Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Queste vasche dovrebbero essere dei banchi di prova (cosa che farò tra un po') per liberarci o meno da questa noiosa e moooolto dispendiosa mania dei fondi allofani
Per quello che mi riguarda, non può essere un buon test in quanto non è una vasca dedicata. Però con tutti i suoi limiti, posso affermare che a riprodurre si riproducono, la percentuale delle nascite non posso stimarla causa variabile guppy, quando le larve, che ora hanno poco più di un mese, saranno cresciute un pò di più ti saprò dire anche sulla qualità, tenendo conto che sia per crs(ad esclusione di un paio di esemplari, uno wine e uno hinomaru) e cbs non parliamo di PL
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Tuko, la Micranthemum micranthemoides è una bellissima pianta a stelo a crescita veloce, avida di nutrimento, non so se mi sarebbe piaciuta messa dietro l'albero, ma probabilmente avrei scelto cmq l'hydrocotyle perchè meno esigente e si sviluppa anche emersa.
Anche per Matteo90, Riguardo il fondo allofano non avendo esperienza diretta mi limiterò, se interessa, a dare ulteriori informazioni e aggiornamenti della mia vasca.
Bellissima vaschetta , l' alberello a sinistra é davvero eccezionale , anche a me sinceramete l ' hydrocotyle nn fa impazzire , avrei optato per qualcosa a foglia piú piccola ,peró é solo un dettaglio è davvero una bella vasca.
Hai usato uno sfondo o é solo il colore della parete dietro ? Mi piace moltissimo , dá un tocco in più
Bellissima vaschetta , l' alberello a sinistra é davvero eccezionale , anche a me sinceramete l ' hydrocotyle nn fa impazzire , avrei optato per qualcosa a foglia piú piccola ,peró é solo un dettaglio è davvero una bella vasca.
Hai usato uno sfondo o é solo il colore della parete dietro ? Mi piace moltissimo , dá un tocco in più
Grazie frank, come sfondo ho usato una lastra di plexiglass bianca, appoggiata al vetro ho interposto una lampada cfl luce calda sotto e fissato un neon sempre luce calda sopra nella parte posteriore della lastra.
La luce a 2500 kelvin in fotografia tende a saturarsi di più dando l'impressione in questo caso di un tramonto.