Dopo il vascone, ora tocca dare una sistemata anche alla vasca della morosa! 
Ricordo che è stata lasciata maturare per quasi tre mesi e oggi sono stati apportati cambiamenti in relazione all'aggiunta di nuove piante e l'introduzione di 4 endler black bar. 
Posto qualche foto:
Questa è la vasca per come appare ora. 
 
    
 
Mentre questi i black bar:
 
 
 
In cambiamenti sono essenzialmente l'eliminazione della Riccia incastrata nel muschio e l'aggiunta di piante come Microsorum, Najas, Marsilea e qualche altra piantina di Vallisneria nana. 
Ho notato, laddove era presente massicciamente la Riccia, la presenza di alghe filamentose e su alcune pietre, di qualche alga a barba. 
Questa presenza di alghe, comunque apparentemente confinate in questi luoghi ben precisi, può essere ricollegato ad un problema di illuminazione? 
Ho pensato che con l'inserimento della Najas, i nutrimenti presenti saranno usati da quest'ultima. Ricordo ancora che la fertilizzazione avviene ogni settimana a circa 50% della dose normale mentre il cambio avviene ogni mese, passato ad ogni 2 settimane in questi giorni. 
Qualche consiglio/suggerimento?