Alfaroger andiamo con calma: coi fosfati a 0, una fertilizzazione non sappiamo fatta come, i nitrati a 50 (tale valore è pure pericoloso per i pesci) non potrai che avere alghe
Intanto comincia a fare un cambione del 40% d'acqua, inserendone di nuovo di pari durezze e temperatura di quella gia presente. Mi raccomando è importante.
Poi, il test dei fosfati l'hai fatto col reagente? l'acqua l'hai presa dalla superficie? Se si, prendila dal fondo con una siringa e facci sapere il valore.
Fertilizzazione: cosa usi di preciso? che dosi sono indicate e che dosi utilizzi tu?
Integrazione dei macroelementi: se non ti vuoi affidare ai prodotti commerciali, devi usare
- Nitrati: KNO3 - Nitrato di potassio
- Fosfati: clismalax
- Potassio: K2SO4 - Solfato di potassio
Si integrano per piccole dosi giornaliere, tipo 2mg/l di nitrati e 0,2 di fosfati, e si fanno i test per vedere quanto ne viene assorbito dalla vasca. Per il potassio è un po diverso, dato che i test son rari e son costosi, ma ne devi inserire all'incirca 10volte i nitrati. Per sapere quanto dosarne, usa questo programmino
http://scriptors.info/sites/default/...tors_Acqua.zip
Poi nannacara ti aveva chiesto dei dati fondamentali per risolvere il tuo problema
|
Quote:
|
tipo di luci,eta' delle lampade,fotoperiodo,fertilizzante,tipo di fondo e magari qualche foto inclusa una panoramica
|
In tipo di luci specifico che interessano i watt e i kelvin delle lampade. Inoltre quanti lt netti è la tua vasca?