso sapere io e di quello che il web, italiano ed estero dice.
Originariamente inviata da TuKo
Il problema, leggendo i tuoi interventi come quelli di tante altre meteore che abbiamo visto su questo forum, è l'assenza di dovute ed esaustive spiegazioni quando si danno questi suggerimenti.
E su questo apprezzo il suggerimento. Cercherò di essere molto più esaustivo la prossima volta. Così da non dare suggerimenti che possano essere sommari o poco chiari.
Originariamente inviata da TuKo
Da questo punto di vista, vedo molto più pericolo l'invito ad usare prodotti fai da te, a persone che non hanno le dovute conoscenze per comprendere cosa stanno facendo.
Quindi è normale usare un disinfettante in vasca. Questo è quello che stai dicendo.
Il pmdd richiede uno studio, anche leggero, ma sempre uno studio. Studio che ti permette di non mettere antibatterici in un mondo governato da batteri.
l'invito che io faccio agli utenti è un invito che si basa sul capire ciò che fanno e sul perchè lo fanno. Il suggerire un disinfettante, dicendo che è carbonio liquido, quello non è aiutare l'utente a capire, ma intortarlo per fargli acquistare una cosa potenzialmente nociva.
E poi, di problemi col nitrato di potassio, col magnese solfato o col rinverdente, non ne ho mai visti. Piuttosto vedo acquari dove non c'è una pianta utile fertilizzati come se fossero plantacquari. Quelli si, ne vedo un po in giro.
Originariamente inviata da TuKo
No, ci sono i mezzi pubblici !!!
Tanto di cappello! Non ci avevo pensato!!
Originariamente inviata da TuKo
Mai scritto una cosa del genere.
Vero hai scritto che chi non ne capisce una favazzaa ( o un qualcosa di simile, vado a memoria!) si deve concentrare su fertilizzanti commerciali.
In altre parole, se non sai cosa stai facendo, affidati ai prodotti commerciali che qualcosa comunque salta fuori.
Io sono dell'idea che se uno non sa una favazza ( con la speranza di ricordare bene!) della chimica dell'acquario, se la studia. E che piuttosto stia con le mani in tasca invece che mettere dentro prodotti che per lo più sono acqua di rosa o peggio.
Originariamente inviata da TuKo
Mi sono permesso di risponderti con qualche battutina, in risposta a quelle che mi hai fatto. Se vuoi proseguire il discorso evitale, grazie.
Il rispetto reciproco prima di tutto. Se ti ho dato fastidio, ti chiedo scusa.
Io che non centro una "fa..mazza" (!) voglio dire che discussioni del genere a persone "ignoranti" come me stabilizzano parecchio e confondono ancora di più. Ma sono da qualche mese su questo forum e posso affermare di aver conosciuto persone competenti e moderate nei consigli. Lo stesso pietro (vedi discussione abc piante) oltre ad essere stato esaustivo nelle spiegazioni ha sempre ripetuto di non caricare la vasca di prodotti. Di capire bene quello che manca e intervenire in modo mirato. Mai sponsorizzato un singolo prodotto, mai consigliato di fertilizzare a caso.
Mi confondono veramente le affermazioni di luca riguardo il disinfettante presente, ma nn so perché, mi fido di pietro.russia, mi ispira fiducia e continuerò volentieri a seguire le sue indicazioni/consigli.
P.S. complimenti a tutti x l innegabile educazione e rispetto dimostrato. Nonostante ideologie fortemente contrastanti. Sintomo di maturità e soprattutto voglia vera di capire x il bene delle vasche.
Ottimo forum :)
Io che non centro una "fa..mazza" (!) voglio dire che discussioni del genere a persone "ignoranti" come me stabilizzano parecchio e confondono ancora di più. Ma sono da qualche mese su questo forum e posso affermare di aver conosciuto persone competenti e moderate nei consigli. Lo stesso pietro (vedi discussione abc piante) oltre ad essere stato esaustivo nelle spiegazioni ha sempre ripetuto di non caricare la vasca di prodotti. Di capire bene quello che manca e intervenire in modo mirato. Mai sponsorizzato un singolo prodotto, mai consigliato di fertilizzare a caso.
Mi confondono veramente le affermazioni di luca riguardo il disinfettante presente, ma nn so perché, mi fido di pietro.russia, mi ispira fiducia e continuerò volentieri a seguire le sue indicazioni/consigli.
P.S. complimenti a tutti x l innegabile educazione e rispetto dimostrato. Nonostante ideologie fortemente contrastanti. Sintomo di maturità e soprattutto voglia vera di capire x il bene delle vasche.
Ottimo forum :)
In effetti non è un qualcosa di "facile" nel senso che ci sono 2 modi di vedere l'acquario forse un po' diversi.
In ogni caso, l'unica cosa da fare in situazioni poco chiare è domandare. Solo domandando si ottengono risposte utili.
Se c'è qualcosa di poco chiara, apri un Topic e ne discutiamo la assieme.
Per quanto riguarda Pietro, è, come ho già detto, una persona molto informata. Ho appreso molto dai suoi scritti
Su questo non ci sono dubbi.....ed io domando forse anche troppo!!
A parte gli scherzi.
Chi come me è nuovo in questo mondo (io x esempio non è nemmeno un anno) ha bisogno quotidianamente di info e consigli.
In AP ho trovato gente preparata e oltretutto disponibile. Anche su domande che possono sembrare assurde o stupide.
Poi è normale che col tempo si impara...ma solo x chi ne ha davvero voglia.
Cmq....a parte questo io in due vasche precedenti non ho mai fertilizzato. Ho piante poco esigenti naturalmente (anubias, cryptocoryne, rotala,ecc..). Ma nell ultima (avviata a luglio) ho avuto una moria improvvisa e fulminante! X questo corro ai ripari.
Sperando di imparare da chi ne sa certamente più di me.
Ciao ragazzi, buona serata.
Nel mio intervento ho semplicemente mosso un appunto su una tua affermazione, perche una cosa è dire, o scrivere, "contiene gluteraldeide" e un altra è "un isomero del principio attivo ",
Mi pare giusto. Infatti essendo un alghicida anche è chiaro che contiene oltre all'isomero anche il principio attivo disinfettante.
E' più corretto affermare che ha anche delle proprietà alghicida ( e neanche su tutte le varie tipologie di alghe IMHO). Comporre una sostanza ed aggiungere il principio attivo, quando si è creato un isomero dello stesso, non avrebbe senso.
Un Isomero può avere la stessa massa molecolare, ma possedere delle proprietà fisico/chimiche differenti da quelle del principio attivo. Ora, se ben ricordo( ho i pdf sparsi nei meandri dei pc e sinceramente non ricordo in quale) quello della seachem dovrebbe essere di tipo costituzionale, quindi stessa formula ma con connettività differente. Questo comporta un diverso comportamento fisico/chimico (proprietà), dovuto ai differenti legami che formano la molecola.
Quindi affermare che l'excel non sia null'altro che un disinfettante è errato, semplicemente perche il Polycycloglutaracetal non significa Gluteraldeide, pur avendo la stessa massa molecolare.
Provo a spiegarmi( anche se non sono una vela) meglio, con un piccolo, ma reale, paragone. Si sta sperimentando, una pasticca con isomero del THC per i malati di epilessia, che sembrerebbe porti dei benefici anche alle persone intolleranti al glutine. Io ho una figlia celiaca, se un domani dovesse assumere questa pillola, non significherebbe che si fa le canne, pur assumendo un qualcosa che ha stessa massa molecolare dell'hashish.
Perdonami se ho errato in qualche termine, ma non sono un chimico ma semplicemente una persona che alla soglia dei 50 ancora non si stancato di studiare.
Originariamente inviata da luca321
Originariamente inviata da TuKo
Nel forum puoi trovare molte discussioni di persone che hanno sovra dosato l'excel, ma nessuno ha trovato l'ecatombe che hai dipinto tu. Sarà stata semplice fortuna.
Questo va aldilà di quello che posso sapere io e di quello che il web, italiano ed estero dice.
AP è sul web, anzi forse è uno dei forum più longevi, quidi il suo storico, se interrogato, può essere una buona fonte di sapere.
Originariamente inviata da luca321
Originariamente inviata da TuKo
Da questo punto di vista, vedo molto più pericolo l'invito ad usare prodotti fai da te, a persone che non hanno le dovute conoscenze per comprendere cosa stanno facendo.
Quindi è normale usare un disinfettante in vasca. Questo è quello che stai dicendo.
In merito alla proprietà disinfettante dell'excel ti ho risposto prima sul perche penso che non lo sia (resta ugualmente un prodotto da usare con cautela e da tenere lontano dalla portata dei bambinbi, al pari di tanti altri prodotti)
Originariamente inviata da luca321
Il pmdd richiede uno studio, anche leggero, ma sempre uno studio. Studio che ti permette di non mettere antibatterici in un mondo governato da batteri.
Dipende dal cosa si versa in vasca. Dal punto di vista batterico, vedo molta più pericolosità nell'uso del perossido d'idrogeno che in quello dell'excel secondo le dosi consigliate.
Originariamente inviata da luca321
Vero hai scritto che chi non ne capisce una favazzaa ( o un qualcosa di simile, vado a memoria!) si deve concentrare su fertilizzanti commerciali.
In altre parole, se non sai cosa stai facendo, affidati ai prodotti commerciali che qualcosa comunque salta fuori.
Confermo!! se non si ha voglia di studiare, e quindi di comprendere, è meglio evitare di mettersi a fare il piccolo alchimista. Decisamente meglio optare per prodotti commerciali e testati.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Il pmdd richiede uno studio, anche leggero, ma sempre uno studio. Studio che ti permette di non mettere antibatterici in un mondo governato da batteri.
Dipende dal cosa si versa in vasca. Dal punto di vista batterico, vedo molta più pericolosità nell'uso del perossido d'idrogeno che in quello dell'excel secondo le dosi consigliate.
Se si mette dell'acqua ossigenata così, alla buona, sfido chiunque a darti torto!
Originariamente inviata da TuKo
Originariamente inviata da luca321
Vero hai scritto che chi non ne capisce una favazzaa ( o un qualcosa di simile, vado a memoria!) si deve concentrare su fertilizzanti commerciali.
In altre parole, se non sai cosa stai facendo, affidati ai prodotti commerciali che qualcosa comunque salta fuori.
Confermo!! se non si ha voglia di studiare, e quindi di comprendere, è meglio evitare di mettersi a fare il piccolo alchimista. Decisamente meglio optare per prodotti commerciali e testati.
Su questo punto non siamo d'accordo. E' molto meglio informarsi e fare le cose perchè si sanno e no farle per inerzia.
Vero hai scritto che chi non ne capisce una favazzaa ( o un qualcosa di simile, vado a memoria!) si deve concentrare su fertilizzanti commerciali.
In altre parole, se non sai cosa stai facendo, affidati ai prodotti commerciali che qualcosa comunque salta fuori.
Confermo!! se non si ha voglia di studiare, e quindi di comprendere, è meglio evitare di mettersi a fare il piccolo alchimista. Decisamente meglio optare per prodotti commerciali e testati.
Su questo punto non siamo d'accordo. E' molto meglio informarsi e fare le cose perchè si sanno e no farle per inerzia.
E siamo arrivati al nocciolo della questione. Vedi, il titolare di questa discussione ha volontà di informarsi, probabilmente perchè vuol capire quello che fa. Purtroppo però stiamo vivendo un periodo dove la maggior parte delle persone, vuole informazioni sommarie e , spesso, mordi e fuggi. Faccia libro(Facebook) in questo senso può essere un buon metro di giudizio/paragone. A persone cosi puoi consigliare il pmdd? Io, personalmente, evito e se non ti va (rif. utente ozioso) di sbatterti nel comprendere ciò che fai, allora vai di prodotti commerciali e attieniti alle dosi.
Oltre ad essere moderatore qui sul forum, lo sono, purtroppo, anche per il gruppo di FB ( ho usato il termine "purtroppo" perché vorrei che FB chiudesse, implodendo su se stesso o che quanto meno fosse completamente rivisto dalle fondamenta) il brutto è che, molti utenti vengono sul forum con la stessa mentalità di come stanno su FB, dove , a parer mio, si scrive sulla sabbia.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Vero hai scritto che chi non ne capisce una favazzaa ( o un qualcosa di simile, vado a memoria!) si deve concentrare su fertilizzanti commerciali.
In altre parole, se non sai cosa stai facendo, affidati ai prodotti commerciali che qualcosa comunque salta fuori.
Confermo!! se non si ha voglia di studiare, e quindi di comprendere, è meglio evitare di mettersi a fare il piccolo alchimista. Decisamente meglio optare per prodotti commerciali e testati.
Su questo punto non siamo d'accordo. E' molto meglio informarsi e fare le cose perchè si sanno e no farle per inerzia.
E siamo arrivati al nocciolo della questione. Vedi, il titolare di questa discussione ha volontà di informarsi, probabilmente perchè vuol capire quello che fa. Purtroppo però stiamo vivendo un periodo dove la maggior parte delle persone, vuole informazioni sommarie e , spesso, mordi e fuggi. Faccia libro(Facebook) in questo senso può essere un buon metro di giudizio/paragone. A persone cosi puoi consigliare il pmdd? Io, personalmente, evito e se non ti va (rif. utente ozioso) di sbatterti nel comprendere ciò che fai, allora vai di prodotti commerciali e attieniti alle dosi.
Oltre ad essere moderatore qui sul forum, lo sono, purtroppo, anche per il gruppo di FB ( ho usato il termine "purtroppo" perché vorrei che FB chiudesse, implodendo su se stesso o che quanto meno fosse completamente rivisto dalle fondamenta) il brutto è che, molti utenti vengono sul forum con la stessa mentalità di come stanno su FB, dove , a parer mio, si scrive sulla sabbia.
Dopo aver letto questo, seppellisco la mia ironica, diciamo, "ascia di guerra" per stringerti la mano nel comune accordo.