Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2006, 16:27   #21
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciccio77
vabbhe! Vedrò di documentarmi e vedere cosa riesco a combinare.
Grazie a tutti per le mazzate che mi avete dato
No, non fraintendere, non ti abbiamo dato mazzate: stiamo cercando ci consigliarti nel modo migliore per te e per i futuri ospiti del tuo acquario.

Seguendo alcune sempli basi otterrai dei risultati soddisfacienti, mentre diversamente andresti inesorabilmente incontro a cocenti delusioni.

Alcuni che scrivono su questo forum, negli anni '70 avevano vasche così e sanno bene di cosa si parla: l'hanno provato sulla loro pelle (e su quella degli animali)

Oggi esistono tecnica e informazione sufficienti a ottenere ottimi risultati.

Quello che mi lascia perplesso è che sei stato (probabilmente) consigliato così da un negoziante non troppo aggiornato: se la cosa non è grave per te che inizi, lo è per lui che è un addetto al settore
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2006, 16:31   #22
ciccio77
Protozoo
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si certo era un modo dire, comunque a dire la verità non ho seguito il consiglio di nessuno, ho fatto tutto di testa mia senza chiedere niente. tornando al discorso roccie, posso inserirle ora con i pesci oppure non posso più?
ciccio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 16:35   #23
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non puoi inserire altre rocce....altrimenti ti ritroveresti con nitrati e nitriti sopratutto alle stelle....e i nitriti sono mortali in vasca.

Poggia gli animali da qualcuno....amico o negoziante di fiducia....poi inserisci....rocce e schiumatoio....togli l'anfora e l'areatore....e aumenta il movimento deve essere 20 volte circa il litraggio della vasca....hai anche pochissima luce....insomma ne hai di lavoro che ti aspetta....


Preparati a spendere anche un bel pò di eruo.... -28d# -04
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 16:37   #24
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A prescindere da qualunque cosa farai il pesce scatola non è adatto alla tua vasca.

Regolati così:

Ottima illuminazione: hai un'anemone, che la richiede
Forte moviemendo d'acqua.. tra le 10 e le 20 volte il litraggio della vasca
Un buon skimmer.

Fatto questo iniziamo a parlare dei valori che hai e ci regoliamo di conseguenza.
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 16:38   #25
ciccio77
Protozoo
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ok capito, vedro di mettermi al lavoro. potrei risolvere tutti questi problemi tranne quello della luce, ho la plafoniera originale del tenerife88 e ha solo due portalampade come faccio, devo toglirlo? preferirei di no
ciccio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 17:04   #26
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciccio77
ok ok capito, vedro di mettermi al lavoro. potrei risolvere tutti questi problemi tranne quello della luce, ho la plafoniera originale del tenerife88 e ha solo due portalampade come faccio, devo toglirlo? preferirei di no
dunque scoperchiare ha vantaggi e svantaggi:

vantaggi:
- puoi illuminate con le HQI
- ti sta comodo lo skimmer
- le lampade scaldano molto meno l'acqua e cmq puoi raffreddare con una ventola

svantaggi:
- evapora molta acqua che va reintegrata in tempo reale, quindi ti serve un interruttore galleggiante e una tanica di acqua d'osmosi da cui una pompa gestita dal galleggiante pesca l'acqua per il reintegro
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 17:13   #27
alepri
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alepri

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il fatto è che nel marino le rocce non servono ad arredare,si chiamano roccie vive e costano quello che costano,perchè grazie alle forme di vita diverse che le popolano,sono in grado da sole di effettuare il filtraggio biologico che serve,per questo piu ce ne metti meglio è!non siamo tutti pazzi noi che prendiamo vasche da 500 litri che ne tengono solo 400 perchè piene di roccie...
spe ...spe ...spe ...Innanzi tutto le rocce vive ti servono in quantità elevate solo
se usi certi metodi di conduzione dell'acquario, primo fra tutti il berlinese, non
è obbligatorio mettere a tutti i costi 5kg di rocce vive ogni litro d'acqua ...

Se a lui nn piace un'acquario troppo pieno di rocce nessuno gliene può fare
una colpa, i gusti sono gusti ... e le equazioni che tanto vengono decantate
in questo forum (5Kg rocce x 1Lt d'acqua etc...) vi ricordo che non sono
LA NORMA di conduzione di un acquario, ma bensì la norma di conduzione di
un acquario che usa un ben PRECISO E DETERMINATO SISTEMA ...

Per come la vedo io Ciccio77 ... più che farti critiche gratuite spicciole e veloci
che purtroppo lasciano il tempo che trovano, preferisco (anche se ti avviso subito
non sono un esperto) darti qualche informazione in + ...

Ad una prima occhiata, l'acquario appare molto artificiale, cerca di nascondere un
pò quei fili, d'altronde quello che sia te che tutti noi stiamo cercando di ricreare
è la'mbiente marino, è in natura non ci sono fili elettrici (oddio...)
Altra cosa, per quanto possa sembrare affascinante la colonna di bollicine
finisse che escono dall'anforetta, mi duole informarti che potresti creare problemi
ai tuoi ospiti, creando loro scompensi natatori e/o di aerazione ... io te lo dico
poi fai come piace a te ovviamente, i soldi per i pesci li hai spesi tu, a te la scelta
se buttarli o meno ....

Sai perchè ti dicono acquari anni 70/80, non perchè siano cattivi o altro ma
semplicemente perchè, riprendendo l'esempio della colonna di bollicine, quella
era una cosa che hai tempi andava molto (vedi tutti i film di James Bond) ma
che si è scoperto in seguito essere una cosa nociva ...
Stesso discorso si può fare per anforette e quant'altro di arredamento, in quanto
seppur carinissimo dal lato esteriore (immagina un bel galeone con un palombaro )
dal lato chimico fisico non è il massimo, in quanto potrebbero rilasciare agenti
inquinanti nella tua vasca ....

Tutto questo per dire cosa ... nessuno ti obbliga a seguire una tecnica precisa
per la conduzione della tua vasca ... potresti anche tranquillamente decidere di
non mettere ne rocce vive ne filtri e fare cambi d'acqua ad ogni ora ... però sappi
che il rischio è solo ed unicamente tuo, e i pesci che rischi di far morire sono
i tuoi ... Perciò tutto si può fare, basta che sia finalizzato ad uno scopo, e se il
tuo scopo è quello di ricreare un habitat marino tropicale, beh in questo caso i
ragazzi hanno ragione e qlc cosina in + la leggerei

Firmato
uno che come te un giorno ha iniziato, e non è NATO IMPARATO
__________________
>>>> EVE ONLINE <<<<
alepri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 17:23   #28
lucafeccia
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.018
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
x le luci e' un po un problema, se te la cavi col "fai da te" qui c' e una descrizione di come portare a 4 il numero di neon in un askoll:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...te/default.asp
e' comunque una illuminazione non adeguata ad un marino....ma gia' un passetto avanti...
se riscissi a scoperchiare e a mettere una plafoniera sarebbe molto meglio....
ci sono quelle della arcadia con neon T5 ad esempio che si poggiano ai bordi della vasca senza dover appenderle al soffitto ad esempio...

per il resto tieni conto di poche cose fondamentali e pensa a quello che c' e' in natura

1) la cosa migliore sarebbe ripartire da zero....posteggiando i pesci da qualcuno x un po...

2) svuota la vasca di tutto, metti l' acqua e salala con buon sale da reef, tipo quello della tropic marine

3) metti le rocce VIVE, sono importanti xke al loro interno sono colonizzate da batteri anaerobi cioe' che al posto di utilizzare l' ossigeno per respirare utilizzano l' azoto eliminandotelo quindi dai composti dannosi presenti nell' acqua (nitrati, nitriti e ammoniaca)

4) leva il biologico (se vuoi allevare anche qualche corallo) e metti un buon schiumatoio, questo elimina i residui organici disciolti nell' acqua (oli, fenoli ecc...)

5) aumenta il movimento come ti hanno gia' detto

6) a questo punto inizia la maturazione (senza sabbia) che dura 3 mesi dopo i quali potrai inserire i primi ospiti

se fai cosi' stai sicuro ke otterai dei buoni risultati duraturi nel tempo!!
(sembra una televendita!!! ehehehe)

PS compra dei test da acquario........please!!!!
lucafeccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 17:25   #29
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.....se vuoi fare una vasca di soli pesci SENZA invertebrati....non devi mettere altre rocce....non devi aumentare l'illuminazione....non ti serve un movimento 20 volte il litraggio della vasca....in pratica togli l'anemone e l'anfora e sei apposto...

...se vuoi fare una vasca in cui vi siano pesci ed invertebrati DEVI fare tutto quello che ti ho detto....per ora non hai bisogno di altre nozioni.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 17:35   #30
ciccio77
Protozoo
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ooooooohhh
Questo volevo!!
Grazie mille ora ho le idee un po piu chiare.
Mi dispiace un po per l'anemone. Vedrò quello che riesco a fare

Grazie ancora a tutti
ciccio77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ciao , consigli , critiche , nuovo , tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17833 seconds with 12 queries