Gusto estetico a parte, ci sono dei problemi di fondo per una vasca del genere per ciclidi afircani:
- l'allestimento è troppo serrato, non mi sembra di vedere gran che di anfratti utili (una tana è una vera e propria cavena chiusa con una sola entrata, dove ci deve passare circa un pugno)
- i coralli finti di si riempiono di alghe in un nanosecondo, diventando orribili, e non c'è alghicida che tenga....al contrario, una roccia con una velatura di alghe ha un aspetto naturale
- per mantenerli belli, ti tocca pescarli ogni volta e pulirli: questo va contro una delle regole fondamentali con pesci territoriali come gli mbuna, ovvero non scombussolare il layout, in quanto destabilizza i loro riferimenti innescando ogni volta nuove lotte per il territorio
- la pulizia, oltre a rompere le palle ai pesci, dopo un po rompe le palle anche a te, fidati...anche perchè certe alghe non vengono via solo con una strofinatina leggera
- gli arredi sintetici non sono adatti per pesci che brucano e raschiano, in quanto se si deteriorano (e a forza di strofinarli per pulirli, lo fanno) possono ingerire sostanze non proprio salutari
quindi non c'è solo un fattore di etica dell'arredamento, ma proprio problemi tecnici!!!
dammi retta, i coralli finti usali per fare un centrotavola, in acquario mettici i sassi e basta
