Iniziamo da quello che si deve fare prima di poter piallare il primo pezzo di legno...

-Iscrizione al registro delle imprese sezione artigiani
-Apertuta di un indirizzo PEC
-Apertura Partita IVA
-Iscrizione all'INAIL (Infortuni sul lavoro)
-Iscrizione all'INPS istituto per la previdenza sociale
-Trovare un locale con i requisiti adatti per l'apertura di una falegnameria:
-impianto elettrico realizzato secondo le normative vigenti con un numero adeguato di dispersori di terra (fattura, progettino e relazione tecnica dei materiali utilizzati)
-denuncia dell'impianto all'ISPESL con invio del progetto e relazione mezzo raccomandata e pagamento di una somma (bollettino postale non ricordo di quanti €€€ penso 50,00)
-denuncia dell'impianto alla locale ASL con invio del progetto e relazione mezzo raccomandata e pagamento di una somma (bollettino postale non ricordo di quanti €€€ penso 25,00) il che attiva automaticamente un controllo da parte del personale preposto e successivamente una revisione periodica quadriennale da parte dell'ente
-messa in sicurezza dei locali con il numero necessario di estintori e di conseguenza revisione periodica semestrale
-luci di emergenza in caso di black out con tutte le indicazioni per trovare la via d'uscita più vicina e tutti i cartelli di sicurezza come da dlg 81/08
- corso di primo soccorso e redazione del Documento Valutazione Rischi
-Macchinari rigorosamente con marchiatura CE (per le macchine valuta la SCM e non te ne pentirai)
ovviamente l'impianto di aspirazione trucioli/polveri è essenziale così come è essenziale una canna fumaria per l'uscita dei fumi e qui nasce la necessità di analizzare l'uscita con una ditta di analisi industriali che dovrai pagare tu
-Iscrizione della ditta al SISTRI
-Stipula di un contratto con una ditta per lo smaltimento dei rifiuti speciali
VERNICIATURA
allestire uno spazio minimo per il montaggio di una parete filtrante o similari... cabine, forni... anche qui una canna ma se la falegnameria nasce in un centro abitato possono esserci seri problemi poichè un minimo di odore esce e non è cosa molto gradita dal vicinato...
qui il discorso è più delicato perchè prima che i fumi vengono liberati in atmospera vanno trattati con filtri sintetici e ai carboni attivi (con il loro costo) così come l'acqua della pareti filtranti con i batteri atti a neutraluizzare le sostanze chimiche disciolte... analisi anche a questa canna...
- agli operai dovrai fornire tutti gli indumenti protettivi come da normative
devo continuare???? noooo
perchè poi cè il capitolo BUROCRAZIA....


