Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao Simone benvenuto su questo sito!
Più o meno hai fatto gli stessi passi (ed errori) di tutti noi. Ma per fortuna stai imparando velocemente a rispettare questi animali e dedicargli loro una casa decente.
100L vanno bene, anche per 3 esmplari. a patto che poi non metti altro. nulla di nulla.
ti consiglio di studiarti bene il ciclo dell'azoto (lo trovi nella mia firma) perchè penso che i decessi che hai avuto siano dovuti non tanto a malattie ma ad aumento della carica organica in vasca.
come valori, devi monitorare durante la maturazione i nitriti ed i nitrati.
poi, un controllo saltuario di PH, KH e GH non fa mai male.
Flora: ok
temperatura: imposterei 21° massimo 22° sul termostato e poi d'estate sarà quel che sarà (al limite due ventoline per raffreddare nei periodi di picco)
Ah, dimenticavo, il fondo sarà composto da ghiaietto di granulometria media disposto fino ad un'altezza di 5 cm.
Riguardo a ciò che mi hai detto:
Beh, però comunque i 100 litri sono lordi, netti saranno circa 80.
Francamente nel mio litraggio non ne metterei più di due, secondo me è meglio dedicare ad ogni carassio almeno 30 litri, meglio se di più, 3 non ci starebbero. Piuttosto pensavo di mettere qualche altra specie, giusto per variare un po' la fauna, avete qualche idea? Magari posso chiedere anche al negoziante quale animale abbinare , ma farò prima ricerche, non lo prenderò subito, perché si sa che molti negozianti tendono a dare cattivi consigli.
Il link lo leggero sicuramente, comunque non credo che i decessi siano dovuti al carico organico, il pesce anche quando stava nella vaschetta di quarantena sembrava già star male, teneva la pinna abbassata.
I valori so già che li dovrò controllare. Ah, anziché aspettare che si sviluppino da soli, il negoziante mi ha detto che c'è un liquido che contiene già i batteri e basta quindi aspettare una sola settimana per inserire i pesci. E' vero?
Per la flora, secondo te quelle piante quanti litri occupano?
Riguardo alla temperatura ho letto che di norma, sebbene i miei siano sopravvissuti anche a 15 gradi, è sempre meglio mettere un riscaldatore a 24 gradi, ma se è meglio 22 allora farò così, siete più esperti di me.
Grazie per questi consigli e spero che tu possa aiutarmi anche con i nuovi dubbi che ho scritto.
Ultima modifica di Simone L.; 01-07-2014 alle ore 17:30.
100L vanno bene, anche per 3 esemplari. a patto che poi non metti altro. nulla di nulla.
Scusa onlyreds, ho riletto questa tua risposta in cui dicevi appunto che 3 esemplari in 100 litri lordi ci potevano stare, e ultimamente mi sono "innamorato" del pesce rosso chicco di riso, ho letto che è un po' lento nell'alimentarsi e che se fosse femmina sarebbe stressato dai maschi dei carassi durante il periodo dell'accoppiamento. Nessun problema, almeno credo, del resto anche i miei pesci rossi sono un po' lenti nell'alimentarsi, dunque non ci sarebbero problemi, poi tramite il metodo della "pallina bianca" nella zona anale delle femmine potrei riconoscere un maschio ed evitare problemi durante la stagione degli amori. Inoltre il chicco di riso è una varietà che cresce di meno, circa 8-10 centimetri, penso che necessiti di meno litri. Potrei aggiungere quindi un maschio di chicco di riso? Se no, perché?
Simone te lo abbiamo detto più volte che in 100 lt non ci stanno 3 rossi...devi immaginarteli da grandi quando arrivano a 20-25 cm di grandezza!!!! Io ti ripeto il mio vecchio consiglio 2 rossi + 2 caridine multidentate....poi (come me) sei ancora giovane e se curerai questa passione ti comprerai un bel 1000 litri e ci butti dentro una valanga di pesci rossi
Io il mio consiglio te l'ho dato e poi ricorda che 100 litri lordi in un'acquario si tramutano in 80 netti..quindi hai solo il livello minimo di acqua per 2 pesci (40;50 lt a testa)!!!
La tua opinione conta molto, so che tu mi consigli 2 rossi e 2 caridine multidentata, ma preferirei aspettare di sentire onlyreds, che ha scritto il messaggio, così chiarirà bene ciò che ha scritto.