Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2015, 20:48   #21
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
sto leggendo qualcosa in giro... nel caso del verme camallanus (che non è il mio caso!) dicono di togliere tutto il fondo della vasca e bollirlo per eliminare le uova dei vermi e i vermi che cadono dai pesci malati (dato che l'ascarilen li paralizza e li fa espellere, ma non muoiono)

AARGH! dovrei devastare la vasca!

Sarebbe una buona scusa per cambiare il fondo che ho in vasca (bianco e spigoloso, mi crea problemi ai barbigli dei corydoras e non mi intriga molto come colore), ma dovrei riallestire da capo e non saprei come pulire le piante per non perderle...

Mi sa che per adesso curo tutti i pesci (anche quelli apparentemente sani) in una seconda vasca, e nel frattempo penso a come poter disinfettare la vasca principale senza distruggere tutto...

I consigli sono ben accetti! :)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2015, 20:56   #22
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Scusa Mariano, ma perché non fai il contrario anziché spostare tutti i pesci..
Cioè sposta solo le caridine e fai prima, così curi tutti i pesci in vasca e la vasca stessa..
Io sapevo che il medicinale eliminasse sia i vermi che le uova del Camallanus e che non si limitasse a paralizzarli..boh.. vabbè comunque nel caso dei vermi adulti anche se si limitasse solo a paralizzarli, morirebbero comunque perché non sono in grado di ritrovare un altro ospite in quanto dotati di scarsissima motilità..
  Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2015, 11:15   #23
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie thelastwingei! Farò così!

Magari sposto le cladophore (che ricoprono gran parte del fondo) e le caridine, così posso sifonare per bene il fondo in questi giorni e faccio la cura direttamente in vasca.
Non sarà facile prenderle, la vasca è estremamente piantumata e quei gamberetti sono degli esperti della fuga :P

Per la vasca principale dovrò usare tutta la boccetta di medicinale (10ml), dato che in vasca ci saranno 100 litri netti (la vasca è da 120).

Spero che basti una sola applicazione di farmaco!

Le ampullarie vanno curate oppure non possono essere attaccate dal verme? Ho paura che il medicinale le faccia fuori :(
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2015, 12:04   #24
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Essendo invertebrati potrebbero non reggere il medicinale..
Io le toglierei per sicurezza, ma comunque puoi valutare l'impatto del medicinale su eventuali Planorbis e Physa presenti in vasca..e regolarti quindi di conseguenza decidendo se rimetterle in vasca oppure continuare a tenerle separate fino a fine cura..
  Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2015, 14:24   #25
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie per i consigli :)

Sto leggendo in giro, e ho paura che si tratti di CAPILLARIA... si cura praticamente come il camallanus, ed è fortemente consigliato disinfettare completamente la vasca di origine, mentre si curano i pesci in una vasca a parte.

Purtroppo le uova sono estremamente resistenti, quindi togliere fondo e arredi, bollirli e disinfettarli è fortemente consigliato.

Mi piange il cuore a dover smontare una vasca avviata da anni, soprattutto perchè ho inserito i platy che poi hanno presentato i primi sintomi solo per variare il colore dei platy che già avevo (tutti neri&bianchi), senza neanche riuscirci, dato che le 4 femmine inserite sono morte senza sfornare un solo avannotto :(
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2015, 14:48   #26
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Oddio, leggendo qua, il dubbio mi viene..
Però dice che le lumache potrebbero essere veicolo di uova..
Serve un microscopio, tu c'è l'hai ?
  Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2015, 16:10   #27
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Calma gente ci stiamo fasciando la testa prima del dovuto! L'ascarilen debella sia i vermi intestinali sia il camallanus, é la prima volta che sento di disinfettare il ghiaino anche perché sarebbe più il danno che il beneficio dato che si spazzerebbe via buona parte della flora batterica presente in vasca e tutto lo strato di nutrimento delle piante.

Ho avuto sia flagellati sia vermi e ti assicuro che anche se li ho debellati con successo e nonostante vari molto la dieta somministrando anche del vivo, ogni tot capita ancora qualche esemplare affetto da questi parassiti. Questo perché sono parassiti che vivono normalmente nell'intestino dei pesci e nel momento in cui il pesce é debilitato capita comincino ad attaccare il pesce. Per esempio a me capita con le guppy che hanno appena partorito!
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2015, 16:35   #28
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Puntina, hai ragione..
Io mi sono basato solo sul link che ho messo, e su quanto da esso riportato..
Però sarebbe bello capire a questo punto di quale parassita si tratti nello specifico..
  Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2015, 18:58   #29
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non ho microscopio e non mi viene in mente nessun amico che possa averlo.

Per adesso ho allestito una vasca da 20 litri senza fondale e senza arredi, in cui ho messo 20 litri di acqua dell'acquario. Ho quindi messo 2 millilitri di ascarilen e vi ho trasferito gran parte dei pesci.

nella vasca ho messo riscaldatore, aeratore e filtro meccanico (solo spugne) solo per togliere qualche residuo.

Ho pensato che così posso sifonare per bene cacche ed eventuali parassiti espulsi, senza che questi possano ridepositarsi di nuovo sul fondo dell'acquario principale.

Sto notando che dopo qualche ora dall'inserimento in vasca, i guppy sono leggermente apatici e tendono a stazionare sulla parte bassa della vasca. Non sembrano dare segni di sofferenza.


Dopo questo primo ciclo di cura (magari 1 settimana), rimetto tutti nella vasca principale e dopo qualche giorno procedo con un secondo ciclo di cura, senza rimuovere fondo e arredi.

Se le cose non migliorano così facendo, a primavera procedo a smantellare e riallestire tutto, disinfettando.

In effetti gli articoli che ho letto sulla rete sono molto vari: alcuni dicono che il parassita muore, altri che si paralizza. Altri curano in vasca, altri sterilizzano tutto.

Ho letto anche qualcosa su dei forum esteri, ma parlano di farmaci che non conosco :P
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2015, 19:59   #30
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Può sembrare demoralizzante e vien voglia di campare tutto via e non travagliare per dei pescetti da 2€, ma guarda positivo, tutta esperienza e chissà la soddisfazione alla fine
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
contagiato , longevo , magrissimo , platy , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21307 seconds with 12 queries