|
Originariamente inviata da royalblue
|
avrei bisogno di un paio di consigli:
1) vorrei far crescere sui lati della cascatella un muschio, sapete consigliarmi una specie che si adatta bene alla vita emersa e riesce a fissarsi anche se viene colpita da corrente?
2) non è il primo paludario che realizzo, e avendolo in camera questa estate so che diventerà una fabbrica di zanzare...nell'altro alla fine avevo messo un cynops orientalis, ma qui non c'è abbastanza spazio e non riuscirebbe a uscire fuori dall'acqua e ne hanno bisogno, consigliatemi un predatore interessante vi prego!
|
mi piace molto
il muschio, anche il semplice muschio di Giava, lo potresti anche far crescere "emerso" ma deve essere sempre un po' bagnato, almeno all'inizio, quindi "emerso" non vuol dire "asciutto", i muschi devono sempre stare un po' bagnati
ma c'è anche il problema della luce, che nessuno mai considera
nel mio paludario ho dovuto aggiungere una lampadina di supporto perchè ,con poca luce, alcuni muschi emersi stavano soffrendo..
io nel tuo paludario non metterei animali, al massimo solo caridine, ma forse nemmeno quelle. io mi concentrerei sulla flora e sui fiori che sono bellissimi
l'idea che bisogna per forza mettere dentro qualche animale per "riempire" è proprio sbagliata secondo me, io a volte mi diverto ad allestire per il solo gusto di allestire, e creare qualcosa di personale, con le mie mani, ma senza animali dentro. comunque tu puoi fare quello che vuoi eh, era solo una mia riflessione

io ci vedrei bene anche una Phalaenopsis

(che però non deve stare sempre con i "piedi" bagnati, altrimenti le marciscono i "piedi")
