Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
il problema in questo campo e' che qualunque accessorio funzionale ha costi esorbitanti purtroppo.....pensaci bene peche una vasca di sps e' molto impegnativa
__________________
NULLA SI CREA...NULLA SI DISTRUGGE....TUTTO SI TRASFORMA
Che gli accessori (e gli animali costino) è un dato lampante, purtroppo il nostro hobby è caro e sempre più caro (mi ricordo quando ho iniziato 9 anni fa che un zebrazoma flavescent M veniva via per 35000...) ma secondo me ci sono tante possibilità per risparmiare con il mercatino. Uno skimmer usato ad esempio... Se la pompa e la girante sono messe bene, hai lo stesso prodotto che a prenderlo nuovo e pagarlo molto ma molto di più... Occorre però pazienza, non tutti vendono i propri skimmer ogni giorno... E poi se prendi un "aggeggio" valido questo lo resta nel tempo e non hai di certo bisogno di cambiarlo dopo sei mesi...
Gia'!
Mi sono appena fatto un giro e non mi sembra di aver trovato nulla che faccia al caso mio.
marcocs
Non volevo fare una vasca intera di SPS ma solo un paio, a dire un eresia i molli mi piacciono di piu' .
LA sump disposta cosi puo' andare bene?
Se non fai una vasca di soli SPS secondo me si, ma devi schiarirti di molto le idee su con che cosa vuoi popolare la tua vasca. Se come dici tu, metti dentro solo un paio di SPS (che corrisponderanno alle specie meno esigenti) e non troppi pesci secondo me con l'H&S stai tranquillo.
minista, , se nel tuo 400 non metterai più di 4 pesci di piccole medie dimensioni gli ski citeti vanno bene, per illuminare coreettamente un metro e mezzo devi almeno mettere 2 punti luce, da 250, potresti decire di adottate il metodo zeovit e dunque dovresti calcolare un reattore di zeolite , quello lo puoi autocostruire anche esterno alla sump. come reattore http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=173
Bè.
diciamo che e' un 350 visto che l'acqua non la faccio andare oltre i tiranti.
Poi, pesci pensavo... piu' pesci piccoli magari che si muovono in branco e forse uno di media taglia.
Ma sopratutto Molli, molti.
Probabilmente dopo 6 mesi dalla partenza della vasca vorrei adottare il metodo xacqua.
minista, si , non cambia niente ....sempre 2 250 e quello sciumatoio, per i pesci prendi comunque pesci robusti che non necessitano di alimentazioni particolari , se molli e qualche lps possomo bastare 2 150v , vivono anche gli sps , ma i colori lasciano a desiderare ,