Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Se posso dire la mia...(il buon Ale87 so ke nn si offende eheh) guarda tra quelle indicate nella sua firma, anke e soprattutto almeno una pianta a foglie larghe (luogo d'amore adatto x le rasbore).
Non conosco gli altri coinquilini delle heteromorpha...nn saprei dirti se t occorre anke "piante alte x pseudonascondiglio".
NB. Punto a sfavore xke nn t piacciono I mitici Pangio :( eheee
Ho letto in vari siti che sono necessarie piante a foglie larghe per la deposizione delle uova, è vero?? Le anubias e hygrophila corymbosia possono andar bene? O vanno bene hygrophila polisperma, limnophila sessiflora e hygrophila difformis?? Poi un altra cosa ho letto su un libro che le rasbore provengono dal America e dall sudest asiatico, quelle heteromorpha provengono maggiormente da una parte o dall altra?? Grazie ancora per le precedenti risposte
Ho appena comprato quel libro, pensavo fosse abbastanza serio invece a quanto pare dice cose non vere. Magari ha sbagliato solo quello, comunque c'è scritto che le rasbore ( magari alcune specie o proprio nessuna proviene dal sud America? ?) provengono dal sud America, in particolare gran parte dei pesci proviene dal Rio delle Amazzoni. Il libro si chiama " L acquario spettacolare, tutto il fascino del mondo sommerso. Di Peter Hiscock, ne hai mai sentito parlare? ? http://www.amazon.it/gp/aw/d/8841276...pi=SL500_SY115
Scusate ma mi sono appena accorto delle risposte di Celtic e di Blackstar il mio cellulare non le mostrava, quindi se non vi ho dato retta non l'ho fatto di mia volontà. Celtic altri coinquilini non ci sono, faccio un acquario dedicato a loro. Invece a riguardo dei pangio sono pesci che non mi attirano particolarmente ( non hanno la forma dei tradizionali pesci per questo mi sembrano strani e non mi piacciono più di tanto) . Ma per post in firma intendete quelli posti sotto le risposte colorati e sottolineati, giusto?? Ha riguardo delle piante l'acquario ha la predisposizione solo per un neon, uno solo dite che basta?? Quale mi consigliate??