Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
praticamente, da quello che ho capito leggendo nel forum, fai una modifica ai tubi del filtro, in prossimità dello stesso, mettendo un raccordo a t. QUeso ti permette, per esempio, aprendo un rubinetto, di sfruttare la pompa del filtro per effettuare il cambio di H2O.
__________________
L'acquario è come una droga: + ne hai e + ne vuoi...
si'.. e' fatto apposta per essere messo sotto la vasca.
qualche curva la puo' fare, ma piu' sono dolci e meno sono melgio e' (perche' i tubi si intasano meno)
probabilmente un km sotto non funzioenrebbe per problemi di attrito, non di prevalenza.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
praticamente, da quello che ho capito leggendo nel forum, fai una modifica ai tubi del filtro, in prossimità dello stesso, mettendo un raccordo a t. QUeso ti permette, per esempio, aprendo un rubinetto, di sfruttare la pompa del filtro per effettuare il cambio di H2O.
Interessante come cosa...e dove si troverebbero i rubinetti? Di che materiale dovrebbero essere?
Ale...quindi con le misure che ho io va più che bene?
Mix...i raccordi penso li trovi da qualsiasi fai da te...tipo brico - settore giardinaggio.
Per le caratteristiche non so che dirti...penso una volta visto il diametro vadano tutti bene...magari se ti fai un giro vedi tu - ce ne dovrebbero essere un miriade
Ma sugli ecco si può regolare la portata? E come? con la maniglia che è in cima?
__________________
L'acquario è come una droga: + ne hai e + ne vuoi...
Ti rispondo qui che magari puo' essere utile ad altri...
Con il 2234 mi trovo molto bene, svolge egregiamente la sua funzione ed e' molto silenzioso, mediamente cambio la lana ogni due settimane e circa ogni mese pulisco i tubi in quanto se anche un po' sporchi diminuiscono molto la portata
Se tornassi indietro pero' penso che prenderei il 2236 anche se ho solo un 100l netti in quanto avrei un maggiore movimento in vasca e magari potrei ridurre le pulizie dei filtri dato che la pompa e' piu' potente.
Cmq mi trovo molto bene ed essendo i tubi lisci sono facili da pulire...
Io li pulisco quando vedo che la portata inizia a diminuire sotto ad un certo livello e non per le spugne, quindi a me succede circa una volta al mese, calcola che ci metto circa 10 minuti ora che sono diventato pratico, cmq se avessi un 2236 con pompa piu' potente potrei pulirli anche meno...