Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Mi e' appena capitato di leggere un topic in cui una persona ha tenuto un pesce rosso in una boccia da 5 litri per 6 anni, e gli hanno detto che ormai il suo pesce rosso, anche se messo in un grande acquario non sarebbe cresciuto e percio' mi è venuto un dubbio, non riguarda l'oranda, che posseggo da un solo mese e mezzo, ma il black moor, che ho da quasi 11 mesi. Questo crescerà oppure no dato il lungo tempo trascorso nella vaschetta?
Sai, io ho i miei dubbi, questa cosa mi ha messo preoccupazione, quel pesce lo ho da quasi 11 mesi, quando sarà inserito nell'acquario lo avrò da almeno 1 anno e al momento dell'acquisto avrà avuto già qualche mese...sei sicuro che crescerà?
Pensavo, per l'esperimento sulla convivenza betta maschio e rossi, che potrei comprare un betta e, dopo averlo quarantenato, potrei inserirlo nell'acquario dei rossi e vedere cosa succede, se convivono bene lo tengo mentre se dovesse mostrare segni di aggressività lo darò a mia zia per il suo piccolo acquario tropicale. Si può fare?
Secondo voi un gruppo di tanichthys darebbe troppo carico organico vasca considerando la presenza di 2 rossi e 1 betta?
Un betta e un macropodus maschi lotterebbero fino ad uccidersi?
Non mi aiuta nessuno?
Comunque sia mi era venuto in mente che con il mio acquario potrei fare una sorta di biotopo, anche se come mi avete detto i carassi eteromorfi in natura non esistono, volevo comunque provare ma avrei delle domande da fare.
- Temperatura: come mi avete detto è sempre meglio che gli eteromorfi abbiano un riscaldatore in vasca, ma secondo me non è necessario, del resto il black moor che ho e il bubble eye che ho avuto hanno superato un inverno di 17-18 gradi con notti di 15 senza mostrare segni di sofferenza, e poi secondo me è sempre meglio garantire un ampio range di temperatura, magari da 15 ai 30 gradi piuttosto che da 22 a 30 gradi, è più naturale.
- Altri pesci: ci tenevo ad informarvi che ho abbandonato l'idea dei Macropodus opercularis, troppo aggressivi, stresserebbero i calmi rossi inseguendoli e mordendoli. Se dovessi fare a meno del riscaldatore anche il Betta è fuori discussione, so che in natura sta anche a 15 gradi ma quelli di allevamento sono più delicati e secondo me sotto i 22 non dovrebbero essere tenuti. I rimanenti sono i Tanichthys albonubes, vanno allevati in almeno 8 perché se tenuti in gruppi troppo piccoli possono mordere le pinne agli altri pesci, ma non so se 8 pesciolini + 2 carassi produrrebbero troppo carico organico in una vasca da 80 litri netti.
- Piante: mi ero deciso con anubias, egeria e forse vallisnerie ma...ho cambiato idea. Siccome mi è venuto in mente di fare un biotopo volevo sapere: esistono piante d'acquario che si trovino facilmente in negozio che possa ospitare nel mio acquario?
Triste ma vero, almeno per me, non esistono pesci da fondo cinesi né anfibi compatibili, perché i cynops hanno la linea laterale molto sensibile e perciò il continuo movimento dei rossi lo stresserebbe e le bombine vogliono zone emerse ampie e massimo 20 cm di livello dell'acqua, convivenza impossibile perciò. Ma chissà, magari in futuro avrò l'occasione di fare un terrario per anfibi ma per ora è meglio focalizzarmi sui pesci.
meno male che hai abbandonato l'idea di testare il betta con i carassi... non è bello fare delle prove solo per il gusto di vedere cosa succede e con il rischio di far morire un animale.
gli 8 tanichthys come carico organico credo ci possano stare. non sono molto convinto della loro compatibilità in vasca con i rossi, ma tra tutti è l'accostamento meno malvagio...
piante che vivono senza riscaldatore e che trovi in negozio sono egeria, ceratophyllum ma anche l'anubias. perchè le hai scartate?