![]() |
Esiste?
Esiste un fondo tipo akadama, quindi che abbia l'aspetto della terra, ma che non assorba carbonati?
|
io la cosa più simile a quanto hai descritto l'ho vista sotto forma di quarzo ceramizzato bruno di granulometria fine.
Ovviamente non è come l'akadama a effetto "terra" ma comunque non sembra nemmeno il solito fondo artificiale. ciao ciao |
Ho pensato di risolvere il problema akadama mettendolo un paio di settimane in una bacinella di acqua a cui faccio cambi giornalieri con acqua di rubinetto abbastanza dura...
|
Quote:
Dopo 2 anni e' ancora perfetta e bellissima come fondo ;-) |
Io ho solo quella fine quindi userò solo quella.
Ce l'ho già in un vasetto di prova ed in effetti ho notato che dopo già due settimane assorbe molto meno. Cmq riallestirò tutto a fine luglio finiti gli esami quindi di tempo ne ho. Ora sto provando a vedere nel vasetto come crescono la glosso, la macranda, il micrantemum e le crypto... In effetti è davvero salda e non si sbriciola per nulla nè fa polveri... |
Quote:
|
Io ho Akadama da due mesi e mezzo, e ancora non ha finito di assorbire i Carbonati...mi fa scendere il Kh da 6 a 2...
La prox volta metto flourite, o altre terre allofane! Pupa ;-) |
Quote:
Ok x la fluorite, altre terre allofane ho paura di trovarmi faghiglia dopo un po' di tempo... una mia fissazione :-) Ciao |
Io l'akadama ce l'ho già in un vasetto e dopo tre settimane i valori sono già stabili... #24
|
personalmente per evitare l'akadama e avere un fondo naturale prenderei l'ada soil amazzonia...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl