Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2014, 23:33   #21
bettadpm
Guppy
 
L'avatar di bettadpm
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei la mia salvezza! Grazie veramente per la tua disponibilità. Infatti è assolutamente troppo,per questo,avendo due interruttori separati,pensavo di accette soltanto due,o al massimo tre...ma a parer mio due sono più che sufficienti! Mettendone due,pensavo uno da 6500 e uno da 4000. Da quanto ho letto dovrebbe andar bene...
Ovviamente ho l'impianto...se no li avrei spesi di benzina! L'acqua di casa la voglio evitare,sinceramente,perché ultimamente ho scoperto un valore molto alto di nitrati (cosa che non ho mai riscontrato da quando ho acquari) che mi ha provocato qualche problemino. Per questo ho preferito mettere l'impianto. Easylife e seachem...devo vedere prodotti scarsi di ferro e rame...ora cerco di informarmi. Grazie ancora...sei veramente molto gentile


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
bettadpm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-08-2014, 00:46   #22
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
allora direi Easy life Ferro e rame cmq in minima dose servono, dato avrai diverse piante.
Se la questione è per le caridine...

Per le luci due neon dovrebbero bastare

Il riempimento puoi farlo a gh 8. Ti consigliavo un integratore anche per il gh da solo,
perchè se usi torba il kh va tenuto sul 4 o meno, per riuscire ad avere il ph sul 7 7,2. Quindi dato il rapporto kh/gh di questi sali, potrebbe servirti integrare il gh
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 18:03   #23
bettadpm
Guppy
 
L'avatar di bettadpm
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
"Se la questione è per le cardine...." aspetto con ansia il finale!
Sì,immaginavo di dover prendere anche i sali per gh...il punto è,che non avendoli mai usati,capirò bene il loro funzionamento,soltanto nel momento in cui inizierò ad usarli!Purtroppo,li ho ordinati online,e ci stanno mettendo una vita ad arrivare!Il filtro l'ho preso su un sito tedesco e praticamente il giorno dopo era a casa mia...vabbe'...
Detto questo...nulla,aspetterò...
Grazie ancora
Betta
------------------------------------------------------------------------
Ah...per quel che riguarda la torba...aiuto!Avevo letto la tua guida già diverso tempo fa...sinceramente,l'uso di quel materiale mi spaventa parecchio...comunque,anche in questo caso...mi tocca aspettare e poi vedere come dovrò muovermi.

Ultima modifica di bettadpm; 25-08-2014 alle ore 18:09. Motivo: Unione post automatica
bettadpm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 18:48   #24
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
se non hai fretta ci metti diverso tempo... ma impari bene per sempre :p
Almeno per me, l'hobby più bello è stato fare così

Se la questione è le caridine, era riferito alla frase sopra vai su easylife, viene usato abbastanza per chi ha caridinai specifici. Poi nel tuo caso, dovrai per forza mettere caridine "semplici" e adattabili ai valori, che di solito tollerano come minimo...una fertilizzazione blanda.
Quindi red cherry o anche qualcuna del genere palmata. Puoi sempre chiedere all'allevatore come le tiene.

In base alle piante che hai preso o hai in previsione, ti dico che flaconi potresti usare.

La torba è un altro argomento da approfondire con calma
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 11:32   #25
bettadpm
Guppy
 
L'avatar di bettadpm
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nooo....fretta no....ma in un mese ho deciso che sali prendere...che dici,avendo già 34anni,per i 60 riuscirò a mettere il primo pesce?
A parte gli scherzi...le cardine che vorrei mettere sono le red cherry...non voglio buttarmi su cose impossibili e soprattutto farle vivere male...poi,magari se la cosa dovesse piacermi (nel senso,di "andare bene"),da qualche parte ho un 30l (il mio primo acquario...errori di gioventù...) e potrei decidere anche di ripristinarlo...Comunque,ora penso a questo!
Allora...per le piante(e muschi),studiando un po' la cosa...ho fatto una sorta di lista con quelle che potrebbero andare bene (luce e valori)e che potrei prendere in considerazione:
egeria densa
pistia
ceratophillum
salvinia
lemna minor
echinodorus (diverse...)
cryptocoryne (diverse...)
microsorum
spiky moss
cladophora
limnophila sessiflora
riccia fluitans
hygrophila polisperma
rotala rutundifolia
Di tutte queste,se ho ben capito,dovrei comunque evitare la rotala perché necessita di molto ferro...credo...
Anche qui,vale lo stesso discorso...inutile fare il passo più lungo della gamba e prendere piante particolarmente esigenti....intanto queste già sono belle piante con una vasta scelta...poi magari in un futuro,quando avrò imparato bene,potrò pensare ad aggiungere anche qualcosa di diverso...ora non mi sembra proprio il caso!Neanche so come dovrò piantarle...se devo accorciare radici,"rami"...figurati se posso pensare a pratichi (che comunque con i cory non potrei mettere) o altro!
bettadpm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 12:47   #26
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
al posto delle pensioni ci daranno il pesce rosso con la boccia, nessun problema

Per come vuoi impostare, puoi aggiungere nella lista delle probabili.. anche bacopa monnieri, heterantera zosterifolia, hydrocotyle. Alle galleggianti toglierei la lemna che tende a essere infestante, a meno che non vuoi usarla da sola ne devi togliere spesso (un'altra bella galleggiante o piantata Ceratopteris). La rotala puoi provarla più avanti, per crescere magari non ha problemi però non la vedi al massimo della bellezza. Se prendi echinodorus fai attenzione alla varietà, ce ne sono che vanno oltre i 50 cm di altezza

http://www.easylife.nl/en/freshwater
Io prenderei Easy life Profito e Carbo. Ferro no per ora. Potassium a meno che non noti carenze.., il Profito è già ricco di potassio e non eccessivamente carico di ferro. Nella fertilizzazione devi prendere in considerazione oltre al potassio, gli altri due macro elementi NO3 e PO4. Per integrarli puoi usare sali che trovi in farmacia oppure i fertilizzanti acquariofili (che sn più semplici). Trovi prodotti generici come Sera npk, dennerle npk etc. Io dato la vasca ti consiglio i due flaconi sempre easy life Nitro e Fosfo. Anche questi elementi da fare attenzione con le caridine. Ma somministrandoli e facendo i test, faresti le cose nel modo più semplice
Qui trovi qualche dritta
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269078
http://scriptors.info/macro_e_micro

Poi se non hai fondo fertile, ti servono delle tabs da posizionare solo sulle piante che assorbono dalle radici, ce ne sono varie marche
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 19:54   #27
bettadpm
Guppy
 
L'avatar di bettadpm
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi! Finalmente ho avviato tutto!!!!
Stanca,ma mediamente soddisfatta! ti metto qualche foto...così potrai demolirmi!



Le piante sono arrivate un po' sofferenti,in quanto,farmi dare questo pacco è stato un po' complicato (solita discussione con sda),in più....ho potuto piantarle solo un paio di giorni dopo (le avevo comunque messe a bagno).L'higrophila polysperma credo sia la peggiore di tutte :( Vabbe'...per ora non demordo.Sul microsorum noto già delle piccole alghe...che dici?Mi conviene toglierle manualmente?


L'echinodorus...è proprio quella gigante...-.- Vabbe'...vediamo...

Ho avviato venerdì ed oggi ho fatto i test:
Ph 8
kh 5
gh 8
no2 0
no3 < 2

Sto cercando di studiare anche i fertilizzanti che mi hai consigliato....ma possibile che non riesca a trovare la loro formula da nessuna parte??? Tanto per vedere quant'è questo ferro...
Informandomi e chiedendo,un ragazzo mi ha consigliato il trio dennerle s7 v30 e15(anche se uno è proprio ferro),assicurandomi che nelle sue vasche le red cherry non ne hanno minimamente risentito...che ne pensi?
Ho visto che le tabs della easylife non esistono, ho visto le deponit nutriballs della dennerle...non lo so,visto che non è dato sapere cosa ci sia dentro,che faccio?Scelgo a caso?

Grazie ancora!
Betta
bettadpm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 01:57   #28
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
la spraybar tienila immersa in acqua. Le alghe del microsorum dalla foto non si vedono, quindi non posso consigliarti. Riguardo la disposizione devi fare un pò di esperienza, vedrai che molte piante le sposterai o farai modifiche nel tempo. Io ad esempio in primo piano metterei subito qualcosa. Se vuoi recuperare le piante più esigenti sarebbe da metterle dove c'è più luce. E cmq un minimo di fertilizzante non guasterebbe.
I valori non toccare nulla fino alla fine della maturazione (solo fai test no2-no3 per il picco dei nitriti)

Riguardo la fertilizzazione va bene qualsiasi... ma tra le varie Dennerle se ci pensi anche tu, non puoi decidere che elementi somministrare, a differenza di Seachem e Easy life. Io se devo dare ferro, voglio come mimimo avere un flacone che sia ferro ( o gran parte). E così via... Sia per andar meglio con la fauna sia per calcolare i consumi degli elementi. Poi per carità, dipende sempre come si gestisce la vasca.

Del carbo dai un occhio qui https://www.google.it/#q=carbo+gluta...ia.biz&spell=1
Per Fosfo contiene appunto fosfati (non rendono note le composizioni): 10 ml per 500 litri increamanta la concentrazione di PO4 di 0,1 ppm. Non contiene nitrati.
Per Nitro: 10 ml per 500 litri aumenta la concentrazione di NO3 di 2,0 ppm e la concentrazione K di 1,3 ppm. Libero da fosfato

Riguardo Profito, che è il prodotto che maggiormente poteva preoccuparti con le red, puoi usarlo, è al pari di altri concimi completi, esempio Ferropol, Dennerle Nano fertilizzante che lo creano per i caridinai. Variano le composizioni all'interno del flacone e i relativi dosaggi che si possono variare. Easy life viene usata parecchio anche da chi ha solo caridinai, naturalmente non tutti i flaconi

Riguardo le tabs con le Nutriball io mi sono trovato male, in quanto nonostante gli elementi nutritivi erano assorbiti, tirando su uno stelo ti fa un nebbione... con altre tab non ho avuto questo problema, nessun residuo... Per il dosaggio delle tabs basta seguire le istruzioni :p Se le piante sono piccole o poche, dimezzi. Io mi sono trovato bene con le Seachem Flourish Tab e Tetra per le Crypto
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 12:48   #29
bettadpm
Guppy
 
L'avatar di bettadpm
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema delle piante è che,pure andando a cercare a destra e sinistra,volendo informarsi...non si trova poi molto.A parte delle schede un po' approssimative sulle piante...poco altro.Ora ho visto che vendono un libro che si chiama "l'enciclopedia delle piante per acquario" e pensavo di prenderlo...perché,onestamente,a me servono proprio le basi...sapere come dove e quando vanno piantate.Io le ho piantate...un po' così come mi diceva la testa e da quel poco che ho trovato su internet...Quindi,l'higrophila sarebbe meglio raggrupparla e metterla nella zona centrale?
Comunque,ha ragione te...tutto ciò che mi hai detto e che ho letto,mi è stato molto utile.Grazie ancora.
bettadpm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 20:25   #30
bettadpm
Guppy
 
L'avatar di bettadpm
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto altre foto,questa volta con una macchinetta digitale.Certo è,che le piante non stanno per niente bene...mi sembrano già molto sofferenti



Qui si dovrebbero vedere meglio le alghe...









bettadpm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
compatibilità , corydoras , petitelle , pygmaeus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18262 seconds with 12 queries