Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Forse è un pò OT cmq io uso terriccio ADA e i pesci sono sanissimi, guarda caso soli i miei ciclidi nani (una coppia di agassizi e una di pandurini) sopravvivono solo un annetto e hanche le melanoteania precox (unici pesci morti oltre ai nani) presentavano ulcere sul muso che avevo presumibilmente individuato come micobatteriosi.
E poi a me il fondo ADA sfarina terribilmente -04 -04 -04 la mia vasca sembra nebbia in Val Padana, sono le maledette Peckoltia che fanno casino e sollevano un sacco di pulviscolo
Appena finito di leggere...
Sinceramente mi sembra molto meno drastica di come l'avevi presentata.
Che le terre allofane diano un ottimo supporto ai batteri è risaputo, che quindi si possano instaurare anche quelli "cattivi" pure.
Ci sono moltissimi utenti che hanno fondi con terre allofane e tantissimi che hanno problemi di micobatteriosi senza terre allofane.
Direi che un campione di due persone mi sembra troppo poco per arrivare ad una conclusione.