Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2012, 17:57   #21
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sul forum troverai diversi utenti che tengono pothos con la base sommersa e le foglie apicali emerse, in idroponica, appunto e senza inerrare le radici. nella stessa maniera dovrebbe andare anche l'edera, il papiro e tante altre palustri. quello che serve è una vasca aperta e spazio
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2012, 16:11   #22
matteo rancan
Bannato
 
Registrato: Mar 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Dipende
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessu consigliooo???? perfavore!!
matteo rancan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 16:23   #23
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Il pothos, e non potus, se viene immerso perderà col tempo tutte le foglie immerse.. ne ho un ramo anch io in vasca, da anni, è enorme e ha due groviglioni di radici in vasca spettacolari, uno libero in vasca l altro nel filtro sopra le spugne, ma la pianta DEVE stare emersa..
Idroponica vuol dire che le radici stanno in acqua, la pianta in aria, ma l acqua non dev essere stagnante, dev essere mossa e molto ossigenata, altrimenti la pianta patirà e farà foglie piccole e esili vale per qualunque pianta in idroponica
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 18:25   #24
matteo rancan
Bannato
 
Registrato: Mar 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Dipende
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie davide, cmq la mia acqua e stagnante ma di aria c'e' ne'.. nel senso che di co2 ci sono lumache e copepodi, per altri elementi... i cadaveri deconposti e le deiezioni dovrebbero bastare. Poi ce la sabbia che ha materiali organici nel miscuglio. Ok se le foglie sotto muoino... altro cibo per lumache... cmq potus sarebbe il nome comune... photos e' quello scientifico...
grazie ancora davide!

Ma se tratto bene le piante.... e crescono tanto.. secondo voi arrivano alla gabbia degli uccelli l'i' sopra? ma ho paura che bevva troppo
matteo rancan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 18:38   #25
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, la varietà "fagiolo magico" sale fin oltre le nuvole, vicino alla casa dell'orco...
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 18:56   #26
matteo rancan
Bannato
 
Registrato: Mar 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Dipende
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non trovo cosa ci sia di divertente... il tavolino e' spostato piu vicino... La painta dalla quale ho preso le talee era 1 metro e mezzo.. quidni vedi tu.

qualcuno con consigli SERI?
matteo rancan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 19:00   #27
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matteo rancan Visualizza il messaggio
grazie davide, cmq la mia acqua e stagnante ma di aria c'e' ne'.. nel senso che di co2 ci sono lumache e copepodi, per altri elementi... i cadaveri deconposti e le deiezioni dovrebbero bastare. Poi ce la sabbia che ha materiali organici nel miscuglio. Ok se le foglie sotto muoino... altro cibo per lumache... cmq potus sarebbe il nome comune... photos e' quello scientifico...
grazie ancora davide!

Ma se tratto bene le piante.... e crescono tanto.. secondo voi arrivano alla gabbia degli uccelli l'i' sopra? ma ho paura che bevva troppo
Scusa se insisto, si scrive Photos, e si legge FOTOS ed è un ottimo mangia nitrati/fosfati, ma occhio, ciò nn vuol dire che può vivere in un acquitrino stagnante e marcescente, farà una brutta fine in quel caso.. cadaveri lasciati in pochi litri d acqua non fanno bene alle radici del Photos.
Nell idroponica non si usa CO2 in acqua, esattamente al contrario, si tende a disciogliere più ossigeno possibile in acqua.. Al massimo in certe colture si usa immettere co2 nell aria all interno di una "serra stagna" o con aria forzata tramite aspiratori ecc ecc..
Il Photos per di più, non assimila se non in minimissima parte ossigeno ne tanto meno co2 dall acqua, lo assimila dalle foglie aeree, è una pianta palustre strisciante/rampicante non centra nulla con le piante acquatiche.. Può vivere in idroponica senza problemi, ma le radici non creeranno mai ossigeno, e le foglie dovranno stare fuori, non ci sono eccezioni
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 19:21   #28
matteo rancan
Bannato
 
Registrato: Mar 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Dipende
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oh ok.. peccato... e che dici del falangio?
matteo rancan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 19:59   #29
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Xchè peccato? va che lo puoi, anzi, lo devi tenere, ma non nel modo in cui l hai messo..
Lascia in acqua solo un pezzo (una decina di cm) dove c è una radice aerea formata, in breve farà un bel cestino di radici in acqua e te la purificherà
Il mio photos parte dalla vasca, si fa circa due metri a penzoloni e poi l ho fatta crescere sul davanzale, fa foglie enormi, ma solo se ben esposta alla luce.. Richiede tanta acqua e tanta luce

Il Falangio o Chlorophytum può andar bene per un paludario, le radici non dovrebbero ristagnare per troppo nell acqua, rischio marciumi..
La puoi tenere vicino all acqua, è una pianta che ama l umidità ma non il ristagno, non è palustre, ma teme anche il clima secco, quindi un paludario o simil in zona emersa sarebbe l ideale

Quelle vaschette se posso permettermi non mi piacciono gran chè, sembrano campate li, ma sono molto molto migliorabili con poco.. In primis via la sabbia colorata che sembrano i granelli per le torte, è innaturale l effetto che da
In una potresti metterci un papiro, ce ne sono di varietà che rimangono abbastanza basse e piccole, qualche ramo di Photos che esce e ricade, o la fai rampicare attaccandolo a qualcosa, qualche pianta galleggiante, ci sono gli Eichhornia crassipes (giacinto d acqua) che se riesci a farlo fiorire, diventa uno spettacolo e ossigena dalle radici, oltretutto queste piante, una volta sviluppatesi, creeranno un ambiente ideale per la vita di microfauna e tutto ciò che interessa a te senza bisogno di filtri e altro, solo luce naturale
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 20:30   #30
matteo rancan
Bannato
 
Registrato: Mar 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Dipende
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sisi ma i granelli li ho "insabbiati" son sotto 3 cm di sabbia... non si vedono piu. Quindi il falangio niente in acqua... ok... pero sai, ho notato che una piantina ha fatto radici e si trova bene... le altre le lascio marcire, tanto se le pappano le lumache. Per il photos... lo ripianto meglio questo fine settimana.
matteo rancan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autovasche , mie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19141 seconds with 12 queries