Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sulla scheda leggo t8 da 18 wat a 6400 k. Quindi un illuminazione scarsa per un 90 litri, però come ti ho detto, le piante che ti ho suggerito (hygrophila corymbosa, cryptocorine, anubias, i muschi, il ceratophillum e la najas) si fanno bastare quella poca luce.
Lascio così allora. Ho guardato tutti i pesci che mi hai elencato. Non mi piacciono tanto... questi possono convivere?Nematobrycon Palmeri,Prionobrama Filigera. Non so neanche a che specie appartengono.
sono caracidi, ma non ha senso mettere due gruppi piccoli, meglio uno grosso. Comunque andrei su pesci più semplici da trovare, quindi i cardinali se ti piacciono, oppure di molto simile al prynobrama c'è l'hemigrammus bleheri.
Quindi io farei un unico gruppo di 20-25 caracidi della stessa specie + dei pesci da fondo se vuoi metterli.
Grazie per i consigli. Prima di Natale sicuramente sistemo il tutto con altre piante e legni e posto altre foto con i valori dell'acqua in modo da correggere se sballati
Rieccomi dopo 2 settimane. Allora ho avuto un po di problemi. Dopo che ho messo il legno l'acqua é diventata sporca e sulle pareti se é formata una patina giallastra. A questo punto ho messo sia l'attivazione batterico che il biocondizionatore ma dopo qualche giorno la situazione é peggiorata. Si sono formate lumachine e la sabbia é diventata sporca con resti di foglie morte e piccoli cosettini (non so come definirli) neri e marroncini. Oggi ho sifonato tutto senza riultati, levando 30 litri d'acqua e pulendo poco la sabbia. Ho rimesso l'acqua del rubinetto con il biocondizionatore. Speriamo in bene... consigli?
non c'è niente di sporco. L'acqua ambrata è normale e non fa male ai pesci, anzi fa bene. Le lumachine non si sono formate, sono arrivate con le piante e non fanno danno, anzi il contrario. Che le foglie muoiano è normale. Hai il fondo più brutto del mondo, ovvero, sabbia bianca, tutto ciò che si deposita sul fondo, che con uno scuro non si noterebbe, rende questa sabbia uno schifo, o ci convivi, o lo cambi.
il modo migliore per ottenere buoni risultati con quella sabbia, è coprire l'80% del fondo con piante e legni, lasciando solo poca sabbia visibile e magari mettere anche delle galleggianti che facciano ombra
Ho paura di sbagliare qualcosa. Quando ho messo il biocondizionatore sul legno si sono formate macchie bianche e sulle foglie delle piante si é depositato dello sporco. Non so se sia giusto così