La famiglia è formata da un padre e una madre.
Le due figure sono complementari e antrambe necessarie alla corretta formazione emotiva del bimbo che cresce.
il resto secondo me è generalmente dettato dall'egoismo e dall'ambizione ad essere considerati "uguali, alla pari degli altri" piú che dal sincero desiderio di paternità/maternità.
Insomma, in due parole, rispetto per tutti e le loro diversità... e proprio per queste diversità io non reputo giusto che un bimbo cresca con due padri o due madri.
Ps con 15 euro al mese si garantiscono tre pasti al giorno, vaccinazioni e la scuola ad un bambino africano... Il "mio" vive in Etiopia e ogni anno ci manda una letterina ed una sua fotografia
