Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-10-2013, 18:51   #1
Gigi C.
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi descrivo il mio 55lt...

Salve a tutti, sono qui per descrivervi nuovamente il mio primo acquario serio d'acqua dolce.
Sono partito con l'intenzione di dedicare una grande attenzione alla flora della mia piccola vasca, cercando di riprodurre un plantacquario. Ho iniziato quest'esperienza lo scorso aprile, precisamente il 10 aprile. Ho allestito il tutto con questi materiali:

- Vasca da 55lt lordi;
- Fondo Jbl Aquabasis plus + Jbl manado + una semplice brecciolina per ricreare una stradina;
- 3 radici di cui non ricordo però la provenienza precisa;
- impianto co2 con bombola ricaricabile da 500gr;
- filtro esterno eheim 2210 sino a 150lt;
- impianto ad osmosi inversa casalingo a tre stadi;
- neon da 24watt da 6500° k e neon da 24watt da 4000° k.;
- sfondo nero in cartoncino;

Cambio settimanalmente circa 10 lt di acqua tra osmosi ed acqua di rubinetto biocondizionata.

Flora:
- Vallisneria;
- Alternanthera reineckii;
- Riccardia chamedryfolia;
- Anubias nana;
- Rotala rotundifolia;
- Ludwigia glandulosa;
- Cryptocoryne Brown;
- Sagittaria subulata;

Fertilizzazione giornaliera:
per ora fertilizzo a circa 1/2 del protocollo easy life e con altri prodotti:
- Easy life profito: 0.5 ml al giorno;
- Easy life kalium: 0.5 ml al giorno;
- Seachem excel: 0.5 ml al giorno;
- Ferro chelato Wave: 0.25 ml al giorno;
- Nitrato di potassio: circa 1ml al giorno;
- Fosfati: circa due gocce al giorno;
- Jbl Ball per reintegrare il suolo fertile;

Fauna:
- 10 neon;
- svariate caridine red cherry e black sakura;
- 2 otocinclus;

Alimentazione alternata, preferendo i granuli della Sera:
- Sera Vipan in granuli;
- Artemia;
- Krill;
- Spirulina pura in fiocchi;
- Larve di zanzara;

Valori dell'acqua:
Ph: 6,7;
Kh: 5;
Gh: 8;
No2: 0;
No3: 10mg;
Po4: 0.10-0.25;

Vi posto qui di seguito alcune foto considerando che ho cambiato nel corso del tempo leggermente layout:

Prime foto subito dopo l'allestimento (10 aprile 2013):








Dopo due e 12 giorni:






Violento attacco algale, superato grazie all'aiuto del forum





Reintegro dei nitrati e dei fosfati prima a 0, causa del precedente attacco algale! Non è coca :



Introduzione alternanthera reineckii il 29 maggio 2013 e su crescita nel mese seguente






Qui siamo al 27 luglio 2013:




Qui invece l'attuale layout (15 ottobre 2013), con la sostituzione della sagittaria centrale troppo esagerata e con la creazione di un prato di riccardia. In aggiunta ho inserito anche della rotala rotundifolia, della ludwigia ed un tronchetto con su della riccardia:







Ecco qui l'evoluzione della mia vasca. Grazie a voi del forum e ad un pò di letture qua e là su internet ho acquisito un pò di conoscenze fondamentali, trascurate invece in passato. Per ora sono estremamente soddisfatto del risultato raggiunto. Le caridine si riproducono e crescono in continuazione, sfruttando i ripari forniti dalle piante; i neon sono in ottima forma.
Un saluto a tutti voi!

Ultima modifica di Gigi C.; 16-10-2013 alle ore 19:46.
Gigi C. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
55lt , descrivo , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38800 seconds with 14 queries