Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 28-08-2013, 10:33   #21
shak
Pesce rosso
 
shak's Avatar
 
Join Date: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Posts: 727
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
per quanto riguarda le rocce, probabilmente quelle sono anche rocce di mare il problema è che così morte ci metteranno un sacco di mesi, ma se arrivano dalla barriera sicuramente vanno bene per quanto riguarda la loro struttura. io le riporterei indietro e valuterei il mercatino del forum dove sicuramente troverai rocce vive a ottimi prezzi, ricordati che sono il cuore del sistema.

per quanto riguarda la disposizione, è sempre un compromesso tra estetica e funzionalità, prediligendo un pochino la funzionalità, in sostanza come metterle ?
prima di tutto la rocciata non deve soffocare la vasca in altre parole devi garantirti che in base a dove deciderai di posizionare le pompe di movimento le rocce non ostacolino pesantemente la circolazione dell'acqua. secondo punto è che se ospiterai invertebrati (coralli) devi cercare di creare dei terrazzini sui quali li potrai appoggiare altrimenti sarà complicato perchè sempre in bilico, o con necessità di tonnellate di milliput, etc...
shak is offline   Reply With Quote


Old 28-08-2013, 10:48   #22
Axiom
Guppy
 
Join Date: Aug 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 205
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by GROSTIK View Post
la rocciata IHMO però è particolare .... mi intriga la grotta anche se i potenziali problemi sono quelli giustamente evidenziati ... ma sarebbe l'ideale per mettere qualche organismo particolare ...
fermo restando che potrei scrivere schiocchezze perché per ora mi sono documentato molto (sebbene con scarso successo come si è visto) sull'allestimento, ma leggendo quasi niente sul fronte inserimento animali, la mia idea ovviamente era in quall'anfratto avere organismi o anemoni chiari, i più chiari possibile, con l'ocellaris che ci sguazza sopra o cose del genere.

Questo ciò che era alla base della mia scelta dispositiva delle rocce, poi già ieri mi sono accorto che lo spazio tra vetro e pareti era troppo limitato per eventuali animali e ho 'strizzato' il tutto, però l'idea dell'anfratto mi piace molto, anche solo per vederci granchietti o questo genere di bestiole, insomma non so e mi manda anche in un certo sbattimento il fatto che non potrò poi cambiare idea sostanzialmente. questa impresa dell'acquario marino è la più entusiasmante tra quelle acquariofile che ho intrapreso, ma anche la più difficile e che mi pone il maggior numero di dubbi
------------------------------------------------------------------------
Originally Posted by shak View Post
per quanto riguarda le rocce, probabilmente quelle sono anche rocce di mare il problema è che così morte ci metteranno un sacco di mesi, ma se arrivano dalla barriera sicuramente vanno bene per quanto riguarda la loro struttura. io le riporterei indietro e valuterei il mercatino del forum dove sicuramente troverai rocce vive a ottimi prezzi, ricordati che sono il cuore del sistema.

per quanto riguarda la disposizione, è sempre un compromesso tra estetica e funzionalità, prediligendo un pochino la funzionalità, in sostanza come metterle ?
prima di tutto la rocciata non deve soffocare la vasca in altre parole devi garantirti che in base a dove deciderai di posizionare le pompe di movimento le rocce non ostacolino pesantemente la circolazione dell'acqua. secondo punto è che se ospiterai invertebrati (coralli) devi cercare di creare dei terrazzini sui quali li potrai appoggiare altrimenti sarà complicato perchè sempre in bilico, o con necessità di tonnellate di milliput, etc...
ecco le pompe di movimento. ora purtroppo la foto ha acqua torbida altrimenti nel centro della 'grotta' si noterebbe una pompa di movimento che da li muove l'acqua e la muove veramente, sia in superficie che, purtroppo, alla base.

il problema è che mi crea una voragine sul lato sabbioso e nei fatti la pompa di movimento che 'spara' lì nel buco non ci può stare se non voglio quel buco e quindi l'ho dovuta direzionare diversamente, maledizione, con l'acqua che ancora si muove ma non come prima.

ce ne sono due, quella dennerle e un'altra abb potente per questo piccolo acquario inserita su consiglio del venditore (e anche costosa) ma direzionarle evitando buchi in sabbia non è stato facilissimo

Last edited by Axiom; 28-08-2013 at 10:57.. Reason: Unione post automatica
Axiom is offline   Reply With Quote
Old 28-08-2013, 11:26   #23
cuginosgrizzo
Guppy
 
Join Date: Aug 2010
Città: Castelvetro Piacentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1,5
Posts: 146
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Axiom View Post

fermo restando che potrei scrivere schiocchezze perché per ora mi sono documentato molto (sebbene con scarso successo come si è visto) sull'allestimento, ma leggendo quasi niente sul fronte inserimento animali, la mia idea ovviamente era in quall'anfratto avere organismi o anemoni chiari, i più chiari possibile, con l'ocellaris che ci sguazza sopra o cose del genere.
L'anemone difficilmente decidi tu dove metterlo, si posizione come piace di più a lui. Di certo non rimane in un anfratto in ombra, ma si sposta dove prende la luce giusta e la corrente che gli piace. In una grotta al buio ci vanno organismi non fotosintetici, che sono anche i più difficili da tenere (perchè vanno alimentati in maniera mirata)
cuginosgrizzo is offline   Reply With Quote
Old 28-08-2013, 11:43   #24
tommytommy
Ciclide
 
tommytommy's Avatar
 
Join Date: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 1,267
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 4
Thanks (Received): 8
Likes (Given): 2
Likes (Received): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
il problema dell'anemone è che si posiziona lui, non lo posizioni tu.

sarebbe sicuramente bello messo li al centro e i pagliaccetti sopra, ma purtroppo non puoi deciderlo "sulla carta" mi dispiace.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy is offline   Reply With Quote
Old 28-08-2013, 11:51   #25
Axiom
Guppy
 
Join Date: Aug 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 205
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
via, siamo drammaticamente al tutto da rifare
Axiom is offline   Reply With Quote
Old 28-08-2013, 13:26   #26
shak
Pesce rosso
 
shak's Avatar
 
Join Date: Aug 2012
Città: Cervignano D'Adda (LO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Posts: 727
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci nel mercatino: 0
so che è il solito consiglio, ma ahimè è costantemente il più importante, ovvero leggi molto prima, ma molto molto, e a idee chiare metti in piedi esattamente ciò che desideri
shak is offline   Reply With Quote
Old 28-08-2013, 13:45   #27
Axiom
Guppy
 
Join Date: Aug 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 205
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by shak View Post
so che è il solito consiglio, ma ahimè è costantemente il più importante, ovvero leggi molto prima, ma molto molto, e a idee chiare metti in piedi esattamente ciò che desideri
ho letto il mondo ma non è bastato, in primis perché non ci si può fidare dei negozianti e poi perché, come in tutte le cose nuove, farebbe tanto comodo qualcuno con un po' di esperienza che fisicamente ti affianca visto che nei forum c'è tutto ma poi finché non si passa alla pratica la domanda vera, quella tua specifica, non la puoi fare.

cmq è lo stesso percorso che ho fatto con gli acquaterrai per tartarughe, alla lunga ho imparato tutto credo anche abbastanza bene e dal primo acquario da 20 litri oggi le ho in una vasca da 3500 litri circa. speriamo vada così anche col marino
Axiom is offline   Reply With Quote
Old 29-08-2013, 12:41   #28
Axiom
Guppy
 
Join Date: Aug 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 205
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
altra domanda: ho cambiato disposizione rocce seguendo i vostri consigli. inserire le due rocce più 'vive' aveva richiesto un lavoro inferiore, rifare tutto da zero ovviamente mi ha preso tempo: ho risvuotato l'acquario, studiato la posizione, ne ho dovuto spezzare una etc. poi ho rimesso l'acqua e c'erano problemi con le pompe di movimento, così ho dovuto infilare le mani diverse volte per sistemare la situazione.

ora vorrei veramente lasciar passare un bel po' di tempo senza doverlo più toccare, la domanda è: devo fare un cambio acqua, anche parziale, o lascio quella che c'era?
Axiom is offline   Reply With Quote
Old 29-08-2013, 16:23   #29
cuginosgrizzo
Guppy
 
Join Date: Aug 2010
Città: Castelvetro Piacentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1,5
Posts: 146
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
lascia pure l'acqua che avevi. Skimmer sempre acceso, pompe di movimento accese. magari aggiungi una fialetta di batteri biodigest (o similari) che ti aiuta a maturare.
cuginosgrizzo is offline   Reply With Quote
Old 30-08-2013, 13:08   #30
Axiom
Guppy
 
Join Date: Aug 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 205
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
ecco qua, seguendo i vostri consigli ho inserito le due rocce più buone, una in basso a contatto con la sabbia e una in alto sopra le altre, cambiando anche la disposizione senza però rinunciare del tutto al buco centrale (anche se non si vede bene nelle foto). direi che ci siamo no?


Axiom is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
acquario , primo , rocce , troppo , vive

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 10:09. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.15839 seconds with 12 queries