![]() |
il mio paludario con cascata
Data di avvio: Dicembre 2013
Tecnica: vasca 60x35x45 pompa njet 400 (mi pare) il resto è totalmente autocostruito Fauna: non vi è fauna se non delle physa marmorata Flora:la flora immersa è costituita da: cryptocoryne emersa e immersa, hydrocotyle japan immersa e emersa, rotala rotundifolia immersa e emersa e proserpinaca palustris emersa/barra galleggiante (non si è ancora adattata benissimo. la flora emersa da: papiro nano cyperus diffusus (smangiucchiato dal mio gatto),spathiphyllum, fittonia, bromelia e tillandsia (al momento entrambe in fiore) Gestione: mi limito a nebulizzare le foglie con acqua osmosi e rabboccare l'evaporazione ogni settimana. Note: Salve a tutti, vi mostro il mio paludario che ho totalamente autocostruito, ho realizzato uno sfondo in poliuretano espanso completamente ricoperto da pezzi di roccia tipo dragon stone, lo sfondo prevedeva due vasetti in alto e in mezzo a essi ho messo una roccia bucata, ho ritagliato nel poliuretano, dietro allo sfondo, una "camera" per la pompa che pesca tramite 4 uscite, due al ridosso del vetro e due mezzo allo sfondo, ho ricoperto le pareti della camera con delle spugne per non far intasare la pompa e poi ho collegato, con un tubo dentro al poliuretano, il buco nella roccia e così ho realizzato la cascatella. nei vasetti scola molta acqua dalla cascata perciò li ho riempiti di deponit akadama e pochissimo terriccio da giardinaggio e gli ho fatto degli scoli sotto dove vedete i tronchi, che ho raccolto in natura, nella parte immersa ho messo deponit e sabbia inerte. che ne pensate? http://s14.postimg.cc/x2fsi818d/DSCF4127_b.jpg http://s8.postimg.cc/yf71jyxn5/DSCF4131_b.jpg http://s15.postimg.cc/lx1u8casn/DSCF4129_b.jpg ------------------------------------------------------------------------ vi aggiungo un video del paludario dove si puo notare la cascatella, anche se non si vede molto... http://www.youtube.com/watch?v=2iLsa...ature=youtu.be |
Complimenti, è MERAVIGLIOSO!
Che misure ha? E l'acqua che misure occupa? |
grazie, le misure sono 60x30x45 la colonna d'acqua è di 15cm quando è pieno al massimo poi la lascio evaporare fino a 8 cm ora, nelle foto ci sono 12 cm di acqua
|
bellissimo,complimenti #25 #70
|
grazie mille! :D
|
molto molto carina!
ma le piante emerse... sicuro corrispondono ai nomi? non vedo Fittonia ma piuttosto Spathiphyllum. ------------------------------------------------------------------------ ah la fittonia l' ho vista....è nascosta! ma ti sei scordato lo Spathiphyllum ;-) giusto? |
ah giusto lo Spathiphyllum me lo ero scordato! grazie, gli altri nomi dovrebbero essere giusti, il papiro sull etichetta aveva cyperus diffusus
------------------------------------------------------------------------ si la fittonia è un po nascosta ma sta crescendo moltissimo. ah nel video si vedono anche 10 secondi dell'altra vasca con un po più acqua e più saporita...ehehehehe |
si il video rende molto.
dal video si apprezza a pieno la tua opera. complimenti davvero #70 |
grazie ;)
|
beeeello! qualche caridina secondo me ci starebbe bene :P
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl