Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
briciols, i carassi producono molti inquinanti che a loro volta generano una quantità di batteri (nocivi) superiore a molti altri pesci, quantità che aumenta ulteriormente con il caldo della stagione estiva.
Finchè non si sanno gestire correttamente meno esemplari ci sono e meglio è.......
questo non lo sapevo e fa sempre piacere imparare nuove cose! ho fatto un rapporto sbaglio non tenendo in considerazione gli inquinanti che creano i carassi... mi scuso.
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
No carmine......ho sbagliato io a scrivere, intendevo dire che il pothos è una pianta a crescita rapida
Se si decide di usarlo e se ne ha la possibilità lo si può far crescere parecchio, superando di molto il "verde" che può contenere la vasca.
__________________ Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone
briciols, non ti devi scusare......ci mancherebbe!!!! Siamo qui per imparare non tutti sanno che i carassi hanno un apparato digerente che non metabolizza completamente il cibo, anche per questo sono così voraci.