Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
innanzitutto per poter avere una vasca graziosa bisogna partire da un'idea, da un progetto, da un pensiero. non basta inserire le piante a caso e lasciarle crescere, bisogna dare un'impostazione iniziale alla vasca, bisogna avere già in mente un layout, un hardscape, insomma un qualcosa, altrimenti è difficile che venga una bella vasca
le tue piante a mio modesto parere sono state inserire a caso senza avere in mente un progetto preciso di arredamento. forse è per questo che non sei soddisfatta del tuo acquario, perchè non lo hai progettato. se lasci tutto così com'è, è difficile che la vasca possa migliorare da sola
guardando la tua vasca, la prima cosa che mi viene in mente potrebbe essere un layout di questo tipo (a W) ma è solo un'idea
ma per fare questo devi spostare un pochino le due radici verso destra, e devi raggruppare tutte le piante della stessa specie, ottenendo una cosa del genere
Ok ho capito, no infatti non ci stava nessun progetto ahaha! Sono novellina su questa materia! Ma che pianta è quella che hai colorato di verde messa in centro? Sarebbe il "prato" alto o è proprio un'altro tipo di pianta? Ti allego una foto di un'acquario tipo, poi mi potete dire che piante mi consigliate? I nomi intendo.. :)
quello forse è un po' troppo pretenzioso per te, almeno per ora
però anche in questo acquario (e non è un caso) le piantine della stessa specie sono raggruppate insieme per creare cespugli diversi, non sono sparse a caso
direi che adesso la cosa da fare è mettere un po' a posto il tuo acquario. prima di passare a plantacquari più spinti, devi fare pratica con le piante e con la fertilizzazione
la piantine in verde potrebbero essere Echinodorus, ho pensato che in quella posizione si potrebbero mettere alcune rosette tipo Echinodorus
poi se c'è da riempire qualche "buco", attorno ai legni, esistono sempre le immancabili epifite (Microsorum, muschi, Anubias etc)ma quello lo puoi fare dopo
se va male con la calli, magari puoi provare con la Pogostemon in primo piano/centro vasca
l'importante è che adesso tu raggruppi gli steli di Limnophila in un punto e gli steli della pianta rossa in un altro punto (questi ultimi meglio a centro vasca così prendono più luce)
è la prima cosa da fare secondo me
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
quello forse è un po' troppo pretenzioso per te, almeno per ora
però anche in questo acquario (e non è un caso) le piantine della stessa specie sono raggruppate insieme per creare cespugli diversi, non sono sparse a caso
direi che adesso la cosa da fare è mettere un po' a posto il tuo acquario. prima di passare a plantacquari più spinti, devi fare pratica con le piante e con la fertilizzazione
la piantine in verde potrebbero essere Echinodorus, ho pensato che in quella posizione si potrebbero mettere alcune rosette tipo Echinodorus
poi se c'è da riempire qualche "buco", attorno ai legni, esistono sempre le immancabili epifite (Microsorum, muschi, Anubias etc)ma quello lo puoi fare dopo
se va male con la calli, magari puoi provare con la Pogostemon in primo piano/centro vasca
l'importante è che adesso tu raggruppi gli steli di Limnophila in un punto e gli steli della pianta rossa in un altro punto (questi ultimi meglio a centro vasca così prendono più luce)
è la prima cosa da fare secondo me
ti ringrazio,ora provvedo a spostare le piante, vi rimando una foto e mi dite.. e nei prossimi giorni comprerò le nuove piante
comincia a spostare qualcosa, per comprare c'è sempre tempo.
quasi sicuramente sarà necessario acquistare qualche altra piantina per completare un po' la vasca, senza spendere molto.
ma prima di farti comprare, voglio vedere le modifiche che hai fatto
hai già speso molto per questo acquario, lo so, hai messo sotto un fondo fertile e hai comprato un impianto di CO2. secondo me, il miglior modo di non sprecare i soldi è sfruttare bene le cose che ormai sono state comprate. quindi in quella vasca io ci metterei qualche piantina in più, altrimenti il fondo fertile resta inutilizzato. io la penso così
anche nell'altra discussione ti hanno consigliato di mettere più piante, quindi come vedi non sono l'unico
inoltre bisogna vedere se le piantine che hai messo in primo piano cresceranno.. stiamo a vedere magari in futuro dovrai rimpiazzare anche quelle con qualcos'altro
il problema della popolazione sbagliata lo stai già risolvendo nell'altra discussione quindi non mi pronuncio
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 19-11-2013 alle ore 20:20.
comincia a spostare qualcosa, per comprare c'è sempre tempo.
quasi sicuramente sarà necessario acquistare qualche altra piantina per completare un po' la vasca, senza spendere molto.
ma prima di farti comprare, voglio vedere le modifiche che hai fatto
sarà fatto! Appena posso modifico.. e faccio una foto così vedi :)
quello forse è un po' troppo pretenzioso per te, almeno per ora
però anche in questo acquario (e non è un caso) le piantine della stessa specie sono raggruppate insieme per creare cespugli diversi, non sono sparse a caso
direi che adesso la cosa da fare è mettere un po' a posto il tuo acquario. prima di passare a plantacquari più spinti, devi fare pratica con le piante e con la fertilizzazione
la piantine in verde potrebbero essere Echinodorus, ho pensato che in quella posizione si potrebbero mettere alcune rosette tipo Echinodorus
poi se c'è da riempire qualche "buco", attorno ai legni, esistono sempre le immancabili epifite (Microsorum, muschi, Anubias etc)ma quello lo puoi fare dopo
se va male con la calli, magari puoi provare con la Pogostemon in primo piano/centro vasca
l'importante è che adesso tu raggruppi gli steli di Limnophila in un punto e gli steli della pianta rossa in un altro punto (questi ultimi meglio a centro vasca così prendono più luce)
è la prima cosa da fare secondo me
Ho fatto le foto e te le allego qui sotto. Ho fatto anche un giro di foto per capire meglio le piante che mi hai consigliato! Mi piace molto la Pogostemon, da mettere in centro. Anche l'Echinodorus. Per i legni invece mi sono subito innamorata della Anubias!
Bene le Anubias, le echinodorous forse sono un po grandi, attenta alla tipologia che prendi, per le pogo aspetta di vedere come cresce il futuro pratino che hai inserito, sono piante che richiedono buona luce e fertilizzazione corretta ... ricorda che per inserire c'è sempre tempo
Così è decisamente meglio (mi sfugge solo che pianta sia quella davanti il legno centrale, la vedo troppo interrata ma forse è una mia impressione)
come vedi, è bastato raggruppare gli steli tra loro e posizionarli in 3 punti di richiamo visivo, per migliorare un pochino la vasca
forse scriptors si riferisce a questa piantina che si vede al centro
in effetti l'hai interrata troppo, mi sembra un Echinodorus (messo non benissimo, perchè già afflitto da una leggera copertura algale) forse E.amazonicus ma non ne sono sicuro
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
come vedi, è bastato raggruppare gli steli tra loro e posizionarli in 3 punti di richiamo visivo, per migliorare un pochino la vasca
forse scriptors si riferisce a questa piantina che si vede al centro
in effetti l'hai interrata troppo, mi sembra un Echinodorus (messo non benissimo, perchè già afflitto da una leggera copertura algale) forse E.amazonicus ma non ne sono sicuro
Si è proprio lei, ha un pò di alghe perchè stava già da prima all'interno della vasca... che devo fare per farla venire meglio?
Quindi aspetto che crescano e poi inizio a comprare altre piante o lo faccio già da subito? Per il pratino davanti posso aggiungere del fertilizzante in acqua oltre alla CO2 e al fondo fertilizzato?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da scriptors
Hai cambiato i pesci ?
Bene le Anubias, le echinodorous forse sono un po grandi, attenta alla tipologia che prendi, per le pogo aspetta di vedere come cresce il futuro pratino che hai inserito, sono piante che richiedono buona luce e fertilizzazione corretta ... ricorda che per inserire c'è sempre tempo
Così è decisamente meglio (mi sfugge solo che pianta sia quella davanti il legno centrale, la vedo troppo interrata ma forse è una mia impressione)
No, ho provato a chiamare il negozio e mi ha detto che non è possibile. Mi ha detto che loro i neon li tengono in acqua dura, quindi non ci sono problemi... che devo fare? Me li tengo...
Ultima modifica di Flavia36; 20-11-2013 alle ore 15:55.
Motivo: Unione post automatica
Si è proprio lei, ha un pò di alghe perchè stava già da prima all'interno della vasca... che devo fare per farla venire meglio?
niente, ormai le foglie colpite da alghe resteranno così, speriamo che la pianta emetta foglie nuove. gli Echinodorus una volta che partono emettono di continuo foglie nuove dal centro della rosetta, allora potrai man mano rimuovere le foglie più esterne (che sono quelle più vecchie) se sono brutte
se c'è qualche foglia particolarmente colpita puoi già rimuoverla adesso, ma non rimuoverle tutte
Quote:
Quindi aspetto che crescano e poi inizio a comprare altre piante o lo faccio già da subito?
sicuramente (volendo) c'è la possibilità di inserire qualche altra piantina in alcuni punti precisi della vasca, ma non è obbligatorio, io l'avrei già fatto perchè sono abituato a piantumare maggiormente, però puoi anche aspettare, vedi tu,la vasca non è mia… io avrei inserito qualche altro Echinodorus (come quello che hai) in alcuni punti di richiamo visivo. quel tipo di pianta a rosetta per la sua forma e struttura va messa da sola, come punto di richiamo, invece gli steli vanno raggruppati come hai già fatto
esistono anche le mitiche Cryptocoryne che con CO2 e fondo fertile crescerebbero sicuramente bene, l'importante è non metterle a caso ma in alcuni punti precisi della vasca.
Quote:
Per il pratino davanti posso aggiungere del fertilizzante in acqua oltre alla CO2 e al fondo fertilizzato?
beh una qualche fertilizzazione prima o poi dovrai iniziarla...ma non solo per il “pratino”, anche per le altre piante. adesso hai appena piantumato e hai poche piante, quindi sarebbe sbagliato partire in quinta con i fertilizzanti: io piantumerei maggiormente la vasca e poi partirei con una fertilizzazione blanda.
dipende da quali e quante piante metti e da come crescono
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "