|
Originariamente inviata da alexgn
|
Quindi sabbia fine "tutta la vita"!!
A proposito, per curiosità, mio padre ne ha portata a casa un saccone dal negozio di bricolage per fare dei lavori. Leggo sopra che è "sabbia di fiume - aggregati silicei di fiume".
Va bene per l'acquario o porta troppi silicati in acqua?
|
L'effetto estetico della sabbia è sempre il massimo, secondo me.
Negli allestimento per specie che hanno un contatto diretto col fondo è sempre sa preferire la sabbia alla ghiaia. Per il resto personalmente preferisco il ghiaino fine.
Nel malawi però ho dovuto usare la sabbia fine.
Come ti diceva Asterix, la sabbia che hai indicato si usa tranquillamente in allestimenti dedicati a ciclidi del Malawi e del Tanganica dove anche la presenza di diatomee è ben vista.
In genere queste sabbie sono anche calcaree quindi se hai la necessità di acidificare è meglio lasciar perdere.