Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Gli steli dell'eleocharis stanno gia crescendo in lunghezza, credo che voglia dire che le radici hanno fatto altrettanto sotto il fondo.....almeno spero.
Ok lampade arrivate e sostituite.
Nel frattempo ho iniziato a lavorare la penisoletta di cui sopra.
Ho deciso di farla con la schiuma poliuretanica, dipingerla con gli acrilici e poi ricoprirla di plastivel.
Rimarrà al di fuori dell'acqua ma non si sa mai.
Bene ora che hai cambiato le luci le tue piante avranno un blocco. Se non hai portato il fotoperiodo a 8 portalo. Poi se mai aumentalo piano piano fino a che dipende dalle tue piante :)
Blocco in che senso? Smetteranno per un po di crescere?
C'era l'echinodorus ozelot che mi metteva una foglia nuova ogni 2 giorni. E' impressionante la velocità di crescita della pianta.
Per quel che riguarda la CO2 vanno bene una ventina di bolle al minuto?
Si il fotoperiodo l'ho portato a 8 ore gradualmente partendo dalle mie 10.
Grazie ancora per avermi regalato un po del vostro tempo. Molte delle cose che applico al mio acquario è frutto semplicemente della lettura di articoli su internet. Il problema è che si scrive tutto e il contrario di tutto ed è difficile azzeccare le cose esatte.
Poi fare domande sui forum è quasi inutile. Ne ho provati tanti e ho sempre ricevuto risposte sgarbate del tipo di lasciar fare a chi ha esperienza (non detto in maniera cosi educata). Per ora voi siete i primi a rispondere "per aiutare" e non per farsi vedere capaci.....quindi ribadisco il grazie.
In effetti.
Io abbondavo con la CO2 per via della eleocharis che ne ha assoluto bisogno. Tengo molto al neonato praticello. E' li da due settimane e spero che attecchisca bene. In realtà le piantine crescono bene in lunghezza, ho gia dovuto potarle, ma come stolonatura stentano un pochino.
Gia che ci sono continuo ad approfittare di voi.
Ho un maledetto (si fa per dire) Garra Rufa che ogni tanto la notte si diverte a disotterrare alcuni ciuffetti di eleocharis. Siccome la ghiaia che ho io è medio fine secondo voi se facessi uno strato sopra la eleocharis di ghiaia finissima aiuterebbe ad evitare l'azione del teppista notturno?
Il problema delle alghe a pennello si era presentato, come paventato, un po dappertutto.
Ho adottato alcuni accorgimenti. Oltre alla sostituzione delle lampade con due T5 da 6500K e una t5 da 4200K
Aumento della CO2, diminuzione della movimentazione dell'acqua in superficie, portato il periodo luce a 8 ore consecutive, bollitura degli arredi, introduzione di caridine e sopratutto la sessiflora che sta crescendo a vista d'occhio tanto che ho dovuto gia potarla e repiantarla un paio di volte.
Le alghe si sono fermate e non solo. Sulle foglie delle piante coriacee hanno cominciato a regredire. Spero di questo passo che spariscano.
La metto come esperienza sperando possa servire anche ad altri.