![]() |
scelta pesci nuovo acquario?
Salve a tutti, ho un acquario di 100l lordi 80 l netti al momento ho all'interno pesci rossi però vorrei sostituirli con dei pesci più colorati, e più facili da curare ( non che i pesci rossi siano difficili da curare è solo che hanno bisogno di cure che non posso dargli). Avrei pensato a queste possibilita; Barbus, Rasbore, Barbus rasbore, Rasbore betta Barbus betta. Secondo voi qual'è la combinazione migliore?? In base alla risposta vi porro'altre domande sulla specie consigliata ( per esempio i valori dell'acqua e le piante migliori). Scusate se ho sbagliato sezione. Grazie in anticipo.
|
ciao, hai una preferenza per qualcuno di loro?
I betta sono molto belli e con adeguate cure non sono così difficili da mantenere, potresti mettere 1 maschio e tre quattro femmine in modo che non stressi soltanto una. Sarebbe bello dedicargli la vasca e tentare la riproduzione. A loro serve una vasca ben piantumata temperatura 25-28°c, ph neurto e gh 5-10° sconsiglio la convivenza con il barbus poichè potrebbero mordergli le pinne. Anche se non ti interessano sono carini anche i guppy, molto facili da allevare ma con bellissimi colori, non so se li conosci già ma su internet trovi molte foto di esemplari stupendi. spero di esserti stato utile. |
secondo me Puntius (magari i i titteya o altre specie più piccole) o delle rasbore in una vasca con sabbia sul fondo con dei Pangio, un movimento moderato, acqua medio tenera e ph sul 7,2 - 6,8 molte piante è una bella vasca e facile da gestire :-)
|
Quote:
|
la vasca è chiusa? com'è allestita? descrivila un pò e se riesci posta qualche foto... sconsiglio l'accoppiata betta e barbus per gli stessi motivi che ti sono già stati detti
|
Quoto tutto... dovresti riportare le misure della vasca, possibilmente, mentre è indispensabile sapere se la vasca sia chiusa o aperta! :-)
I valori li conosci? Comunque, in 80 litri netti si può fare un trio di Betta Splendens, ma occhio che comunque sono aggressivi tra di loro e se non ti piace vedere uccisioni e pinne distrutte te li sconsiglio (esperienza personale), anche se comunque sono pesci stupendi. |
Allora comincio a rispondere dalla prima domanda; tommy rosino una preferenza non l'ho perché queste tre specie mi piacciono molto però preferirei non mettere dei betta da soli, non perché non sono belli da soli ma perché vorrei avere almeno due specie ( fare un piccolo acquario di comunità). Conosco benissimo i guppy li ho in un altro acquario di 125l con i black moll. Alex87 molto belli i pesci consigliati ma preferirei rimanere sul barbo rosa per la specie puntius, invece a riguardo dei pangio li avevo già visti ma sinceramente non mi piacciono. Carwii valori ddell'acqua di rubinetto sono gh10 kh7 no3 12, 5 no2 < 0, 3 posso andare bene per le rasbore, i barbus e i betta?? Blackstar la vasca è chiusa, ha un unica lampada un t8 però vorrei metterne due però non so come fare, è rettangolare e ha il filtro interno. Come è allestito adesso sinceramente non mi piace per niente quindi è inutile che sto a raccontarvi com'è. Pinoburz le misure dell acquario sono queste; lunghezza 82 cm, larghezza 30cm, altezza 42cm. Comunque come detto precedentemente voglio tenere almeno 2 specie. Vorrei creare habitat ideale con tutto il necessario, vorrei tenerli al meglio e vorrei anche riuscire a riprodurli ( se è necessario ho anche un altro acquario più piccolo dove mettere la coppia). In base alle risposte che vi ho dato, quali sono le due specie che mi cconsigliate adesso?? Grazieeee mille per le risposte precedenti, e grazie per le prossime risposte.#70
|
i titteya sono i puntius rossi :-) è troppo piccola per Pethia conchonius (barbo rosa).
potresti fare trio di betta + 10 trigonostigma espei che sono tra le più piccole del genere :-) però per la riproduzione dovresti concentrarti ospitando una sola specie l'acqua va ammorbidita un attimo, e acidificata sul 6,5 - 7.2 :-) |
E se al posto dei trigonostigma espei mettessi 6 trigonostigma heteromorpha?? Ci starebbero?? O secondo te sono meglio quelle espei da allevare?? Vorrei farle riprodurre quindi è meglio una sola specie?? Io in alcuni video ho visto che le heteromorpha sono riuscite a riprodursi in vasche insieme ai cardinali e ai betta è un caso?? Si ho visto anchio che va un po acidificata e ammorbidita però non so come fare, potresti spiegarmi?? Scusa per le molteplici domande ma vorrei fare le cose fatte bene.
|
per farti una solida base leggi le guide che ho nel link in firma :-)
per ammorbidire e acidificare si usa la torba nel filtro, le pignette di ontano, l'acqua di osmosi Quote:
secondo me sono meglio le espei, perchè se hai idea di riprodurle in 100 litri hai lo spazio per mantenerne un buon numero :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl