![]() |
Cayman 80 e nuovo filtro....Pratiko 300
Ragazzi...ho un caymano 80 100 litri netti...
Il filtro che ho è quello di default...il bluwave 50... Vorrei passare ad un filltro esterno, solo che l'acquario e già avviato con tutti i pesci al completo... Secondo voi come mi conviene agire? Avrei pensato di mettere un pratiko 300...è troppo sovradimensionato oppure va bene? Vorrei avere un perfetta filtrazioni per tenere nitriti e fosfato a zero... Quant'è il diametro dei tubi dello stesso? Lo posso mettere sotto l'acquario? Grazie a tutti... |
guardando in giro ho visto che in effetti è meglio l'ecco del pratiko...
ma alla fine c'è tutta questa differenza? Penso che il confronto sia tra l'eheim 2236 e il pratiko 300...cosa mi consigliate? Inoltre il raccordo a T per riempire e per svuotare può essere messo sia in intrata che in uscita? Grazie a tutti... |
anke io ho il tuo stesso acquario e sono interessato all'argomento o cmq ad altre cose del nostro acquario... :-))
|
Magari se si becca qualcuno con il nostro acquario e con uno di questi due filtri sarebbe pure meglio
|
cayman 80 con eheim ecco 2234 (configurazione dei filtranti originale esclusa,ovviamente, la spugna al carbone): ce li ho e vanno ottimamente.
Per il 2236 non so dirti, ma per un 100 lt netto penso che una pompa da 400 lt vada già più che bene. Il Pratiko 200 (eccessivo il 300) va altrettanto bene,a patto di sostituire i corrugati con normali tubi in pvc atossico |
si infatti...anche io avevo pensato che il 300 fosse eccessivo...ma non vale la legge che non è mai troppo? La pompa la regolerei...e naturalmente + cannolichi ci sono e meglio è...non è così?
Questo perchè non voglio traccia di alcun valore sballato in vasca...per sole 20 euro mi prenderei il 300 invece che il 200... |
Quote:
Il Pratiko 300 ha una portata di pompa max. addirittura di 1000 lt e di filtro>700. Pur considerando i cali fisiologici queste portate mi sembrano davvero eccessive per 100 lt di acqua e,anzi, controproducenti per una filtrazione efficace. Inoltre temo che tenendo sempre i rubinetti a metà corsa la pompa a lungo tempo possa soffrirne, ma su questo non ne sono molto sicuro ed ho letto pareri assai discordi. Tieni inoltre presente che che il ruolo della filtrazione biologica nei filtri esterni (cosiddetti rapidi) è stato fortemente ridimensionato ed i valori di nitriti e nitrati alti non dipendono quasi mai da scarsi cannolicchi. |
Io ti consiglio se vuoi rimanere casa askoll pratico 200. 300 è troppo
|
Considerate che il filtro dovrà avere minimo una prevalenza di 1,3 dato che le metterò abbastanza sotto l'acquario...
siete sicuri che il 300 è troppo? Considerate inoltre che voglio mettere un sacco di piante (già ne ho abbastanza) e tanti pesciolini...quandi dovrà andare un bomba... |
io ti direi che puoi andar tranquillo con il 300, su 100 litri netti, se sei molto sotto.
però che pesci devi mettere? ps: io ti consiglierei il tetratec ex 700 ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl