Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
un filtro esterno è sempre meglio, ma perchè occupa meno spazio, la manutenzione ti evita di mettere le mani in vasca e sono più capienti. Detto questo, ci sono anche ottimi filtri interni, come quello del juwel che ti abbiamo consigliato.
Hai dato un occhiata ai vari barbus? sono molto semplici da tenere anche loro basta stare attenti a non farli diventare obesi perchè non smettono mai di mangiare, specialmente i tetrazona.
------------------------------------------------------------------------
comunque guarda i valori dell'acqua sul sito dell'acquedotto così ti fai un'idea di massima.
------------------------------------------------------------------------
comunque tra emotion 80 e rio 125, a mio avviso il rio vince a mani basse, miglior illuminazione e migliori misure (l'emotion ha un'altezza inutile), al massimo evi il filtro interno del rio e gli metti un esterno della akoll che sono ottimi, ma come detto prima puoi anche lasciare l'interno senza nessun problema
Ultima modifica di stefano.c; 16-01-2015 alle ore 12:52.
Motivo: Unione post automatica
un filtro esterno è sempre meglio, ma perchè occupa meno spazio, la manutenzione ti evita di mettere le mani in vasca e sono più capienti. Detto questo, ci sono anche ottimi filtri interni, come quello del juwel che ti abbiamo consigliato.
Hai dato un occhiata ai vari barbus? sono molto semplici da tenere anche loro basta stare attenti a non farli diventare obesi perchè non smettono mai di mangiare, specialmente i tetrazona.
------------------------------------------------------------------------
comunque guarda i valori dell'acqua sul sito dell'acquedotto così ti fai un'idea di massima.
------------------------------------------------------------------------
comunque tra emotion 80 e rio 125, a mio avviso il rio vince a mani basse, miglior illuminazione e migliori misure (l'emotion ha un'altezza inutile), al massimo evi il filtro interno del rio e gli metti un esterno della akoll che sono ottimi, ma come detto prima puoi anche lasciare l'interno senza nessun problema
ok quindi posso al momento adattarmi anche a quello diciamo incluso nel pacchetto e poi un giorno potrei anche passare a quello esterno senza problemi!
L'ho visto online compreso di filtro esterno Askoll Pratico 200 a pochi euro in meno, ma senza spedizione, quindi il prezzo che ti fa è ottimo per un Askoll Emotion 80.
Però considerando che con la stessa cifra, ma anche meno, sempre online trovi Juwel Rio 125 comprensivo di mobile l'importo mi sembra alto.
Devi valutare tu se la spesa economica non ti pesa, ti piace esteticamente l'Askoll ed hai già un mobile su cui posizionarlo allora ne vale la pena, altrimenti (dal mio punto di vista) no.
Ultima modifica di MaxFun; 16-01-2015 alle ore 13:37.
L'ho visto online compreso di filtro esterno (Askoll Pratico 200 a pochi euro in meno, ma senza spedizione, quindi il prezzo che ti fa è ottimo per un Askoll Emotion 80.
Però considerando che con la stessa cifra, ma anche meno, sempre online trovi Juwel Rio 125 comprensivo di mobile l'importo mi sembra alto.
Devi valutare tu se la spesa economica non ti pesa, ti piace esteticamente l'Askoll ed hai già un mobile su cui posizionarlo allora ne vale la pena, altrimenti (dal mio punto di vista) no.
Infatti è quello che stavo pensando io. il prezzo mi sembra abbastanza buono, la qualità (ad un occhio inesperto però) sembrava buona... ma il problema in effetti è il tavolino che non ho e se lo volessi della stessa marca sta intorno ai 160 euro senza spese di spedizione, o cmq sarebbero almeno 100 euro da aggiungere!
comunque guarda i valori dell'acqua sul sito dell'acquedotto così ti fai un'idea di massima.
------------------------------------------------------------------------
a
quali dati dovrei vedere?
PH 7.5 - Durezza 8F° - Nitrati -2 - Nitriti -0,05... altro?
hai un'acqua ottima, molto tenera e leggermente basica. Non resta che fare i test con i reagenti per essere più sicuri ma soprattutto per misurare il kh, così sappiamo se puoi modificare il ph con facilità.
Dai anche un occhiata ai vari siti di inserzionisti io sto a Lucca e la mia vasca da 70 litri la ho pagata 30 euri : subito.it, kijiji ti possono aiutare a risparmiare un bel po' di money
Inoltre a sto punto scegli una vasca lunga almeno 1 metro cosi hai piu margine di sbagliare e piu opportunità di pesci da inserire in vasca .
Io personalmente fossi in te partirei da semplicissimi poecildi cosi ti fai questa prima esperienza acquariofila semplice . Partirei da 3 guppy e 3 platy 1m+2f e un gruppetto di cory aneus
fondo sabbioso da prendere direttamente da un fornitore per edilizia legni e sassi sui quali legare anubias microsorum e muschi e sei pronto
ti ho dato un idea poi vedi tu :D
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
Se come suggerisce briciols punti su una vasca da un metro, allora non posso che consigliarti vasca molto piantumata e accoppiata portaspada + black molly, a mio avviso un'accoppiata visivamente fantastica in vasche grosse e molto verdi
Ad un metro non ci arrivo, lo spazio non lo ho, arrivo ad un massimo di 85cm.
Cmq nel pomeriggio ho avuto una chiamata da un collega di mio padre che in pratica mi ha proposto vasca con mobile incluso, a 120 euro, piu o meno... che ne pensate?
Mi ha detto che si chiama Riviera 80 ed è della CROCE!
PS: facendo una ricerca penso sia questa:
Wave Acquario Riviera 80
Solo ora mi sono accorto che di Riviera 80 ce ne sono con LED, con T5, con lampade a risparmio energentico... ops!
Discreta, senza grandi pregi o grossi difetti.
Però 120€ mi sembrano troppi, il nuovo modello costa 150-160€ online anche se in effetti sono senza mobile.
Hai dato un'occhiata su ebay annunci e subito. It?