Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-01-2015, 16:58   #1
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Platy magrissimo ma longevo... ha contagiato la vasca??

Salve ragazzi!
Innanzitutto BUON ANNO!

Vi scrivo in quanto ultimamente noto di tanto in tanto un guppy estremamente magro che pian piano si incurva e nel giro di qualche settimana muore.
I restanti pesci (guppy, platy, corydoras, ancistrus e caridine) non hanno nessun sintomo!

l'acquario è un 120 litri e i valori, ad oggi, sono:
PH 7,5
GH 15
KH 10
NO2 0
NO3 15


Il tutto credo sia cominciato circa 8 mesi fa, dopo aver introdotto in vasca 4 nuovi platy che appena presi erano in perfetta salute. Due sono morti quasi subito, mentre due hanno iniziato a dimagrire parecchio, ma hanno continuato a vivere fino alla scorsa settimana.
Cosa strana è che i due superstiti, femmine, non hanno mai partorito, mentre altri platy che già avevo in vasca hanno continuato a riprodursi senza problemi e non presentano dimagrimenti.

Inizialmente avevo pensato che fossero parassiti intestinali e ho fatto più di una cura con vagilen, ma senza risultati. Nel corso della loro vita ho anche provato con il dessamor e il faunamor, ma senza esito: hanno continuato a dimagrire ma mangiavano e nuotavano regolarmente.

Ora ho notato che ultimamente uno o due guppy cominciano inspiegabilmente a dimagrire per poi lasciarsi morire, mentre il resto dei pesci continua a stare in perfetta forma!

La vasca è avvita ormai da anni.

Un amico qualche giorno fa mi ha parlato di TUBERCOLOSI in acqurio... Non è che si tratta di questo?

Cosa posso fare??
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-01-2015, 18:28   #2
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Non penso sia tubercolosi, perchè dovrebbero esserci altri segni esterni credo, e poi dovrebbe essere molto contagiosa..
Questo fatto che noti ora, succedeva anche prima dell'inserimento di quei platy, oppure no ?
Hai provato ad integrare la dieta regolarmente con dell'aglio fresco ?
  Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2015, 11:27   #3
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima non mi era mai capitato di vedere pesci dimagrire fino a morire... il primo a diventare estremamente magro è stato uno dei due platy, che però ha vissuto per mesi in questa condizione (e non ha mai risposto alle cure che ho provato).

Adesso sto notando questo fenomeno sui guppy, con la differenza che una volta iniziato il dimagrimento passano a miglior vita nel giro di poco.
Ho provato a curare separatamente i guppy quando presentavano questo problema, ma non rispondono a nessuna cura (ho provato vagilen per eventuali flagellati, dessamor, blu di metilene, ma nessuno si è mai salvato o ha dato segni di miglioramento).

Il fenomeno colpisce sia femmine che maschi, ma mentre tutti gli altri guppy sono in salute, uno o due esemplari presentano i sintomi.

Platy, ancistrus, corydoras non hanno presentato il minimo problema, nonostante questa cosa si verifica ormai da mesi!

Proverò con l'aglio! Intanto oggi ho preparato un pò di verdure sbollentate (era tanto che non le davo)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2015, 16:16   #4
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Prova a variare molto la dieta integrando spessissimo con l'aglio fresco..
Come sintomo noti solo il dimagrimento, o anche qualche altra cosa in particolare ?
  Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2015, 19:48   #5
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
dimagrimento e colori molto spenti (l'ultimo, che prima era di un blu vivace, sembrava tendere al celestino spento). Tendono a socchiudere la pinna dorsale e caudale (che invece gli altri maschi tengono ben aperta), mentre le altre pinne continuano ad essere usate regolarmente.

I guppy colpiti nuotano molto più lenti e spossati (ma comunque nuotano e mangiano fino alla fine, non restano nascosti o poggiati sul fondo).

Ho notato che tendono ad incurvarsi verso il basso: la pinna caudale è rivolta verso il fondo della vasca, mentre il resto del guppy resta orizzontale. Inoltre sembra che nuotino molto con le pinne pettorali e pochissimo con la caudale, che resta quasi immobile (quasi come se il guppy fosse paralizzato nel tratto posteriore).

I guppy colpiti diventano magrissimi, tanto che il ventre è meno sporgente delle branchie.

Non ho pensato a fare foto... l'ultimo guppy colpito è morto qualche giorno fa e per ora non ce ne solo altri malati.

Potrebbe essere qualche forma di parassita o verme intestinale? Come posso identificare questo fenomeno??

Per quanto riguarda l'alimentazione, vario molto con cibi secchi di diverso tipo e marca, mentre uso poco le verdure.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2015, 23:35   #6
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Succede sia ai maschi che alle femmine o noti che colpisce maggiormente le femmine ?
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2015, 01:16   #7
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei dire una cagata però... Vecchiaia?
I guppy non dovrebbero vivere più di un paio d'anni, no?
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2015, 13:06   #8
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Potrebbe essere, ma il fatto strano è che prima non notava questo fenomeno..
Ciò che si teme è che i platy abbiano portato in vasca un patogeno che prima non c'era..
Vorrei capire però se interessa entrambi i sessi o in prevalenza le femmine, ad esempio se magari tale declino comincia subito dopo un parto..
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2015, 13:15   #9
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Appunto, io ho detto apposta vecchiaia
Ha notato il fenomeno solo ora perché è da un po che ha iniziato coi poecilidi e solo ora iniziano a morire i più anziani. In una vasca con tanti poecilidi secondo me è inevitabile che col nascere di nuove generazioni le più vecchie muoiano.
Poi è solo una delle tante ipotesi
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2015, 20:20   #10
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, credo che il problema siano i parassiti intestinali, ma non i flagellti per cui hai tentato la cura, ma i vermi e contro questi si utilizza l'acarilen. Se ci saranno altri malti tenta con questo medicinale, lo trovi in farmacia. Hai notato lo stato delle feci?
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
contagiato , longevo , magrissimo , platy , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,40203 seconds with 14 queries