Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 23-08-2013, 12:34   #1
Axiom
Guppy
 
Join Date: Aug 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 205
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Primo acquario rocce non troppo vive?

Salve,

ho iniziato con l'acquario marino nano 10 giorni fa acquistando un dennerle 60 marinus. Essendo la mia prima esperienza il venditore mi ha consigliato questo sistema abbastanza semplice e ho allestito la vasca aggiungendo alla pompa filtrante dennerle soltanto un'altra pompa di movimento. ho quindi fatto il letto di sabbia e sistemato circa 8 kg di rocce vive accendendo il tutto.

purtroppo essendo un neofita ho fatto alcuni errori, quali inserire il sale direttamente in vasca (le istruzioni del dennerle dicono di non farlo assolutamente dopo che ormai è già finito il paragrafo dell'allestimento, vabbè), il negoziante cmq ha detto che non è successo niente essendo un acquario vuoto. il negoziante però si è anche dimenticato di dirmi altre cose che forse a lui sono sembrate scontate, così ad esempio prima di allestire il tutto le rocce vive le ho tenute alcune ore fuori dalla vasca.

chiaramente non potendo avvalermi di conoscenti che abbiano un marino ho letto molto, anche in questo forum, ma come si vede dagli errori di cui sopra non è mai abbastanza.

detto questo, non ho alcuna fretta di popolare l'acquario, sono cosciente del fatto che ci vuole tempo e pazienza. per la prima settimana dunque ho lasciato tutto il sistema al buio, quindi dall'8° giorno ho iniziato a dare 2 ore di luce, dalla prossima settimana ne darò 4, alla quarta settimana 6.

il dubbio che mi è venuto tuttavia è sul riscontro della qualità delle rocce vive, o dell'eventualità visto gli errori di cui sopra (sale e ritardo nel metterle in acqua) che queste rocce tanto vive non siano più. Leggendo qua e la infatti vedo gente che le mette in acqua e dopo 3 minuti trova lumache e stelle marine o altri organismi mentre io francamente dopo 10 giorni a parte qualche detrito che cade francamente non noto alcuna differenza rispetto a quando le ho inserite.

Ecco quindi le ragioni del mio post: vorrei chiedervi cosa accade esattamente alle rocce vive in maturazione, cosa devo riscontrare visivamente e cosa dovrebbe verificarsi per avere la certezza che siano dignitose e che tutto stia procedendo come si deve,

allego un paio di foto per aiutarvi a rendervi conto della situazione e vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.






Axiom is offline   Reply With Quote


Old 23-08-2013, 12:58   #2
cri#610
Guppy
 
cri#610's Avatar
 
Join Date: Jan 2013
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Posts: 398
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
le rocce non mi sembrano per niente vive...vedi se riesci a procurati qualche roccia fresca dall'oceano.. anche la sabbia potrebbe creare problemi in futuro io la toglierei per poi rimetterla una volta stabilizzata la vasca..

aspetta i piu esperti
cri#610 is offline   Reply With Quote
Old 23-08-2013, 13:13   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
Paolo Piccinelli's Avatar
 
Join Date: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Posts: 64,825
Gallery Uploads: 2 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 17
Likes (Given): 0
Likes (Received): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci nel mercatino: 0
Quelli sono dei sassi...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli is offline   Reply With Quote
Old 23-08-2013, 13:58   #4
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
GROSTIK's Avatar
 
Join Date: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Posts: 23,957
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 2
Likes (Received): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Send a message via MSN to GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci nel mercatino: 0
ma dove le hai prese?
GROSTIK is offline   Reply With Quote
Old 23-08-2013, 14:37   #5
Re Alejandro
Avannotto
 
Re Alejandro's Avatar
 
Join Date: Aug 2013
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Posts: 67
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Il problema non sono le ore che le hai tenute fuori dall'acqua ma il fatto che quelle rocce che vedo in foto non sono per niente vive
Re Alejandro is offline   Reply With Quote
Old 23-08-2013, 15:52   #6
vikyqua
Discus
 
vikyqua's Avatar
 
Join Date: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Posts: 3,586
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 48
Likes (Given): 12
Likes (Received): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Yahoo to vikyqua

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Axiom View Post
Salve,

ho iniziato con l'acquario marino nano 10 giorni fa acquistando un dennerle 60 marinus. Essendo la mia prima esperienza il venditore mi ha consigliato questo sistema abbastanza semplice e ho allestito la vasca aggiungendo alla pompa filtrante dennerle soltanto un'altra pompa di movimento. ho quindi fatto il letto di sabbia e sistemato circa 8 kg di rocce vive accendendo il tutto.

purtroppo essendo un neofita ho fatto alcuni errori, quali inserire il sale direttamente in vasca (le istruzioni del dennerle dicono di non farlo assolutamente dopo che ormai è già finito il paragrafo dell'allestimento, vabbè), il negoziante cmq ha detto che non è successo niente essendo un acquario vuoto. il negoziante però si è anche dimenticato di dirmi altre cose che forse a lui sono sembrate scontate, così ad esempio prima di allestire il tutto le rocce vive le ho tenute alcune ore fuori dalla vasca.

chiaramente non potendo avvalermi di conoscenti che abbiano un marino ho letto molto, anche in questo forum, ma come si vede dagli errori di cui sopra non è mai abbastanza.

detto questo, non ho alcuna fretta di popolare l'acquario, sono cosciente del fatto che ci vuole tempo e pazienza. per la prima settimana dunque ho lasciato tutto il sistema al buio, quindi dall'8° giorno ho iniziato a dare 2 ore di luce, dalla prossima settimana ne darò 4, alla quarta settimana 6.

il dubbio che mi è venuto tuttavia è sul riscontro della qualità delle rocce vive, o dell'eventualità visto gli errori di cui sopra (sale e ritardo nel metterle in acqua) che queste rocce tanto vive non siano più. Leggendo qua e la infatti vedo gente che le mette in acqua e dopo 3 minuti trova lumache e stelle marine o altri organismi mentre io francamente dopo 10 giorni a parte qualche detrito che cade francamente non noto alcuna differenza rispetto a quando le ho inserite.

Ecco quindi le ragioni del mio post: vorrei chiedervi cosa accade esattamente alle rocce vive in maturazione, cosa devo riscontrare visivamente e cosa dovrebbe verificarsi per avere la certezza che siano dignitose e che tutto stia procedendo come si deve,

allego un paio di foto per aiutarvi a rendervi conto della situazione e vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.






Come ti hanno gia' detto gli altri, le rocce non sono il massimo per un primo allestimento. Se le hai pagate, riportale indietro, sono rocce fa 5€ al chilo.
Comincia dalle rocce, poi magari si parla del resto.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua is offline   Reply With Quote
Old 23-08-2013, 17:30   #7
Axiom
Guppy
 
Join Date: Aug 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 205
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
le rocce le ho acquistate a Lucca in un negozio dove mi servo da anni per tartarughe per cui tenderei ad escludere che mi abbiano inchiappettato su questi livelli.

certo non saranno le migliori su piazza, su questo non c'è dubbio, però devo anche dire che rispetto ad altre foto di rocce appena prese che si trovano su internet non mi sembrano molto diverse. forse la foto con il neon acceso tende a farle sembrare molto brulle ma mi sembra molto severo il giudizio 'sono sassi' ecc.

cmq d'altra parte il neofita sono io: devo riportarle al negozio dicendo che sono sassi?
Axiom is offline   Reply With Quote
Old 23-08-2013, 18:26   #8
vikyqua
Discus
 
vikyqua's Avatar
 
Join Date: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Posts: 3,586
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 48
Likes (Given): 12
Likes (Received): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Yahoo to vikyqua

Annunci nel mercatino: 0
Ma che, non sono sassi, ma sicuramente sono di terza scelta. Come primo allestimemto, hai bisogno di rocce molto ricche e prive di ospiti indesoderati, quali evidenti aptasie,maiano,valonia.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua is offline   Reply With Quote
Old 23-08-2013, 19:14   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
ALGRANATI's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Posts: 95,120
Gallery Uploads: 0 Albums: 5
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 12
Thanks (Received): 39
Likes (Given): 158
Likes (Received): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Send a message via MSN to ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci nel mercatino: 0
Le rocce che hai preso , erano in una vasca con altre rocce vive??
quelle sono normalissime rocce.........sulla qualità o meno ......solo i valori della vasca ti diranno se ti hanno fregato o meno.

una roccia morta....buttata in mare....nel giro di 15 giorni si riempie di alghe e micro organismi...ma non per quello è " VIVA ".

la sabbia......io la toglierei.
ALGRANATI is offline   Reply With Quote
Old 23-08-2013, 20:09   #10
Axiom
Guppy
 
Join Date: Aug 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 205
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
le rocce erano in una vasca ricoperta di polistirolo, con acqua marina dentro e una pompa di movimento direi, con tanto di coperchio, al buio completo.

ora però sono piuttosto confuso, nel senso che per me non v'era dubbio che fossero cosiddette rocce vive, ancorché non delle più pregiate. nel senso, si vede che non sono sassi buttati in mare, sono molto porose, piene di anfratti zeppi di piccoli filetti bianchicci (non so come spiegarlo) insomma si vede che c'è roba attaccata.

ovviamente essendo impulsivo e, soprattutto, trattandosi di materiale che non costa proprio pochi centesimi, sono schizzato al volo a viareggio al negozio seabox (di cui purtroppo ho scoperto l'esistenza solo dopo essermi fatto prendere dalla fregola dell'acquario marino) e ho guardato le rocce vive.

mi ha mostrato alcune indonesiane molto 'rosa', certamente diverse dalle mie, ma francamente ce n'erano anche molte che, direi, sono identiche a quelle che sono nel mio acquario.

in sostanza adesso non so come comportarmi perché non capisco se ho per le mani delle cose che posso prendere e riportare indietro al venditore dicendogli che mi aveva preso per i fondelli, oppure se mi sono morte con i famosi errori, oppure se devo aspettare e fare con quel che ho.

di certo c'è che leggendo qua e là ho visto gente che mette le rocce in acqua e tempo poco trova vermi ofiure lumache, qua a parte il fatto che han preso si e no 6 ore di luce totale, forme di vita non ce ne sono (a parte un paio di conchigliette bianche, ma penso vuote)
Axiom is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
acquario , primo , rocce , troppo , vive

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 10:09. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.17535 seconds with 14 queries