Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
beh.. comprare dopo il diffusore askoll e' un pochino costosetto eh..
personalmente il vanatggio di poter chiudere la bombola usa e getta (ma a che scopo?) non mi sembra giustificare la differenza di costo.. e anche se il diffusore aquili non fosse difettoso (cosa che capita anche con gli askoll) sarebbe comunque di qualita' inferiore. La differenza di dimensione tra le bolle di uno e dell'altro e' enorme.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
l'abbiamo gia' detto.
per me askoll senza ombra di dubbio.
per cleo aquili se hai bisogno di chiudere la bombola usa e getta, tenendo in considerazione l'idea di comprare un diffusore askoll, altrimetni direttamente askoll.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
Ciao, io ti consiglio l'aquili perché in futuro ti da la possibilitá di mettere la bombola ricaricabile. Per il diffusore...bé, o prendi quello della askoll o quello che piú ti piace, o altrimenti se ti dará problemi di erogazione perché la porosa si intasa, non devi far altro che metterlo in un bicchiere con della candeggina per qualche ora e torna come nuovo...a conti fatti penso che l'aquili sia il miglior aquisto.
Hanno scritto che il riduttore si puó comprare anche dal ferramenta, ok, ma bisogna trovarlo, prima, e poi devi aver la fortuna che vada bene ecc...allora io penso che tra i due mali (riduttore e duffusore) meglio scegliere quello minore (diffusore un pó diffettato)
Io ho Ruwall, preso da Abissi in offerta a 59 euro ... poi ho voluto mettere anche tutti e due i manometri ed ho preso il riduttore per poter mettere le bombole ricaricabili.
Va benissimo anche se ora voglio cambiare e mettere un attomizzatore.
Nell'hofferta è compreso anche un kit comprendente una pompa rio 400 con venturi, un contabolle, una valvola di non ritorno e del tubo.
Anche io ho penato tanto prima di comprare, e leggendo post ed avendo risposte ho valutato appunto come Askoll il più competitivo
Ciao, io ti consiglio l'aquili perché in futuro ti da la possibilitá di mettere la bombola ricaricabile. Per il diffusore...bé, o prendi quello della askoll o quello che piú ti piace, o altrimenti se ti dará problemi di erogazione perché la porosa si intasa, non devi far altro che metterlo in un bicchiere con della candeggina per qualche ora e torna come nuovo...a conti fatti penso che l'aquili sia il miglior aquisto.
Hanno scritto che il riduttore si puó comprare anche dal ferramenta, ok, ma bisogna trovarlo, prima, e poi devi aver la fortuna che vada bene ecc...allora io penso che tra i due mali (riduttore e duffusore) meglio scegliere quello minore (diffusore un pó diffettato)
Ciao ciao.
Pian.... per entrambi gli impianti cmq poi si può mettere la ricaricabile, in quello nn c'è differenza.. Il "riduttore" che intendevo si compra in ferramenta.. ho forse sbagliato a scrivere, intendevo l'adattatore da mettere sul riduttore di pressione.. e quell'adattatore nn lo fornisce l'aquili, al limite c'è in qualche impianto askoll ma cmq si trova a poco prezzo.
Per il resto.. come ho detto è più pratico secondo me l'aquili
Poi per il discorso chiudere o meno la bombola.. se viene tarata bene la co2 nn è necessario chiuderla di notte e io nn lo farei, ma in caso uno lo volesse fare per fisime o altro e nn volesse comprarsi un'elettrovalvola o un phmetro ho riportato il discorso della differenza askoll-aquili su quello perchè poi nn venga detto "ma io nn lo sapevo..."
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
oltretutto adesso aquili ha cambiato il riduttore, lo fa identico a quello askoll in ottone....o meglio , a tutt'e 2 lo farà la stessa casa.... -28d# -28d#
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )