Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2014, 21:13   #21
lituratos
Guppy
 
L'avatar di lituratos
 
Registrato: Sep 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quel che può valere posso riportarti la mia esperienza

Ho avuto per molti anni marino tropicale quando non si sapeva ancora cosa fosse il metodo berlinese

Con la tecnica dell'epoca, dopo l'assestamento iniziale, l'unico parametro da tenere sotto controllo erano i nitrati. Sapevi fin dall'inizio che giunti ad un certo punto non c'erano cambi acqua che tenevano. Si doveva smantellare la vasca, lavare la sabbia e ricominciare

Così ho fatto per molti anni. Settembre si (ri)cominciava stando attenti a numero di pesci ed alimentazione. L'obiettivo era arrivare a luglio

Ogni anno con un valore di nitrati tra i 25 ed i 30 pescavo i miei pesci, li portavo "in pensione" presso il negozio. E facevo le mie operazioni di lavaggio.

Ovviamente l'acclimatamento ai valori molto differenti delle vasche del negozio era fatto mooooolto lentamente.
In una quindicina d'anni avrò perso solo un pesce in questa operazione.

Un anno esagerai per numero e taglia di pesci... già in primavera avevo i valori dei nitrati intorno a 30.... massicci cambi d'acqua... sifonare il fondo.... per vedere dopo 2 giorni il valore invariato
Insomma... quell'anno chiusi l'anno con i nitrati sui 50 ... effettuai la solita operazione ... se possibile ancora più lentamente ma mi morirono tutti i pesci dopo pochi giorni.

Tutta sta filippica per dire che, anche con il valore di 50, raggiunto però con un anno, lentissimamente, i pesci erano vispi, avevano appetito, colori vividi, insomma non davano assolutamente l'idea di essere in sofferenza.
Ad ucciderli fu il repentino cambio di condizione, se pur migliorativa.

Dopo quell'esperienza però non superai mai più il valore di 30
lituratos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2014, 21:52   #22
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Cavolo, bella esperienza e tanta pazienza. Comunque quello chè mi interessava sapere e chè i pesci una tolleranza la sopportano senò addio avremmo tutti delle morie a limproviso con un pò di nitrati alti.
  Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 23:23   #23
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pietro, i pesci sono gli stessi da oltre un anno... Io non li ho mai sentiti lamentarsi.

Comunque, per chi sa l'inglese, buona lettura:
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2366953

Il tipo è un biologo marino e lavora in un acquario pubblico. Non è propriamente un neofita...
http://macnaconference.org/2014/speakers/richard-ross/

Luca
------------------------------------------------------------------------
Spesso le cose non sono come sembrano e non dobbiamo per forza prendere per verità assoluta tutto ciò che ci viene raccontato e consigliato. Le teorie evolvono e chi per primo le afferma viene spesso creduto folle. Questo però è il progresso ed è così che siamo arrivati qui.

Luca

Ultima modifica di Ink; 18-11-2014 alle ore 23:28. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2014, 06:46   #24
Eduard1402
Pesce rosso
 
L'avatar di Eduard1402
 
Registrato: Apr 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con nitrati a 50 e come se, in proporzione, si fumassero 2 pacchetti di sigarette al giorno. Magari non muoiono ma non è detto che stiano bene

Inviato dal lato oscuro della luna
Eduard1402 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2014, 10:01   #25
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Figa Ink mi stai strabiliando , soprattutto se vado a rileggere quello che scrivesti sul mio post di 5 anni fa , quando feci vedere il mio metodo con 2 rocce e corallina come substrato batterico hahahahahahah

inviato da Tapacoso....
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2014, 10:10   #26
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Abra, le idee si cambiano. Solo gli ottusi non lo fanno, specie di fronte alle evidenze. Io non ho problemi a scrivere che tante cose che ho pensato, detto e scritto in passato, ora non le ritengo corrette e che sono il primo a cambiare idea se mi viene dimostrato il contrario.
Spero che il tuo messaggio non fosse polemico, ma di meraviglia in "positivo"...

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2014, 10:43   #27
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Pietro, se vuoi semplicemente sapere se "a causa di un temporaneo" problema, i tuoi pesci possono resistere con NO3 a 50, si, per brevi periodi e non in prossimita' di muta, tranquillamente anche i lysmata. Per tutto il resto, madrenatura insegna.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2014, 11:04   #28
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Ink dovresti conoscermi ormai , se volevo far polemica con te avrei scritto in altra maniera penso però come sempre che se anche le cose sono da provare , se abbiamo di fronte qualcuno che non è propriamente esperto sia da consigliare la strada già battuta e sicura , perché se è vero quanto sostenevo io e ora tu , comunque rimangono in giro signore vasche gestite con "vecchi canoni " quindi discutiamone proviamo ma non facciamo passare le nostre idee anche se suffragate da realtà come la strada maestra....spero di essermi fatto capire

inviato da Tapacoso....
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2014, 11:52   #29
Eduard1402
Pesce rosso
 
L'avatar di Eduard1402
 
Registrato: Apr 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 682
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In natura i nitrati sono prossimi allo 0 (se le acque non sono inquinate), in vasca teniamoli prossimi allo 0. Ecco tutto. Non rientra nella loro natura convivere con valori di nitrati alti anche se SOPRAVvivono. Quindi evitiamo

Inviato dal lato oscuro della luna
Eduard1402 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2014, 12:09   #30
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Abra, mi spiace ma non sono d'accordo e cerco di spiegare il mio punto di vista.
Come hai detto tu, sono cose ormai ampiamente provate, da noi e anche da altri. E' vero che ci sono risultati ottimi con il vecchio metodo, ma ce ne sono altrattanti con le nuove teorie.
Tali nuove teorie permettono un risparmi economico notevole, nonchè sono ecologicamente nettamente migliori. Tu saresti contento di sapere che hai deprivato la barriera di 200kg di rocce, probabilmente estratte con esplosivo (perchè che io sappia fanno così negli ultimi anni...), quando posso usarne un quarto, o meglio ancora non usarne affatto?
Inoltre, prendi un neofita che ha iniziato in un modo che, secondo i vecchi canoni, consideremmo sbagliato (per esempio sabbia, filtro biologico, meccanico, ecc ecc). I tempi moderni hanno dimostrato che tali metodi non creano in realtà alcun problema (ora molti si alzeranno e diranno "ERESIA!!!!"...). Quindi credi sia giusto dire ad una persona che già ha poche conoscenze e che probabilmente ha avviato una vaschetta raccimolando soldi e con fatica è riuscito a mettere insieme il necessario, dirgli di vuotare tutto e rifare da capo? Per me che sono convinto che vada bene quello che ha e che basta qualche ritocco, io non posso esimermi dal consigliarlo. Mi spiace per chi la pensa diversamente.
E comunque rimane il fatto che con i semplici consigli che fornisco, senza dire di cambiare tutto, il "neofita" forse non avrà risultati, forse... ma non avrà dovruto ricambiare tutto. Con i consigli della gestione vecchio stile, deve rifare la vasca e cambiare metà dell'attrezzatura, senza nemmeno capire il perchè. Io credo sia meglio non avere un attrezzatura ottimale, ma cercare di far funzionare la vasca e nel frattempo prendere coscienza della funzione di ogni singolo elemento e poi, con la proprio coscienza e conoscenza, fare cambiamenti e miglioramenti, invece di seguire pedissequamente quello che viene consigliato.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
limiti , massimi , nitrati , pesci , solo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25402 seconds with 12 queries