AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiutatemi a dare un nome alle mie piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463974)

mBlackmore 07-07-2014 21:54

Aiutatemi a dare un nome alle mie piante
 
Le piante del mio acquario sono quasi tutte regalate da appassionati.

Di alcune di loro non conosco il nome potete aiutarmi?

Posto alcune foto

http://i57.tinypic.com/30m6arr.jpg

http://i62.tinypic.com/qzi4xf.jpg

http://i60.tinypic.com/91mbdh.jpg

Queste sono due una in primo piano e una sullo sfondo

http://i60.tinypic.com/262se28.jpg


Qui due foto del complesso

http://i57.tinypic.com/2u5xkba.jpg

http://i61.tinypic.com/faokfd.jpg

Grazie a chi mi puo aiutare

pietro.russia 08-07-2014 09:21

Cerrrrrrrrrrrrto chè ti AIUTIAMO, credo di avere azzeccato con i nomi se ne manca qualcuna faccelo sapere.Ciao Hygrophila difformis, Echinodorus ozelot green,bocopa,cryptocorine,microsorium,Eleocharis Parvula

enrico rossi 08-07-2014 09:41

Secondo me in ordine di foto la prima a sinistra e'
Microsorium pteropus
Poi poco piu a destra anubias
Poi echinodorus

Nella seconda foto in basso e' una cryptocoryne parva

Terza foto
Cryptocoryne wendtii e sotto eleocharis parvula


Terza foto

Quella dietro e ' bacopa caroliniana
E davanti non e' hugrophila difformis ma e' limnophila sessiphlora.

In primo piano hai percaso potato la parvula? Dietro invece no giusto?


Inviato con un discus volante non identificato

pietro.russia 08-07-2014 09:47

http://s30.postimg.cc/crmhv4mh9/4c87919a23cf6.jpg cryptocorine
Eccoti anche le foto con i rispettivi nomi spero di averti accontentato.Ciao
http://s28.postimg.cc/j41895nnt/dsc00123.jpg Eleocharis Parvula

http://s28.postimg.cc/lpbeaf2fd/Echinodorus_ozelot1.jpg Echinodorus ozelot green

http://s24.postimg.cc/ogbgw9aip/Hygr...mis_Bjarne.jpg Hygrophila difformis

http://s18.postimg.cc/sv5eq2x5h/l_ba...aroliniana.jpg bocopa

http://s4.postimg.cc/igv4ap86x/Microsorum_001.jpg microsorium

mBlackmore 08-07-2014 09:51

Grazie infinite a tutti e due.

Manca forse il nome di quella che si vede nella foto insieme ai Neon. Quella piu in primo piano


Per la Eleocharis Parvula in realtà l'ho messa solo in primo piano, quella dietro vicino al tronco è una Lilaeopsis mauritiana che rimane piu alta e non si può potare perchè altrimenti ingialliscono le punte.

Siete stati davvero grandi e puntuali come al solito.

Grazie


OPSSSS

Mentre rispondevo è arrivata la risposta di pietro.

Grazie mille pure a te

mBlackmore 08-07-2014 10:10

Quindi ricapitolando la situazione piante è questa giusto?

(Ho messo i nomi nella foto)




http://s3.postimg.cc/yfsyx69lb/Nomi_piante_acquario.jpg

mBlackmore 08-07-2014 10:22

Visto che siete cosi gentili provo ad aprofittare ancora della vostra competenza.


Siccome l'illuminazione originale dell'acquario, che in origine era chiuso con coperchio, non era sufficiente ho tolto il coperchio e acquistato una plafoniera esterna con 3 tubi neon da 24 watt ciascuno a 10000K.
Quindi ora l'acquario è diventato un acquario aperto.
Per questo motivo volevo cimentarmi nella costruzione con schiuma poliuretanica di una specie di penisoletta che rimarrà a pelo d'acqua e che verrà fissata sul coperchio del filtro interno e poi si allungherà lungo tutto il bordo posteriore in modo che chi guarda l'acquario dall'altro veda, invece del coperchio del filtro, questa bell'isola artificiale.
Non riesco però a trovare la sabbia lavica da nessuna parte e siccome le rocce che vedete nelle foto sono laviche (di quelle da barbeque a gas) secondo voi è fattibile comprarne alcune e polverizzarle per ottenere la sabbia dello stesso colore?

pietro.russia 08-07-2014 10:23

Quote:

Originariamente inviata da mBlackmore (Messaggio 1062444194)
Quindi ricapitolando la situazione piante è questa giusto?

(Ho messo i nomi nella foto)




http://s3.postimg.cc/yfsyx69lb/Nomi_piante_acquario.jpg

La pianta centrale posteriore dove ci sono i neon e la LILAEOPSIS BRASILENSIS ti posto la foto
http://s8.postimg.cc/sncwip1i9/lilae...asiliensis.jpg
------------------------------------------------------------------------
Attenzione, ho letto la tua richiesta e ho notato che hai neon da 10000k. Non so chi te li ha consigliati,ma se riesci cambiali subuto perchè fra non molto avrai le aghe anche sul divano. se ti servono spiegazione chiedi pure

pietro.russia 08-07-2014 10:52

Per la penisola che vuoi realizare, puoi usare questo substrato della JBL e una ghiaia alofana. E secondo mè fa al tuo caso, e di un colore naturale ed e molto simile alle rocce vulcaniche che hai in vasca.
http://s15.postimg.cc/qdy78lxpj/Mana...a47409f4e3.jpg

http://s18.postimg.cc/lfoz6mjx1/Kiwi_Scoria_Sml.jpg

mBlackmore 08-07-2014 11:02

Ma la penisola che voglio realizzare io rimarrà al di fuori dell'acqua quindi non credo che serva il substrato.

La vorrei realizzare come quegli sfondi in 3d cioè con poliuretano a cui incollare con silicone la "farina lavica" in modo che sembri una scogliera di roccia lavica.

Anche se l'idea di metterci sopra delle piantine vere che stanno al di sopra dell'acquario mi stuzzica parecchio.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09955 seconds with 13 queries