Questo discorso vale se non hai altri acidificanti oltre la co2
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Presa la tabella che vedi su, incroci kh e ph e capisci quanti ppm di co2 hai
disciolta in vasca: nel tuo caso, ph 7.5 e kh 8, hai 8ppm disciolti, decisamente pochini.
Ho scritto disciolta in grassetto in quanto la co2 erogata (che tu conti con le bolle) non è detto che sia quella che rimane disponibile per le piante: la disponibilita dipende da tanti fattori, come la qualita del micronizzatore (piu le bolle son piccole, meglio è), la posizione di quest'ultimo (è consigliato metterlo sotto il tubo di uscita del filtro) il movimento superficiale (piu ce ne è, piu co2 viene sprecata) etc...
Pertanto non ti possiamo consigliare "usa 10bolle al minuto" perchè significa abbastanza poco. Le bolle possono essere uno strumento a te utile per una taratura (poni ad esempio che ti finisce una bombola e ne metti una nuova, sai gia quante bolle emettere) ma la loro utilità termina qui.
Spero di essere riuscito a chiarirti il concetto, e ti richiedo la foto panoramica e l'informazione sul tipo di pesci presenti in vasca